Seguici su:

sport

Tandurella lascia la Logos Ardens Comiso, subentra Francesca Giucastro

Pubblicato

il

Giacomo Tandurella non è più l’allenatore della Logos Ardens Comiso. Il coach gelese ha rassegnato le dimissioni dopo l’ultima partita contro il Mascalucia, persa con il risultato di 3 – 0. Al termine della gara, l’allenatore gelese ha comunicato al presidente Luca Occhipinti e ai dirigenti la sua volontà di lasciare la guida tecnica della squadra.

«Le mie dimissioni sono dovute alla mancanza di risultati della squadra – Alcune partite erano, per noi, quasi segnate, ma la partita di sabato scorso contro il Mascalucia era alla nostra portata. C’è senz’altro la giustificazione di un roster deficitario, con diverse assenze per infortunio, ma nonostante tutto si sarebbe dovuto fare meglio e si sarebbe dovuto fare risultato. Dopo questa sconfitta, ho capito che era bene dare una scossa alla squadra. Le mie dimissioni nascono da qui: lo faccio per il bene dell’Ardens. Mancano due giornate alla conclusione del girone di andata e la squadra è attesa da due partite ampiamente alla sua portata. Con le mie dimissioni spero ci sia un cambio di rotta, era giusto fare questo passo proprio ora: la pausa natalizia consentirà di lavorare con serenità e preparare al meglio le prossime partite, che possono smuovere sicuramente la classifica. Anche per chi mi succederà non sarà facile, ma io sono fiducioso e certo che potrà fare bene, in una sfida difficilissima».

Al posto di Tandurella la società ha chiamato Francesca Giucastro. Giucastro, di Giarratana, è una delle atlete che hanno fatto la storia dell’Aurora Giarratana, squadra che riuscì ad approdare in serie A negli anni 70 – 80. Giucastro era la palleggiatrice di quella squadra. Dopo aver concluso la sua carriera agonistica, Giucastro ha iniziato quella di allenatrice, occupandosi soprattutto delle giovanili, a Giarratana, Palazzolo Acreide, Comiso e, lo scorso anno, a Perugia. Ha iniziato questa stagione alla guida delle giovanili dell’Ardens.

Il presidente Luca Occhipinti e i dirigenti hanno accettato le dimissioni di Tandurella. «Giacomo Tandurella ha dato molto a questa società – ha detto Luca Occhipinti – ha lavorato bene, in una situazione non facile. Sappiamo che, a causa delle assenze e degli infortuni, il roster non era completo e spesso ha dovuto adattare delle atlete in altri ruoli per sopperire alle lacune. Gli siamo grati per quanto ha fatto, in una situazione difficile».

«Purtroppo i risultati non sono arrivati – commenta il direttore sportivo Giuseppe Campanella – in undici gare, abbiamo racimolato solo due vittorie e nove sconfitte. Tandurella ha compreso che era il momento di dare una sterzata ad una situazione che rischiava di rimanere in stallo e si è fatto da parte. Anche se con dispiacere, abbiamo accettato le sue dimissioni. Abbiamo chiesto a Francesca Giucastro, allenatrice delle giovanili, di prendere il suo posto e di guidare la squadra fino alla conclusione del campionato».

«Ho accettato la proposta della società e la sfida che raccolgo non è facile – ha commentato Giucastro – Cercherò di trasmettere a queste ragazze l’entusiasmo e la passione, la determinazione nel crederci fino alla fine, non arrendersi mai».

Luca Occhipinti e i dirigenti, insieme alla nuova allenatrice, hanno incontrato martedì sera la squadra. Giucastro ha già diretto il primo allenamento. La squadra lavorerà ancora per alcuni giorni prima della pausa natalizia. La prossima gara, valida per la dodicesima giornata del campionato di B2 femminile, girone M, si disputerà l’8 gennaio, al PalaDavolos di Comiso, contro la Saracena Cassiopea di Piraino (ME). Nell’ultima partita del girone di andata l’Ardens giocherà in trasferta contro la Planet Strano Light di Pedara, attuale fanalino di coda del torneo

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Atletica, a maggio si terrà il 1° “Trofeo Città di Niscemi”: “madrina” dell’evento sarà Alice Mangione

Pubblicato

il

L’Asd Niscemi Running, con il patrocinio del comune di Niscemi e sotto l’egida della Fidal, organizza il 1° “Trofeo Città di Niscemi”: manifestazione podistica di corsa su strada di 10km omologata dalla stessa federazione, con certificazione e misurazione internazionale World Athletics.

L’iniziativa è inserita nel calendario nazionale con classificazione Bronze Label, sarà valida come quarta prova del circuito “Sicily Bronze Races 2025” e si svolgerà domenica 18 Maggio, con riunione giuria e concorrenti in piazza Vittorio Emanuele III a Niscemi.

Il percorso si snoderà su un tracciato cittadino che partirà e si concluderà sempre nella stessa piazza: gli atleti effettueranno un percorso da 2,5km da ripetere quattro volte, per un totale di 10km. Madrina della manifestazione sarà la velocista niscemese Alice Mangione, atleta della Nazionale italiana. 

Continua a leggere

sport

Il Gela basket si gode l’accesso in semifinale, Bernardo: “Mostrato tutto il nostro carattere” 

Pubblicato

il

Chiudere la pratica dei quarti di finale in sole due gare, senza trascinarsi alla “bella”. Farlo battendo Giarre sul proprio campo, non esattamente un’impresa di poco conto. Garantirsi l’accesso al turno successivo nonostante tanti giocatori importanti non al meglio, che hanno stretto ai denti. Insomma, il giorno dopo la qualificazione alla semifinale playoff in casa Gela basket ci sono tutti gli elementi per una legittima soddisfazione, come viene evidenziano le parole di coach Totò Bernardo.

L’analisi. «Abbiamo fatto la partita che dovevamo fare. Giarre ha sempre fatto tremare tutte le squadre che hanno giocato al PalaJungo, facendo del proprio campo il vero punto di forza in questi anni. Sapevamo che in questa partita avrebbero dato tutto, noi dovevamo però essere bravi soprattutto in caso di loro allungo e così è stato: quando eravamo dieci punti sotto, siamo stati bravi a non disunirci. Abbiamo mostrato il carattere e la consistenza mentale che sappiamo di avere».

La prestazione. «Una prova eccellente da parte di tutti, anche di chi era acciaccato. Gaspare ha rimesso la partita in piedi con le sue bombe, si conferma un giocatore di altra categoria. Stanic l’ho un po’ “spremuto” ma lui ha risposto da grande campione qual è, ho chiesto un sacrificio a Musikic e Kabir e hanno risposto alla grande. Ma tutti hanno dato il massimo, mostrando grande carattere».

Adesso la semifinale. «Approdare in semifinale è un traguardo che meritiamo. Non siamo nelle condizioni fisiche migliori ma la mente in questi casi è più forte del corpo. Devo fare un plauso al pubblico, ha mostrato ancora una volta un entusiasmo di cui andar fieri, consentendoci di continuare a vivere il nostro sogno. Mi auguro sia il sogno di un’intera città». 

Continua a leggere

sport

Soffre, resiste e poi dilaga: il Gela basket espugna Giarre 62-81 e vola in semifinale  

Pubblicato

il

In campionato era arrivata una sconfitta di misura, una di quelle difficili da digerire, proprio all’ultimo secondo. In questi playoff però la musica è stata diversa: il Gela basket espugna il PalaJungo di Giarre 62-81, vince con pieno merito anche gara due e vola in semifinale. Una grande prova quella di questa sera, in una partita tutt’altro che semplice.

Giarre infatti se l’è giocata alla grande e ha messo a dura prova il roster biancazzurro, arrivato piuttosto incerottato in terra etnea: 19-20 il primo quarto, un grande equilibro confermato dal risultato con cui le due squadre sono andate al riposo lungo (38-39). Gelesi leggermente avanti dunque, ma bravissimi proprio nel secondo quarto a non perdere la bussola dopo la grande reazione della squadra di casa.

Più evidente la supremazia della formazione ospite al ritorno dagli spogliatoi, 54-61 il risultato al termine del terzo quarto, atteggiamento giusto confermato nei minuti conclusivi di un match in cui è emersa la qualità maggiore di capitan Emanuele Caiola e compagni, capaci di restare dentro al match con determinazione nonostante un ottimo Giarre per almeno trequarti di gara.

Grande trascinatore questa sera Gaspare Caiola, autore di 20 punti. In doppia cifra anche Ognjen Musikic e Stanic con 15 e Vasilije Musikic con 13. Il Gela basket vola così in semifinale dei playoff in sole due gare, e adesso avrà ben 12 giorni per prepararsi e ritrovare una migliore condizione. Nel frattempo alla squadra di coach Totò Bernardo vanno fatti i complimenti per la stagione che si sta regalando e le emozioni che vengono date ai suoi tifosi, anche stasera presenti e felici.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità