Seguici su:

Attualità

Cerimonia in ricordo del Maresciallo D’Immè

Pubblicato

il

Ieri, a Gela, in occasione del 29° anniversario della sua scomparsa, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Gela hanno commemorato il sacrificio del Maresciallo Ordinario Sebastiano D’Immè, “Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria”, caduto in servizio durante un conflitto a fuoco con due malviventi armati che avevano appena perpetrato una rapina.


Era il 7 luglio 1996, quando il Maresciallo D’Immè, in forza al Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri di Como, impegnato in un servizio antirapina, intercettò in località Locate Varesino (CO) due pericolosi pregiudicati armati di kalashnikov, a bordo di una Fiat Croma rubata. Intuendo che i malviventi si fossero accorti della presenza dei militari e potessero sfuggire all’intervento delle pattuglie di rinforzo, il Maresciallo D’Immè decise di intervenire. Fu bersaglio di una violenta sparatoria e, pur ferito gravemente in più parti del corpo, riuscì a rispondere al fuoco con straordinario coraggio, prima di cadere esanime.
Per il suo gesto eroico, gli è stata conferita la “Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria”. La commemorazione si è aperta con la celebrazione di una Santa Messa di suffragio presso la Chiesa San Giovanni Evangelista di Macchitella, officiata dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri “Sicilia”, don Salvatore Falzone, insieme al parroco don Giuseppe Siracusa. Alla funzione hanno preso parte l’anziana madre del Maresciallo, i fratelli, il Cap Fregata Ferruccio Alessandro Grassia, Comandante della Capitaneria di porto di Gela, il Sindaco di Gela, rappresentanti delle istituzioni locali, militari in servizio e una delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri.


La cerimonia è poi proseguita al cimitero monumentale di Gela, dove davanti alla lapide del caduto è stata deposta una corona d’alloro in suo onore, alla presenza dei familiari e delle autorità intervenute.
Dal 2010, in segno di riconoscenza e memoria duratura, la sede del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Gela porta il nome del Maresciallo Sebastiano D’Immè, simbolo di dedizione, coraggio e spirito di servizio.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’Inner Wheel ha donato un defibrillatore all’Ipab Aldisio

Pubblicato

il

Defibrillatore donato dal club Inner Wheel di Gela all’Ipab Antonietta Aldisio. L’azione concreta dal valore simbolico è stata messa in atto come gesto conclusivo dell’anno sociale 2024/2025 dalla presidentessa uscente Tiziana De Maria. La consegna avvenuta in un grande clima di festa ha avuto la cornice di accoglienza e gratitudine da parte del presidente dell’Ipab Carmelo Brentino, degli ospiti della stessa struttura, degli operatori e di una delegazione di socie del club.

«Donare un defibrillatore è indubbiamente un gesto che concretizza la possibilità di salvare una vita – ha dichiarato la presidentessa uscente del club , Tiziana De Maria -, lasciare un segno tangibile che col tempo non vada perduto ma custodito. Ogni obiettivo raggiunto è figlio del lavoro di squadra, per questo che ringrazio le socie per il sostegno, l’Ipab per l’accoglienza e tutti coloro che hanno contribuito con una donazione».

L’acquisto del defibrillatore è stato possibile grazie ai proventi di un evento benefico, infatti è frutto del ricavato della raccolta fondi organizzata durante la tradizionale Festa di San Martino: uno degli eventi più sentiti e partecipati del calendario annuale del club. La consegna è stata occasione per unire solidarietà, convivialità e cultura, trasformando ogni contributo, anche il più piccolo, in un gesto di cura verso chi ne ha più bisogno.

Continua a leggere

Attualità

Sinapsi,si sblocca iter per acquisire l’area ex ASI

Pubblicato

il

Per il sindaco è una giornata storica e da Palermo scrive che “un altro muro abbattuto, un altro sogno che diventa realtà”. Parla anche di scommessa vinta dalla sua Amministrazione. Si riferisce al passo avanti compiuto dal progetto del polo tecnologico Sinapsi.

Grazie all’intervento decisivo dell’Assessore Regionale Tamajo, è stato finalmente sbloccato l’iter di acquisizione dell’area dove sorgerà Sinapsi, il futuro Polo Tecnologico della nostra città.Quello che fino a ieri sembrava solo un progetto ambizioso… oggi è una certezza” – fa sapere il sindaco. Il Comune con i finanziamenti disponibili potrà acquisire l’edificio e l’area ASI che ospiteranno Sinapsi.Sarà un luogo – aggiunge- che genererà innovazione, formazione, occupazione. Un centro che attrarrà investimenti, imprese e giovani talenti.
Ricordiamo che Sinapsi ha 10 milioni di fondo pubblici e 10 dai 34 delle compensazioni Eni del 2014

Continua a leggere

Attualità

La prof. Dragonetto nuova presidente del Convegno di cultura Maria Cristina di Savoia

Pubblicato

il

Gianna Dragonetto è la nuova presidente della sezione di Gela del Convegno di cultura Maria Cristina di Savoia: le elezioni si svolte presso l’Hotel Sole. Eletto anche il nuovo consiglio direttivo. Ne fanno parte Cettina Sarto, Lina Campisi, Angela Di Modica, Emanuela D’Arma, Angela Incardona, Silvia Santamaria, Simona Di Rosa, Gianna Alessi, Olimpia Messina.

Nel ruolo di segretaria opererà invece Maria Grazia Falconieri. Le elezioni si sono svolte alla presenza della delegata regionale Flora Montana e dell’assistente ecclesiastico don Giuseppe Fausciana. La nuova presidente ha ringraziato per la fiducia mostrata tutte le Cristine presenti. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità