Seguici su:

Attualità

In assemblea con la Cgil i lavoratori in servizio nelle sedi del Distretto della Corte d’appello

Pubblicato

il


Nell’Aula Magna “Saetta e Livatino” del Palazzo di Giustizia di Caltanissetta, si è tenuto un incontro tra il Segretario Nazionale della Funzione Pubblica Cgil, Florindo Oliverio, la Segretaria Generale Provinciale Cgil Rosanna Moncada e il Segretario Provinciale Cgil Fp Angelo Polizzi, e gli Addetti all’Ufficio per il Processo, i tecnici e gli operatori Data Entry attualmente in servizio nelle sedi del Distretto della Corte di Appello di Caltanissetta.
Alla base dell’assemblea, l’annosa questione dell’incarico a tempo determinato di tutti i funzionari ed operatori assunti da poco più di un anno grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che, alla luce del grosso impegno profuso in favore dello smaltimento dell’arretrato e della professionalità acquisita, richiedono a gran voce che il contratto possa essere prorogato sino al raggiungimento dei requisiti richiesti per la stabilizzazione.


Al saluto dei segretari provinciali Moncada e Polizzi è seguito l’intervento del Segretario Nazionale Oliverio che ha illustrato le varie criticità legate alla neonata esperienza dell’Ufficio per il Processo nonché le diverse tappe che, sin dagli esordi del progetto, hanno scandito l’operato della Cgil che da quasi un anno segue la vicenda degli addetti rivendicandone la stabilizzazione.


Si sono poi susseguiti gli interventi delle Addette all’Ufficio per il Processo, Stefania Rinaldi e Roberta Giganti e della operatrice Data Entry Maria Burgio che hanno illustrato sotto vari aspetti l’esperienza lavorativa in atto, formulando specifiche osservazioni e richieste al fine di ottenere risposte certe in relazione a quello che sarà il futuro contrattuale della categoria rappresentata, non mancando di sottolineare i significativi risultati conseguiti in quest’ultimo anno, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo.
Si è posto in evidenza che il mancato rinnovamento dei contratti comporterebbe una pluralità di ingenti danni per tutto il settore della Giustizia che, oltre a disperdere le professionalità acquisite, sarebbe costretto a subire una notevole battuta d’arresto ai danni dell’intera collettività , generando esclusivamente discontinuità nell’erogazione dei servizi che, in mancanza del solido supporto costituito dall’Ufficio per il Processo, finirebbe con il soccombere nuovamente sotto il peso di un arretrato attualmente in via di straordinario smaltimento.
Il carattere temporaneo dell’incarico ha, peraltro, generato, allo stato dell’arte, una significativa ondata di rifiuti e dimissioni di coloro i quali viaggiano verso mete più stabili vanificando, di fatto, il progetto europeo volto alla drastica riduzione del tasso di disoccupazione giovanile.


Il Segretario Nazionale Oliverio ha concluso il suo intervento rispondendo ad ulteriori quesiti posti dai lavoratori presenti, chiedendo attiva partecipazione a tutti quanti affinché si possa giungere a risposte certe da parte del Ministero.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità