Seguici su:

Flash news

Botta e risposta tra i consiglieri Casciana e Grisanti e Un’altra Gela

Pubblicato

il

Guerra in campagna elettorale: l’ultima riguarda i due neo consiglieri di Fratelli d’Italia e Un’ Altra Gela.

La miccia è stata la paternità sulla nuova portualità. Casciana e Grisanti non ci stanno a passare per millantatori e reagiscono contro Un’altra Gela.

Questo il testo diffuso: “Le dichiarazioni ingenerose e sconsiderate rilasciate a mezzo stampa dal gruppo consiliare “Un’altra Gela” lasciano basiti.
Difatti, il tentativo di gettare discredito su una legittima azione politica (nella fattispecie, relativa al tema portualità), portata avanti da un diverso gruppo consiliare, evidenzia, ancora una volta, la totale ignoranza sulle norme del discorso pubblico in ambito politico.
È evidente che tali forme e modi di comunicazione incoraggiano, del tutto immotivatamente, l’ostilità e l’animosità tra i vari gruppi politici. Sembra quasi che l’aggressività che puntualmente si presenta nella quasi totalità di discorsi politici sia finalizzata al compiacimento di chi si pensi garantisca poltrone e posti di potere.
Senza timore di smentita, possiamo con orgoglio affermare che il nostro gruppo consiliare non ha mai cercato di prendersi meriti su iniziative e proposte; semplicemente, speriamo di essere, e di rimanere sempre, pungolo costruttivo al fine di raggiungere tutti quegli obiettivi che riteniamo essere comuni e d’interesse per tutta la nostra comunità.
Non importa chi e come, ma è necessario FARE, senza mai dimenticare che solo un impegno costruttivo può portare ad azioni più efficaci e produttive.
Si è perfettamente consapevoli che segnalare l’antipatia verso l’esterno, a mezzo stampa o social, aumenta il coinvolgimento, ma ciò, al contempo, facilita la diffusione della disinformazione e alimenta l’indignazione morale.
Pertanto, i rappresentanti del gruppo “Un’altra Gela”, piuttosto che perdere del tempo con comunicati privi di pregio, potrebbero invece far cosa gradita e utile alla città impegnandosi a capire come e perché il Comune di Gela ha perso e continua a perdere ingenti finanziamenti, soprattutto, ad esempio, quelli riguardanti il Settore gestito, per tramite l’Assessore di riferimento, dalla stessa “Un’altra Gela”.
Gruppo consiliare quest’ultimo che dimentica, nel criticare l’altrui operato, di esser salito alla ribalta delle cronache cittadine soltanto per episodi incresciosi, caratterizzati da totale assenza di senso civico e rispetto per la città e per i cittadini che si pretende arrogantemente di amministrare. Primo tra tutti la ormai tristemente nota “discarica naturale” della rappresentante del gruppo Romina Morselli la quale, lungi dal presentare immediate dimissioni, come il comune senso del pudore avrebbe suggerito, è stata addirittura promossa al ruolo di Assessore, in spregio alla dignità della città e dei suoi cittadini. Immediate dimissioni che a questo punto ci sentiamo in dovere di richiedere noi stessi, sperando che un tardivo senso di vergogna possa cogliere l’Assessore, spingendola ad accogliere la nostra richiesta.

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità