Seguici su:

Flash news

Diventerà Bellissima al Segretario del PD Di Cristina: si vergogni, come un gufo inganna la gente

Pubblicato

il

“Ci si chiede se la passione e l’impegno politico può farci occupare del tempo prezioso a competere dialetticamente con avversari politici che reiterano attacchi contro la sanità nissena e la politica del governo regionali! Sciacalli” – usa parole dure il commissario cittadino di Diventerà bellissima di Gela, Michele Orlando-
anzitutto, perché in un momento di sventura mondiale a causa della pandemia, dinanzi allo sforzo massacrante di medici, infermieri, OSS, famiglie allo stremo per i contaggi, farmacie prese d’assalto per tamponi, hub al lavoro per fare vaccini il più possibile, economia allo stremo senza un euro di aiuti, disoccupati, esercizi che chiudono, si alza la voce di Di Cristina che, invece di dare aiuto e soluzioni, echeggia il fallimento di ciò che gli torna utile per seminare disfatte e locupletare utilità di bottega.
Gufi;
perché più le cose si mettono male, più si augurano il peggio aspettandosi un giovamento per il loro consenso;
Speculatori ed infami:
Bizzarrie politiche di politicanti cavallo di troia all’ interno della maggioranza, fomentati anche da loro del Pd, danno adito ad affermare che vi sia proprio una maggioranza frantumata, riportando il volto di Musumeci spezzato, quando tutti stasera lo abbiamo visto integro e deciso a fare il capo del governo come voluto dalla maggioranza dei siciliani;
Ipocriti;
Fanno parte del partito che governa il ministero della sanità, che è responsabile dell’ andamento nazionale della pandemia, che balbetta su tutti gli interventi per difficoltà oggettive acclarate, ma vedono solo Caltanissetta e la Sicilia;
Falsi!
Hanno in mano l’economia e sono protagonisti dell’ indifferenza sullo stato delle famiglie, del commercio, delle imprese, sul potere delle banche che bloccano i conti, segnalano le sofferenze, sul conflitto tra creditori e debitori, sfratti, pignoramenti e ordinano alla TV di stato di affermare che l’Italia è alle porte della più grande rivoluzione economica del dopo guerra.
Si vergognino ad ingannare la gente; senza pudore e senza cuore”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Niente acqua oggi a Caposoprano e Montelungo

Pubblicato

il

 Siciliacque ha reso noto stamane  che, a causa di un guasto verificatosi lungo l’adduttore San Leo, non è stato possibile rifornire i serbatoi di Montelungo  e Caposoprano al servizio delle utenze del comune di Gela.

Caltaqua non ha effettuato il turno di distribuzione.Resta invariata la distribuzione alle utenze servite dal serbatoio di Spinasanta. Non ci sono ancora notizie sulla ripresa della distribuzione.

Continua a leggere

Attualità

Chiuso da stamattina aeroporto di Fontanarossa

Pubblicato

il

LashChiuso da stamattina l’aeroporto di Fontanarossa.Bloccati i voli in partenza (come ci hanno anche segnalato anche dei gelesi che dovevano prendere voli mattutini e sono rimasti a terra) mentre quelli in arrivo sono stati dirottati a Palermo e in altri aeroporti.

Alla base del disagio un guasto ad una gru del cantiere che Rfi ha all’interno dello scalo.

Continua a leggere

Attualità

Vagava nel buio sulla statale, cucciolo di Beagle salvato dalla Polizia

Pubblicato

il

E’ stato consegnato al medico veterinario dell’Asp nissena, il cucciolo di beagle salvato dalla Polizia mentre vagava nel buio sulla strada statale 640 Caltanissetta-Agrigento, con il rischio di essere investito e creare pericolo per la circolazione stradale. Il cagnolino, impaurito e confuso, è stato soccorso dagli agenti Davide e Giuseppe i quali lo hanno portato in Questura e lo hanno rifocillato.

Quanto accaduto nelle ultime ore, ci riporta in mente ad un altro salvataggio compiuto a Gela lo scorso marzo da un sovrintendente della Polizia, Ivan L’Erede. Fuori servizio, il poliziotto salvó un cane precedentemente investito ed abbandonato sulla statale 115 Gela-Licata.Il cagnolino (un meticcio), fu successivamente operato a Catania grazie al contributo della Leida, presieduta dall’onorevole Michela Vittoria Brambilla, e ultimamente è stato consegnato ad una famiglia di Ferrara che ha chiesto di accudirlo. L’abbandono di animali è un reato punito dal codice penale. Ogni anno migliaia di cani nel periodo estivo vengono abbandonati in strada con conseguenze gravi per la loro salute e sicurezza. L’abbandono è un atto crudele e illegale e chiunque assista a un abbandono può denunciare l’accaduto alle autorità competenti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità