Seguici su:

Flash news

Ugl:”i tagli all’ospedale di Gela non sono ammissibili”

Pubblicato

il

“La mobilitazione per l’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela sia di tutta la città, senza distinzione di sigle o di bandiere di partito. Accogliamo l’appello in vista della riunione del consiglio comunale, convocata martedì davanti all’Ars”. Il segretario confederale Ugl Andrea Alario, già durante il suo intervento nel corso del tavolo permanente per la sanità ha ribadito che i tagli non sono ammissibili.

“Per l’Ugl, rispetto ai temi che concernono la vita dei cittadini non possono esserci differenze – continua – siamo impegnati contro ogni riduzione dei posti letto, a Gela e negli altri nosocomi dell’area sud della provincia di Caltanissetta. Serve invece un potenziamento. La politica ha preso posizioni precise. Confidiamo che si traducano nella salvaguardia di tutti i posti letto. Il sindaco di Gela Di Stefano ha lanciato un appello a tutte le forze, senza differenze di schieramento, per difendere il nosocomio “Vittorio Emanuele”, l’Ugl ribadisce che i tagli danneggiano i cittadini e non si possono accettare”.

Attualità

Incontro proficuo a Palazzo Chigi su Internazionalizzazione imprese siciliane

Pubblicato

il

  Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani esprime soddisfazione per l’esito dell’incontro di stamattina a Palazzo Chigi con il vicepresidente del Consiglio dei ministri Antonio Tajani sul tema dell’internazionalizzazione delle imprese siciliane.

«Desidero rivolgere  – dice – un sentito ringraziamento al ministro Tajani per la sensibilità istituzionale e la costante attenzione dimostrata verso il Mezzogiorno, in particolare verso la nostra regione. La sua presenza è un segnale forte che rafforza il percorso intrapreso a sostegno delle imprese siciliane nei mercati esteri. Il mio governo crede fermamente nell’azione della task force per l’internazionalizzazione e intende sostenerla con strumenti concreti. Per questo, mi impegno affinché siano stanziate adeguate risorse finanziarie già nella prossima legge di variazione di bilancio, così da garantire continuità e operatività a un’iniziativa che potrà offrire nuove opportunità al tessuto produttivo siciliano».

Continua a leggere

Attualità

A Siculiana la mostra “Megagalattico” a cura di Danilo Mendola

Pubblicato

il

Verrà inaugurata il prossimo 27 luglio alle 21 la mostra “Megagalattico”, bi-personale di Alfonso Siracusa Orlando e Giuseppe Sinaguglia a cura di Danilo Mendola, che trasforma il Museo #MeTe di Siculiana in un osservatorio dell’alterità, in un luogo in cui il confine tra umano e alieno, tra il locale e il cosmico, tra la serietà e il gioco viene costantemente attraversato e messo in discussione.

Con approcci differenti ma complementari, i due artisti indagano da prospettive insolite ciò che ci definisce come esseri umani in un tempo segnato da spaesamenti globali, conflitti e migrazioni.

Il titolo stesso, ironicamente ispirato all’immaginario fantozziano, anticipa il tono dell’esposizione: un’operazione capace di tenere insieme leggerezza e profondità, pop e poetico, ironia e politica. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 31 agosto. 

Continua a leggere

Flash news

Mpa in campo con l’on Giuseppe Lombardo nella lotta per la sanità gelese

Pubblicato

il

In una nota il MPA di Gela assicura il massimo sostegno alla battaglia contro i tagli all’ospedale Vittorio Emanuele.Il movimento di Raffaele Lombardo ha sottoscritto la proposta formulata dal Consiglio comunale di Gela al fine di tutelare e valorizzare il presidio ospedaliero “ Vittorio Emanuele “.

“La rete ospedaliera- si legge in una nota diramata dal coordinamento locale degli autonomisti- rappresenta un pilastro fondamentale per garantire il diritto alla salute dei cittadini. In questo contesto è essenziale assicurare la qualità dell’assistenza sanitaria e la disponibilità di servizi ospedalieri eccellenti. Il MPA si impegna a sostenere che la rete ospedaliera sia efficiente, efficace ed accessibile a tutti. La programmazione della nuova rete ospedaliera comporta un taglio di posti letto per la città di Gela, azione inaccettabile per un Comune che ha pagato e continua a pagare gli effetti dell’inquinamento ambientale”

È per questi motivi che attraverso le interlocuzioni continue con l’Onorevole Giuseppe Lombardo, componente della Commissione Sanità dell’ARS, il MPA conferma il proprio impegno politico ed istituzionale nei confronti della città di Gela, chiedendo a gran voce che l’istanza proposta dal Consiglio comunale e dal Sindaco Terenziano di Stefano sia portata avanti. L’Onorevole Giuseppe Lombardo ha dato piena disponibilità alla città di Gela e sarà promotore delle proposte del territorio per garantire il diritto alla salute di ogni singolo cittadino.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità