Seguici su:

Attualità

Il Libero Consorzio investe per la prevenzione:nuovi semafori sulla Sp11

Pubblicato

il

Prosegue con determinazione l’impegno del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta per migliorare le condizioni della rete stradale provinciale. Un impegno che si traduce in investimenti concreti: solo nelle ultime settimane sono stati stanziati fondi significativi per interventi mirati alla sicurezza, tra cui quello recentemente programmato lungo la Strada Provinciale 11, al km 0+250, un tratto tristemente noto per l’elevato numero di incidenti, anche mortali.

L’intervento prevede l’ammodernamento ed implementazione della segnaletica stradale verticale e orizzontale, la collocazione di un sistema fisso di rilevazione della velocità (autovelox) e di bande rumorose.

Per l’approvazione del progetto esecutivo si è svolta il 17 luglio una specifica conferenza dei servizi per l’acquisizione dei pareri da parte degli enti competenti.
Nelle more di espletamento delle procedure amministrative per l’affidamento dei lavori di che trattasi, si prevede l’installazione di un impianto semaforico temporaneo e relativa segnaletica per la regolazione del transito veicolare a senso unico alternato. Per la fornitura il 21 luglio è stata pubblicata la gara di appalto.

“Siamo impegnati in un’azione costante e concreta per rendere più sicure le nostre strade – afferma il presidente del Libero Consorzio e sindaco di Caltanissetta, avv. Walter Tesauro –. I fondi investiti e quelli che stiamo programmando per i prossimi mesi rappresentano uno sforzo importante, che punta non solo a migliorare l’aspetto strutturale della rete viaria, ma soprattutto a ridurre i rischi per chi ogni giorno percorre queste arterie.”

Il presidente ha poi aggiunto: “Accanto agli interventi materiali, è giusto rivolgere anche un invito ai cittadini della provincia: strade più moderne e sicure non devono mai farci abbassare la guardia. Il rispetto delle regole e la prudenza alla guida restano fondamentali. Soprattutto in questo periodo estivo, con un incremento dei flussi veicolari, è importante che ciascuno faccia la propria parte con responsabilità e buon senso.”

Il Libero Consorzio continuerà a monitorare la rete stradale provinciale e ad attuare interventi mirati, nella consapevolezza che la sicurezza stradale è un valore che si costruisce giorno dopo giorno, attraverso la collaborazione tra istituzioni e cittadini.

Attualità

Niente acqua domani nei quartieri serviti dalla condotta di Spinasanta alta

Pubblicato

il

Niente acqua domani nella zona di Spinasanta alta. Lo ha reso noto Caltaqua.

L’interruzione del servizio è legata alle prove elettriche in corso ieri per il collegamento del nuovo impianto di dissalazione.Enel ha dovuto sospendere l’energia elettrica e si è fermato il potabilizzazione

Continua a leggere

Attualità

Tesauro presenterà esposto in Procura sui disservizi idrici

Pubblicato

il

Caltanissetta.Nuova rottura lungo la condotta principale di Siciliacque in contrada Santa Barbara. A causa del guasto, Caltaqua ha comunicato che non sarà possibile garantire la distribuzione idrica nei comuni di Caltanissetta e San Cataldo, già colpiti nei giorni scorsi da gravi disagi.

“Nonostante le condizioni climatiche favorevoli degli scorsi mesi e il buon livello di riempimento degli invasi, ci ritroviamo ancora una volta a fare i conti con una gestione del servizio che definire insufficiente è un eufemismo. Non è concepibile che nel 2025, con temperature oltre i 40 gradi, cittadini, famiglie, anziani e attività produttive restino senz’acqua. È un fatto gravissimo che attiene alla dignità e alla salute pubblica” – lo dichiara il Presidente del Libero Consorzio e Sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro.

Il primo cittadino ha inoltre annunciato la presentazione di un esposto in Procura per fare piena luce sulle cause dei guasti ricorrenti e sulle responsabilità nella gestione di un servizio essenziale. “È una situazione che non può più essere tollerata. Chiediamo trasparenza, risposte concrete e soluzioni immediate. Non bastano più le rassicurazioni: serve un cambio di passo radicale”, ha aggiunto Tesauro.

“L’acqua è un diritto, non una concessione. E questa città, come tutti i Comuni del nostro territorio, non può più continuare a subirne l’assenza con tale frequenza. Come sindaco e come presidente del Libero Consorzio, metterò in campo ogni azione utile affinché ciò che sta accadendo non si ripeta con questa costanza” – conclude Tesauro.

Continua a leggere

Attualità

A breve “Una stanza tutta per sé” al Commissariato di Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

Visita in Questura, della segretaria nazionale coadiutrice di Soroptimist International Italia e presidente della locale sezione, Bora La Paglia, per definire la realizzazione de “Una stanza tutta per sé” presso il nuovo Commissariato di Polizia di Niscemi, che verrà inaugurata nei prossimi mesi. L’iniziativa verrà realizzata per creare uno spazio protetto per l’ascolto di vittime di violenza.

Nel corso dell’incontro di oggi, il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha espresso vivo compiacimento per la collaborazione già esistente tra l’Associazione e la Polizia di Stato, già sancito nel 2023 con un analogo spazio realizzato presso il Commissariato di Gela.

24luglio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #questore #Caltanissetta #polizia #soroptimist #unastanzatuttaperse

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità