Seguici su:

Cronaca

Ha trasformato un terreno in discarica: denuciato

Pubblicato

il

Modica – Nei giorni scorsi i militari della Stazione di Modica, unitamente ai Carabinieri del Centro Anticrimine Natura di Agrigento, a seguito di segnalazione di siti nel territorio di Modica – oggetto di presunte discariche abusive – da parte del Nucleo Elicotteri di Catania, hanno effettuato appositi controlli per verificare il rispetto della normativa prevista dal Testo Unico in materia ambientale.

Il sorvolo dell’eli-nucleo di Catania ha dunque consentito l’intervento sul campo con personale specializzato, tra cui l’ARPA, che ha portato alla denuncia a piede libero di un imprenditore edile del posto di 57 anni. L’uomo si è reso responsabile, in un terreno di proprietà privata, della realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, nonché di una combustione illecita di rifiuti speciali pericolosi su un’area di 800 mq circa.

Al contempo, le attività di controllo e accesso ispettivo si sono protratte fino ad un ulteriore controllo che ha portato al deferimento di tre fratelli modicani, responsabili di aver realizzato un terrapieno su area di 3500 mq circa, costituito anch’esso da un deposito incontrollato di rifiuti speciali. I militari sin da subito hanno attivato le opportune procedure di messa in sicurezza delle aree di interesse, oltre a porle sotto sequestro preventivo, al fine di poter poi procedere alla relativa bonifica.

Il lavoro congiunto dei militari dell’Arma, con le sue articolazioni e l’ausilio dei reparti speciali, dimostra come sia possibile carpire attraverso una precipua osmosi info-operativa qualsivoglia violazione della normativa di settore

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Domani alle 10.00 camera ardente al palazzo di città per il dott.Carmelo Orlando

Pubblicato

il

La presidente del consiglio comunale Paola Giudice sprimo profondo cordoglio personale e dell’intero consiglio comunale per la dipartita del dott. Carmelo Orlando, uomo, politico e, sopratutto, medico dedito al prossimo con grande spirito di servizio.

“Una scomparsa che ci rattrista profondamente e che fa perdere tanto alla nostra comunità gelese sul piano umano e professionale” – dichiara la presidente.

Domani alle 10.00, in accordo con la famiglia, la salma sarà trasferita presso Palazzo di Città dove verrà allestita la Camera ardente presso Sala Rinascimento

Continua a leggere

Cronaca

Sangue sulla Gela-Licata, muore un automobilista

Pubblicato

il

C’è una vittima a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è verificato all’alba di oggi sulla statale 115 Gela-Licata, al km .250 Si tratta di un cinquantanovenne di cui, al momento, non sono state rese note le generalità.

Lo scontro frontale si è registrato tra due auto.

Continua a leggere

Cronaca

È venuto a mancare il dott.Carmelo Orlando

Pubblicato

il

È venuto a mancare il dott.Carmelo Orlando, cardiologo del Vittorio Emanuele, impegnato nel sindacato dei medici ma anche in politica, passione quest’ultima che, così come la professione di medico, ha condiviso con Gaetano, il minore dei suoi tre fratelli. Carmelo Orlando è stato consigliere comunale del PD.

Negli ultimi anni è stato colpito da una malattia che gli ha imposto un importante intervento chirurgico.Le condizioni del dott. Orlando si sono aggravate negli ultimi mesi. Instancabile nel suo lavoro e pronto ad aiutare tutti soprattutto la gente in stato di bisogno, in politica usava modi sempre gentili preferendo i confronti interni alle sfuriate pubbliche. Carmelo Orlando aveva 68 anni

.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità