Seguici su:

Attualità

Gela beneficerà dei fondi PNRR Sanità

Pubblicato

il

Buone notizie sul fronte della sanità per che Gela che sarà una delle città che beneficerà dei fondi del PNRR Sanità. E’ quanto emerso dalla conferenza dei sindaci che si è svolta questa mattina, e nel corso della quale il Sindaco Lucio Greco si è potuto confrontare con la direzione strategica dell’ASP, ricevendo precise informazioni e rassicurazioni sui fondi che, grazie a questo strumento, arriveranno in città. L’incontro di oggi arriva dopo le riunioni che il Primo Cittadino ha avuto con capigruppo consiliari e con la commissione consiliare alla sanità, che avevano dato pieno mandato al Sindaco di procedere per ottenere tutto quello che era possibile chiedere.

“L’ASP ha confermato che a Gela si realizzerà una Casa di Comunità, – fa sapere il Sindaco – e i locali scelti sono quelli regionali dell’IPAB Antonietta Aldisio. Noi, come si ricorderà, avevamo individuato e messo a disposizione un’area comunale a Macchitella, ma l’IPAB è stato ritenuto logisticamente più idoneo e più semplice da rimodulare, e, poiché il commissario ha già dichiarato la propria disponibilità, non possiamo che prendere atto favorevolmente di questo investimento che riguarderà il nostro territorio e che andrà a migliorarne l’offerta sanitaria. Le Case della Comunità, lo ricordo, sono strutture in cui il cittadino può trovare una risposta adeguata alle diverse esigenze sanitarie o sociosanitarie, perché in team vi operano Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta, infermieri di famiglia, specialisti ambulatoriali e altri professionisti sanitari: logopedisti, fisioterapisti, dietologi, tecnici della riabilitazione. Inoltre, sarà realizzato un Centro Operativo Territoriale nel quale i pazienti che soffrono di patologie croniche potranno essere seguiti e monitorati h24. Attendiamo che l’ASP comunichi alla Regione i risultati della riunione odierna, per mettere a punto le mosse successive e attivarci di conseguenza, ognuno per le proprie competenze, ma ritengo che avere ottenuto due delle tre strutture che era possibile avere (ad eccezione dell’ospedale) sia già un grande risultato”.

Nel corso della conferenza dei sindaci, inoltre, la direzione strategica ha annunciato un altro intervento di carattere sanitario che intende concretizzare a Gela. “5.200.000, euro arriveranno dall’ex articolo 20, con il quale, in passato, sono stati finanziati in tutta Italia una serie di interventi straordinari di ristrutturazione edilizia e di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico. Serviranno a creare, sempre nella zona dell’IPAB, una vera e propria cittadella della sanità. Non posso che ritenermi soddisfatto, – conclude il Primo Cittadino – e attendo con fiducia di potermi spendere anche per portare a Gela questi nuovi e fondamentali servizi di cui la città ha un disperato bisogno”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità