Seguici su:

Flash news

Il sindaco:”nessuna miglioria per Gela nella seconda bozza della rete ospedaliera”

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano con una diretta social torna sulla battaglia per la sanità e mostra la seconda bozza del piano regionale.

“Cari cittadini- dice- non è migliorato nulla per noi.Si deve continuare la battaglia per il nostro ospedale. Nella nuova bozza abbiamo recuperato solo 4 posti letto.Ne volevano tagliare 16 e ora ne tagliano 12.Non c’è nulla sulla Breast unit e la Stroke unit in questo secondo documento.Sono indicati gli ospedali di continuità solo a Caltanissetta e Mazzarino.E Gela? Dove sono i fondi del Pnrr? Restano due Utin con il rischio che fanno quella di Caltanissetta e Gela no. Non è cambiato nulla per Gela e la battaglia continua”.

Una versione diversa da quella data ieri dall’on.Scuvera.

Attualità

L’Aiga elegge il direttivo per il biennio 2025/27: Vasile riconfermato nel ruolo di presidente

Pubblicato

il

Si è celebrata il 25 luglio, presso il Tribunale di Gela, l’Assemblea Ordinaria dei Soci di Aiga, l’Associazione italiana giovani avvocati, sezione di Gela. Nel corso dell’incontro, dopo la relazione finale del presidente sulle attività associative del biennio 2023/2025, si è proceduto all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2025-2027 che è stato nominato per per acclamazione: riconfermato alla presidenza di sezione Pierangelo Vasile. 

Il nuovo consiglio direttivo è composto invece dai vicepresidenti Alessandra Greco e Francesco Incardona, dal segretario Federica Casisi e dal tesoriere Francesco Minardi. Consiglieri di sezione sono Vincenzo Vasta, Stefano Scepi, Giada Scerra, Graziano Arancio, Angelo Cafà, Maria Vittoria D’Arma.

Consigliere nazionale è Liborio Sciagura. Coadiuveranno il direttivo Gianni Tomasi (settore eventi), Dalila Di Dio (editoria e social media), Graziano Arancio (editoria) e Dafne Rimmaudo (editoria). «Ringrazio i consiglieri uscenti per il prezioso contributo offerto durante il biennio appena trascorso, auguro adesso buon lavoro al direttivo appena insediatosi per le numerose sfide che lo attendono nel biennio 2025/27»: questo il commento del rieletto presidente Vasile.

Continua a leggere

Cronaca

PeR: “Chi ha distrutto la Sughereta sono criminali e stragisti”

Pubblicato

il

Distrutta la riserva Naturale della Sughereta di Niscemi, che insieme alla riserva naturale orientata “Bosco di Santo Pietro” di Caltagirone costituisce l’unico residuo di quella che un tempo era la più grande sughereta della Sicilia centro-meridionale.

Un patrimonio di straordinario valore naturalistico ed ecologico. La portata delle fiamme e la loro durata dai primi rilievi escludono il fenomeno naturale, non è un incendio ma una tentata strage ambientale. 

Lo dichiara il laboratorio politico PeR in una nota: «Non chiamateli piromani ma criminali, assassini. La legge va cambiata. Ad oggi chi uccide animali, chi distrugge vegetazione riceve pene ridicole. Occorre equipararle alle tentate stragi, agli omicidi». PeR esprime vicinanza al sindaco e a tutta la città di Niscemi. «L’intervento della Regione e dello Stato deve essere immediato». 

Continua a leggere

Attualità

Digitalizzare l’offerta del territorio: nasce la piattaforma “Gela explore”

Pubblicato

il

Nasce “Gela explore”, una nuova piattaforma digitale per vivere esperienze innovative nel cuore della Sicilia. L’obiettivo è quello di digitalizzare l’intera offerta esperienziale locale, offrendo un’unica piattaforma in cui turisti e viaggiatori possano scoprire, prenotare e vivere esperienze autentiche legate al territorio gelese.

Dall’archeologia alla street art, dall’enogastronomia alla cultura popolare, la piattaforma propone un ventaglio di attività selezionate per raccontare una Gela vera, affascinante e ancora tutta da scoprire. Alla base di Gela explore vi è la costruzione di una rete turistica fondata sulla collaborazione tra realtà complementari del territorio: in quest’ottica sono già attive alcune partnership e altre ne seguiranno nelle prossime settimane.

Il progetto è un’idea di Giuseppe Perna, Stefano Romano e Giuseppe Lo Grasso, che hanno deciso di investire sulla propria città credendo fermamente nella sua svolta turistica: «Crediamo che per favorire i turisti già presenti e attrarne di nuovi sia fondamentale digitalizzare e rendere accessibile l’offerta turistica locale. La nostra missione è contribuire a costruire un nuovo storytelling digitale di Gela, capace di valorizzarne le potenzialità, oggi troppo spesso ignorate o fraintese».

Attraverso queste sinergie, Gela Explore punta a costruire un ecosistema turistico competitivo e inclusivo, capace di generare valore per tutti gli attori coinvolti e, soprattutto, di offrire al visitatore un’esperienza autentica e immersiva. La piattaforma è già online all’indirizzo www.gelaexplore.com e consente la prenotazione di numerose esperienze. Inoltre, la piattaforma offre anche un servizio di pick-up per i turisti, su prenotazione e a determinate condizioni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità