Seguici su:

Attualità

L’on Mancuso sul dissalatore:”A Gela un passo concreto verso una Sicilia più moderna”

Pubblicato

il

Michele Mancuso (Forza Italia): “A Gela un passo concreto verso una Sicilia più moderna. Plauso al presidente Schifani”

«Quanto accaduto oggi a Gela è la dimostrazione concreta di una politica che guarda ai fatti, al territorio e alle emergenze reali». Lo afferma l’onorevole Michele Mancuso, deputato di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, esprimendo il proprio compiacimento per la visita del presidente della Regione Renato Schifani e per l’avanzamento dei lavori relativi ai nuovi dissalatori mobili previsti in Sicilia, tra cui quello fondamentale di Gela.

Il sopralluogo del presidente Schifani ha restituito un’immagine chiara di una macchina operativa che procede con determinazione. L’impianto gelese, infatti, è già in una fase molto avanzata: si sono completate le operazioni di pulizia e messa in pressione delle tubature, sono stati avviati i test elettrici e a breve partiranno quelli idraulici. Il dissalatore sarà in grado di produrre quasi 100 litri al secondo, con la possibilità di raddoppiare la capacità produttiva grazie a un sistema modulare estremamente efficiente.

Si tratta di un investimento che assume una valenza strategica per tutta l’area sud-orientale della provincia di Caltanissetta, da sempre alle prese con difficoltà idriche strutturali. «L’avvio concreto di questo impianto – sottolinea l’on. Mancuso – rappresenta un passo importante non solo dal punto di vista infrastrutturale, ma anche culturale: è un segnale di civiltà, un modo moderno ed efficiente di rispondere alle necessità della popolazione».

Il parlamentare nisseno ha voluto rimarcare il valore della sinergia istituzionale, resa possibile grazie all’impegno del governo regionale, alla struttura commissariale nazionale e al contributo di soggetti privati che stanno operando in tempi rapidissimi. «A nome del territorio che rappresento – prosegue Mancuso – esprimo un sentito ringraziamento al presidente Schifani per l’attenzione costante verso le esigenze della nostra provincia. Gela, oggi, è esempio virtuoso di come si possa coniugare la visione politica con l’efficienza amministrativa».

Mancuso ha infine definito l’impianto gelese come un tassello decisivo all’interno di una più ampia strategia regionale, che punta a garantire sicurezza idrica, sostenibilità ambientale e dignità quotidiana ai cittadini. «Siamo di fronte – conclude – a quella che definisco “la politica del fare”: pragmatica, presente e capace di dare risposte concrete al territorio»

Attualità

L’Aiga elegge il direttivo per il biennio 2025/27: Vasile riconfermato nel ruolo di presidente

Pubblicato

il

Si è celebrata il 25 luglio, presso il Tribunale di Gela, l’Assemblea Ordinaria dei Soci di Aiga, l’Associazione italiana giovani avvocati, sezione di Gela. Nel corso dell’incontro, dopo la relazione finale del presidente sulle attività associative del biennio 2023/2025, si è proceduto all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2025-2027 che è stato nominato per per acclamazione: riconfermato alla presidenza di sezione Pierangelo Vasile. 

Il nuovo consiglio direttivo è composto invece dai vicepresidenti Alessandra Greco e Francesco Incardona, dal segretario Federica Casisi e dal tesoriere Francesco Minardi. Consiglieri di sezione sono Vincenzo Vasta, Stefano Scepi, Giada Scerra, Graziano Arancio, Angelo Cafà, Maria Vittoria D’Arma.

Consigliere nazionale è Liborio Sciagura. Coadiuveranno il direttivo Gianni Tomasi (settore eventi), Dalila Di Dio (editoria e social media), Graziano Arancio (editoria) e Dafne Rimmaudo (editoria). «Ringrazio i consiglieri uscenti per il prezioso contributo offerto durante il biennio appena trascorso, auguro adesso buon lavoro al direttivo appena insediatosi per le numerose sfide che lo attendono nel biennio 2025/27»: questo il commento del rieletto presidente Vasile.

Continua a leggere

Attualità

Digitalizzare l’offerta del territorio: nasce la piattaforma “Gela explore”

Pubblicato

il

Nasce “Gela explore”, una nuova piattaforma digitale per vivere esperienze innovative nel cuore della Sicilia. L’obiettivo è quello di digitalizzare l’intera offerta esperienziale locale, offrendo un’unica piattaforma in cui turisti e viaggiatori possano scoprire, prenotare e vivere esperienze autentiche legate al territorio gelese.

Dall’archeologia alla street art, dall’enogastronomia alla cultura popolare, la piattaforma propone un ventaglio di attività selezionate per raccontare una Gela vera, affascinante e ancora tutta da scoprire. Alla base di Gela explore vi è la costruzione di una rete turistica fondata sulla collaborazione tra realtà complementari del territorio: in quest’ottica sono già attive alcune partnership e altre ne seguiranno nelle prossime settimane.

Il progetto è un’idea di Giuseppe Perna, Stefano Romano e Giuseppe Lo Grasso, che hanno deciso di investire sulla propria città credendo fermamente nella sua svolta turistica: «Crediamo che per favorire i turisti già presenti e attrarne di nuovi sia fondamentale digitalizzare e rendere accessibile l’offerta turistica locale. La nostra missione è contribuire a costruire un nuovo storytelling digitale di Gela, capace di valorizzarne le potenzialità, oggi troppo spesso ignorate o fraintese».

Attraverso queste sinergie, Gela Explore punta a costruire un ecosistema turistico competitivo e inclusivo, capace di generare valore per tutti gli attori coinvolti e, soprattutto, di offrire al visitatore un’esperienza autentica e immersiva. La piattaforma è già online all’indirizzo www.gelaexplore.com e consente la prenotazione di numerose esperienze. Inoltre, la piattaforma offre anche un servizio di pick-up per i turisti, su prenotazione e a determinate condizioni.

Continua a leggere

Attualità

Disco Village: sabato 2 agosto, musica e cabaret con Double You, Vincenzo Callea e Uccio De Santis

Pubblicato

il

Musica e cabaret, binomio perfetto per il divertimento. Appuntamento per sabato 2 agosto, alle 20, nell’ambito della seconda serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Sul palco ci saranno Vincenzo Callea, from Tipical e Uccio De Santis. Special guest, Double You. L’evento sará presentato da Ottavio Averna.Stage director, Roberto Battaglia.

Quest’anno la manifestazione compie 14 anni e sarà una festa doppia: Radio Gela Express, per l’occasione, spegnerà 40 candeline dalla sua fondazione, datata 1985.Organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management, le manifestazioni si terranno in piazza Suor Teresa Valsè, accanto a ”Il Kiosketto” a Macchitella.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità