Seguici su:

Attualità

Fuori Girgenti acque dall’ agrigentino

Pubblicato

il

Quello che a Gela e a Caltanissetta è una chimera nonostante i cavalli di battaglia presentati nelle campagne elettorali, ad Agrigento lunedì sarà realtà .

Dal primo novembre Girgenti Acque cesserà la propria travagliata esistenza e sarà acquistata da parte di Aica. 

Si conclude così una settimana “da cardiopalma” sul fronte del servizio idrico integrato, dopo che si temeva che l’avvicinarsi al termine del 31 ottobre (ultimo giorno di affitto del ramo d’azienda concesso dal Tribunale fallimentare) decretasse a tutti gli effetti “l’armageddon” del servizio idrico integrato.

Il panico si era diffuso quando l’associazione Konsumer aveva diffuso i dettagli del carteggio intercorso tra il presidente del Cda Geraldino Castaldi e la Curatela fallimentare, nel quale si chiariva che la consortle non poteva “garantire la prosecuzione del servizio pubblico in assenza di prospettive certe alla conclusione del contratto di affitto del ramo d’azienda di Girgenti Acque e Hydortecne”. A monte dello stop per l’ipotesi di transazione, una questione di costi: la Curatela fallimentare chiedeva circa 2 milioni a fronte dei 500mila euro che invece erano proposti dall’Aica.

A sbloccare la situazione, ieri, pare sia stata la Prefettura: la quadra si è raggiunta infatti al termine di un tavolo tecnico tra tutti i soggetti coinvolti, al temine del quale si sarebbe messo in campo un accordo per un costo di 680mila euro, dei quali il 25% dovrà essere versato subito e il resto in rate che non è chiaro per quanti anni graveranno sul “groppone” già pesante di Aica.

Tutto verrà comunque formalizzato lunedì, quando sarà l’assemblea dei sindaci a ratificare l’ipotesi di accordo, sempre che non si registrino (prevedibili) spaccature. Da agrigentonot

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Anziani gelesi senza servizio di trasporto gratuito nei bus urbani

Pubblicato

il

Anziani senza tesserini gratuiti del trasporto urbano. Nel momento in cui marzo l’Ast ha concluso il suo servizio a Gela ed è subentrata la Sais, i tesserini Ast del 2025 sono stati dichiarati non validi. La Regione non li ha girati alla Sais nè vuole stanziare somme per coprire il servizio. Via l’Ast e anziani appiedati. Non si tratta di una somma enorme:circa 30 mila euro per un anno.

Continua a leggere

Attualità

Il funzionario nisseno Milazzo, nuovo vicario del Questore di Palermo

Pubblicato

il

E’ il funzionario nisseno Alessandro Milazzo, il nuovo vicario del Questore di Palermo. Il Primo Dirigente della Polizia di Stato, ha svolto analoga funzione a Enna. Il dott. Milazzo ha diretto diversi uffici alla Questura di Caltanissetta, l’ultimo dei quali è stato Capo di Gabinetto del Questore.

Continua a leggere

Attualità

La babysitter “detective” gelese Maria Concetta a Temptation Island

Pubblicato

il

C’è anche la gelese Maria Concetta a Temptation Island, il format televisivo in onda su Canale 5. Trentasettenne anni, babysitter, Maria Concetta è fidanzata con Angelo, 33 anni, cartongessista di Scicli.E’ stata proprio lei a scrivere al programma perché non si fida di lui. Il passato da seduttore del suo ragazzo, la tormenta.” Angelo è stato un femminaro” – ha detto Maria Concetta -.

Per cercare di scoprire gli eventuali tradimenti da parte di Angelo, Maria Concetta si procura dello scotch ed inizia a passarlo in tutto il letto per vedere se restano attaccati residui di capelli femminili e, come una buona “detective” , annusa le lenzuola per sentire se ci sono profumi di donna.

foto YouTube

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità