Seguici su:

Attualità

Il Natale ragusano all’insegna dell’enogastronomia

Pubblicato

il

Ragusa – Più di 30 casette natalizie dislocate nel centro storico di Ragusa tra via Roma e piazza San Giovanni a cura di Slow Food Sicilia, con la compartecipazione del Comune di Ragusa e del Libero Consorzio di Ragusa, all’insegna dell’enogastronomia, della tradizione, dell’artigianato e della solidarietà.

“Nel cuore della città nasce un autentico Villaggio del Gusto – spiega la vicesindaco Giovanna Licitra – con prodotti di eccellenza: dalla salsiccia di Palazzolo alla cipolla di Giarratana, dal Ragusano Dop della razza bovina modicana al Piacentino ennese, dal carciofo di Niscemi al fagiolo Cosaruciaru, fava cottoia e sesamo di Ispica, dal miele degli iblei all’olio extra vergine di oliva.

Per non parlare delle delizie dolciarie, dai panettoni artigianali ai torroni, dai biscotti di mandorle alle impanatigghie, fino ai vini e alla birra. Spazio anche alle aziende floro-vivaiste, all’artigianato artistico, alla solidarietà e alla promozione sociale grazie alla partecipazione di numerose associazioni”.

Ad animare il Villaggio, oltre agli spettacoli e all’intrattenimento del programma “Ragusa Città del Natale”, che proprio in piazza San Giovanni vivrà, tra le altre iniziative, la nuova rassegna teatrale “Piazza Grande”, ci saranno i Laboratori del Gusto.

Dal 8 dicembre al 8 gennaio, dal giovedì alla domenica (ad eccezione di sabato 24 e sabato 31, con l’aggiunta di lunedì 26 dicembre) alcuni tra i migliori produttori di tipicità mostreranno al pubblico i segreti delle loro specialità.

I laboratori avranno circa 20-30 posti a sedere e saranno disponibili, ove previsti, relativi assaggi, ma si potrà assistere anche in piedi. È possibile prenotare il proprio posto direttamente in loco, mezz’ora prima dell’evento.

L’apertura ufficiale del Villaggio è fissata per giovedì 8 dicembre alle ore 17.00 in via Roma.

Anche durante il periodo festivo sarà attivo HyBus, il servizio di navette gratuite da e per Ragusa Ibla che farà da spola tra Piazza del Popolo e Largo SS. Trovato.

HyBus sarà disponibile dalle ore 18.30 alle ore 01.15 il sabato e la domenica, nonché in occasione della Festa dell’Immacolata di giovedì 8 e per la ricorrenza di Santo Stefano di lunedì 26 dicembre.

Di seguito il riepilogo delle giornate di servizio: 8, 10, 11, 17, 18, 25, 26 dicembre e 1, 7, 8 gennaio.

Si ricorda inoltre che è possibile sostare nei numerosi stalli disponibili, gratuiti e a pagamento, lungo tutta via avv. G. Ottaviano, la cosiddetta “circonvallazione” di Ragusa Ibla.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Niente acqua oggi a Caposoprano e Montelungo

Pubblicato

il

 Siciliacque ha reso noto stamane  che, a causa di un guasto verificatosi lungo l’adduttore San Leo, non è stato possibile rifornire i serbatoi di Montelungo  e Caposoprano al servizio delle utenze del comune di Gela.

Caltaqua non ha effettuato il turno di distribuzione.Resta invariata la distribuzione alle utenze servite dal serbatoio di Spinasanta. Non ci sono ancora notizie sulla ripresa della distribuzione.

Continua a leggere

Attualità

Chiuso da stamattina aeroporto di Fontanarossa

Pubblicato

il

LashChiuso da stamattina l’aeroporto di Fontanarossa.Bloccati i voli in partenza (come ci hanno anche segnalato anche dei gelesi che dovevano prendere voli mattutini e sono rimasti a terra) mentre quelli in arrivo sono stati dirottati a Palermo e in altri aeroporti.

Alla base del disagio un guasto ad una gru del cantiere che Rfi ha all’interno dello scalo.

Continua a leggere

Attualità

Vagava nel buio sulla statale, cucciolo di Beagle salvato dalla Polizia

Pubblicato

il

E’ stato consegnato al medico veterinario dell’Asp nissena, il cucciolo di beagle salvato dalla Polizia mentre vagava nel buio sulla strada statale 640 Caltanissetta-Agrigento, con il rischio di essere investito e creare pericolo per la circolazione stradale. Il cagnolino, impaurito e confuso, è stato soccorso dagli agenti Davide e Giuseppe i quali lo hanno portato in Questura e lo hanno rifocillato.

Quanto accaduto nelle ultime ore, ci riporta in mente ad un altro salvataggio compiuto a Gela lo scorso marzo da un sovrintendente della Polizia, Ivan L’Erede. Fuori servizio, il poliziotto salvó un cane precedentemente investito ed abbandonato sulla statale 115 Gela-Licata.Il cagnolino (un meticcio), fu successivamente operato a Catania grazie al contributo della Leida, presieduta dall’onorevole Michela Vittoria Brambilla, e ultimamente è stato consegnato ad una famiglia di Ferrara che ha chiesto di accudirlo. L’abbandono di animali è un reato punito dal codice penale. Ogni anno migliaia di cani nel periodo estivo vengono abbandonati in strada con conseguenze gravi per la loro salute e sicurezza. L’abbandono è un atto crudele e illegale e chiunque assista a un abbandono può denunciare l’accaduto alle autorità competenti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità