Seguici su:

sport

Al Pontelongo la European Football Week di Special Olympics promossa dal Team Sicilia 

Pubblicato

il

Allo stadio Pontelongo di Niscemi la seconda tappa della European Football Week di Special Olympics Italia con la partecipazione del Niscemi calcio e delle scuole della città. Sempre attenta e sensibile l’amministrazione comunale, che ha dato il proprio supporto all’evento.

Una mattina caratterizzata dal calcio unificato, per sottolineare il valore fondamentale dello sport come strumento necessario per l’inclusione delle persone con disabilità. L’iniziativa è stata coordinata dal Team Sicilia diretto da Natale Saluci, presente tra gli altri l’assessore allo sport di Niscemi Francesco Alesci: in tribuna presenti tanti giovani che hanno fatto il tifo durante le partite. 

Presente la Società Calcistica Santa Maria Niscemi e i tecnici dell’Hellas Verona, club di Serie A con il quale la Santa Maria è affiliata, Massimo Soffiati e Francesco Milano.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

L’Albert ko a Zafferana: etnee in B2, per le gelesi la possibilità di riprovarci dalla seconda fase dei playoff

Pubblicato

il

Il pronostico purtroppo è stato confermato: Zafferana si aggiudica la sfida contro l’Albert Nuova Città di Gela, terza ed ultima giornata del triangolare “Big”, e vola in Serie B2. Finisce con un netto 3-0 che condanna le gelesi alla seconda sconfitta stagionale (l’unico precedente il ko contro Erice in Coppa Sicilia).

Primo set molto combattuto, con la squadra di coach Massimo Bonaccorso che gioca bene ma non riesce a sfruttare le fasi in cui era in vantaggio: si chiude sul 25-23. Nel secondo e nel terzo prosegue l’equilibrio ma le padrone di casa s’impongono 25-19 e 25-21, chiudendo i giochi.

È certamente una sconfitta che fa male ma la stagione non è finita e l’obiettivo promozione resta ancora nel mirino: per le giallorosse adesso la seconda fase dei playoff arriva puntuale per riprovarci. 

Continua a leggere

sport

Gela, in campo per la storia: domani contro il Venafro primo passo nei playoff nazionali

Pubblicato

il

La storia si costruisce vincendo. Lo sa bene il Gela, che è chiamato a scrivere una nuova pagina vincente dopo tanti anni avari di soddisfazioni sul campo. Dopo il secondo posto nel girone A di Eccellenza e la qualificazione ai playoff nazionali conquistata con due mesi di anticipo, la squadra biancazzurra è finalmente pronta a scendere in campo: domani contro il Venafro alle 16 al “Presti” ci sarà la gara d’andata delle semifinali.

«Abbiamo tutti l’adrenalina a tremila, poi ognuno vive l’attesa in modo del tutto personale – dice mister Gaspare Cacciola -. Io ci sono passato, ho già vissuto partite da dentro o fuori. Ai ragazzi bisogna trasmettere serenità, ci siamo preparati bene affrontando nel modo migliore questa lunga pausa: non vediamo l’ora di scendere in campo e regalare un risultato positivo ai tifosi». C’è stata fin qui un’ottima risposta della città che, nella fase di prevendita, ha permesso di acquistare circa 2000 biglietti.

Un entusiasmo palpabile, c’è grande voglia di sostenere Gambuzza e compagni in questa gara che non sarà affatto facile: il Venafro, vincitore a sorpresa dei playoff nel girone molisano, è una squadra da rispettare. Servirà il miglior Gela per tutto l’arco del match. «Mi fa molto piacere che ci sia da parte delle città grande interesse per questa partita – sottolinea il tecnico dei biancazzurri -, domani il “Presti” sarà il dodicesimo uomo in campo e ne sono felice: tutti insieme dobbiamo provare a vincere. Sono fiducioso, non vediamo l’ora arrivi il momento della sfida per condividere questa grande emozione con la tifoseria».

A dirigere il match sarà Catalani della sezione di Ciampino, coadiuvato dagli assistenti Trapasso di Vibo Valentia e Celestino di Reggio Calabria. Quarto uomo Boccuzzo di Reggio Calabria. L’imperativo è uno: vincere. Il Gela può (e deve) farcela. 

Continua a leggere

sport

Domani il grande match Zafferana-Albert Nuova Città di Gela mette in palio la Serie B2

Pubblicato

il

È il momento decisivo, quello del primo match point. Pallavolo Zafferana e Albert Nuova Città di Gela si sfideranno domani alle 17.30 alla palestra del circolo didattico “Matteo Maglia” nella terza e ultima giornata del triangolare “Big” di Serie C femminile. Entrambe le squadre hanno 3 punti: chi vince conquisterà la promozione in Serie B2, chi perde ci riproverà accedendo alla seconda fase dei playoff.

«Zafferana è la strafavorita da inizio stagione ma noi andremo a dare battaglia – dice coach Massimo Bonaccorso alla vigilia del match -. Hanno una squadra pazzesca, di categoria superiore e fin da subito indicata da molti addetti ai lavori come l’unica ad avere un piede e mezzo in Serie B2. Domani vorranno mettergli anche l’altro mezzo, ma noi daremo tutto».

Settimana del match animata anche da quanto accaduto proprio a Zafferana, dove la società a sorpresa ha esonerato Roberta Alosi, l’allenatrice che ha condotto la squadra fino a questo punto, per affidarla a Gianpietro Rigano: uno dei più grandi nomi della pallavolo siciliana e grande “ex” del volley gelese. Il tutto proprio in vista del match contro le giallorosse.

«Conquistare la promozione già al primo turno sarebbe straordinario, ci proveremo – sottolinea ancora Bonaccorso -. In caso contrario, torneremo ad allenarci e a lottare così come facciamo da settembre a questa parte. Siamo consapevoli della forza dell’avversario, ma sarà una lotta per entrambe». Per capitan Tilaro e compagne non ci saranno magari i favori del pronostico, ma c’è un percorso stagionale splendido ed il grande entusiasmo di un’intera piazza a sostenerle in questa gara complessa ma stimolante, che potrà essere decisiva. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità