Seguici su:

Politica

Tirocinanti ex avviso 22. Schillaci (M5S): Appello a governo Schifani, non dimentichi questa vicenda

Pubblicato

il


Palermo  – “Non siano i tirocinanti a pagare per le inadempienze della macchina burocratica e della maggioranza politica siciliana.

Rivolgo l’ennesimo appello al governo Schifani per definire al meglio e in tempi rapidi l’annosa vicenda dei tirocinanti ex avviso 22 che hanno prestato la loro opera, gratuitamente e anche rimettendoci di tasca, per delle aziende individuate proprio dalla Regione. Non dimentichi questa vicenda”.

A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 stelle Roberta Schillaci che in queste ore ha preso parte alla manifestazione indetta a Palermo di sostegno ai tirocinanti del cosiddetto ex avviso 22.


“Non sono bastate – ricorda Schillaci – le decine di atti parlamentari che il Movimento 5 Stelle ha depositato a partire dallo scorso governo regionale e gli innumerevoli appelli dei rappresentanti di questi lavoratori per dipanare una questione che sembra chiara e cioè uno sfruttamento legalizzato dei lavoratori sotto l’egida della Regione Siciliana”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Gallo:”protagonisti della ricostruzione di una politica che parla il linguaggio delle persone”

Pubblicato

il

Il gruppo giovani dei ” lombardiani gelesi” ha avuto voce tramite il coordinatore cittadino Giuseppe Gallo.

“La voglia di partecipare c’è e non possiamo far spegnere l’entusiasmo dei giovani – ha detto- il nostro territorio è ricco di persone valide che lavorano nei territori e con loro dobbiamo operare. Ai giovani dico che non siamo soli non siamo spettatori ma protagonisti di una fase di ricostruzione di una politica che deve parlare il linguaggio delle persone, superare divisione inutili.Noi dobbiamo credere in un partito che lavora per i territori”

Continua a leggere

Flash news

Cancelleri:”Grande Sicilia non è di destra o di sinistra.Lotta per le buone idee”

Pubblicato

il

L’on.Raffaele Lombardo è tornato a Gela dopo l’elezione del candidato dei federatj FI e Grande Sicilia Walter Tesauro. All’incontro c’erano rapprrsentanti di altri Comuni ma non si è presentato, come fa di solito per le iniziative dei suoi alleati il sindaco Terenziano Di Stefano. Impegni familiari è la versione ufficiale. Dopo l’introduzione del segretario cittadino Rosario Caci è intervenuto per Grande Sicilia l’ex vice ministro Giancarlo Cancelleri.”Siamo stati determinanti nella vittoria di Tesauro su Conti ma avremmo potuto portare alla vittoria qualsiasi dei tre candidati .Al nostro candidato eletto Balbo diciamo subito che dovrà verificare il prelievo forzoso che lo Stato ancora applica alle privince siciliane.Va azzerato.Fu il frutto di un accordo tra Crocetta – Renzi da eliminare .Balbo dovrà occuparsi di priorità come viabilità e ambiente. Ci servono 100 milionj di euro l’anno per dieci anni per la viabilità.Balbo ha tante responsabilità ma va aiutato”.

“Grande Sicilia non è di destra o sinistra perché la pretesa di strade e scuole funzionali non è nè di destra o sinistra. Sono invece buone idee” – ha detto Cancelleri. Un passaggio che sembra rivolto alle polemiche riguardo il rapporto tra Di Stefano e l’ ex Mpa gelese.

“Le elezioni provinciali ci hanno detto che Grande Siciia c’è e che può puntare su un rappresentante all’Ars”- ha concluso

Vari gli interventi di rappresentanti di tanti Comuni.

Continua a leggere

Flash news

Renzo Bufalino è il candidato unico alla segreteria provinciale

Pubblicato

il

Con l’unanime sostegno di tutti i segretari di circolo della provincia, Renzo Bufalino è ufficialmente il candidato unitario alla Segreteria Provinciale del Partito Democratico di Caltanissetta.

Un segnale di grande coesione e maturità politica, che giunge al termine di un confronto – in alcuni momenti anche aspro, ma sempre profondo – tra i territori, e che conferma la volontà condivisa di aprire una nuova fase per il PD nisseno: un partito vicino alle persone, capace di parlare alle comunità locali, alle lavoratrici e ai lavoratori, ai giovani, ai più fragili.

La candidatura di Renzo Bufalino è stata sottoscritta da 104 iscritte e iscritti al Partito Democratico della provincia, a testimonianza di un consenso ampio, radicato e convinto, frutto di un percorso inclusivo e partecipato.

Renzo Bufalino è il segretario uscente della Federazione, incarico che ha ricoperto negli ultimi due anni in un contesto straordinario: di fatto ha svolto un ruolo di commissario, traghettando il partito attraverso una fase difficile, segnata da tensioni interne, sfiducia organizzativa e distacco dai territori. Il lavoro svolto ha consentito di ricostruire condizioni minime di unità e di riavviare la macchina organizzativa.

Proprio per questo, il congresso in corso non rappresenta soltanto un rinnovo formale, ma il tentativo di restituire piena vitalità politica e democrazia interna al Partito Democratico in provincia di Caltanissetta.

La mozione congressuale che accompagna la sua candidatura – “Per una stagione nuova. Per un PD di tutte e di tutti” – punta a superare definitivamente la gestione straordinaria, avviando una nuova fase politica a guida collegiale, basata su partecipazione, condivisione e apertura.

«La candidatura unitaria è prima di tutto un’assunzione collettiva di responsabilità. – dichiara Renzo Bufalino – Non è un punto d’arrivo, ma un punto di partenza per dare nuova forza al Partito Democratico in tutta la provincia. Vogliamo costruire un partito che non si chiuda nelle sedi, ma che viva nei quartieri, nei comuni, nei luoghi del disagio e della speranza. Un partito che ascolta, che lotta, che propone. Ringrazio i segretari di circolo, le iscritte e gli iscritti per la fiducia: insieme possiamo davvero aprire una stagione nuova».

La candidatura unitaria è, quindi, il simbolo di una volontà diffusa di cambiamento: superare le logiche divisive del passato e costruire un partito presente, autorevole, riconoscibile nei contenuti e nella classe dirigente.
La fase congressuale rappresenta, pertanto, un’occasione fondamentale per rilanciare il ruolo del Partito Democratico come forza di cambiamento, giustizia sociale e sviluppo per tutto il territorio nisseno.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità