Seguici su:

Flash news

Il sindaco:”tradito da Giuda e voltagabbana”

Pubblicato

il

Il sindaco ha esordito chiedendosi se in un contesto così drammatico è importante parlare delle sue dimissioni.Ha parlato poi di Giuda che ha tradito. Taluni consiglieri che hanno chiesto le dimissioni sono voltagabbana che hanno tradito gli elettori perché eletti in maggioranza ed hanno saltato il fosso.

“Alla gente interessava sapere perché si è arrivati ad una scelta così difficile da assumere e di chi sono le responsabilità. Io – ha detto Greco- mi sono sentito tradito da Giuda che ha messo l’ultima firma sulla sfiducia ( il consigliere Cascino) cui rimane il marchio e voltagabbana.Mi sono sentito tradito da dirigente al bilancio che si è dimesso. Noi abbiamo la responsabilità di non aver capito tutto quello che stava dietro e cioè tutto il disavanzo e i problemi economici che c’erano dietro. Io ho sempre avuto rispetto del consiglio e non avrei mai messo il consiglio di fronte al dilemma di votare un bilancio del 2022 con il parere negativo dei revisori. Chiesi al dirigente di apportare le modifiche, di darci chiarimenti e dirci come superare le criticità”

Il sindaco ha attaccato duramente Spata suo avversario al ballottaggio dicendogli che deve vergognarsi per le tante cose che non comprende. Ha risposto via via a tutti gli interventi dei consiglieri facendo emergere che non approfondiscono le questioni.

“La scelta del dissesto è dolorosa- ha aggiunto- ma abbiamo fatto tutto con coraggio e fermezza.Il problema del dissesto nasce nel 2015 quando la Corte dei Conti invitò commissario Arena ad introdurre correttivi. Noi abbiamo fatto tutto il possibile. Sono cattivo se litigo con i dirigenti o se non li punisco.I consiglieri dicono oggi una cosa ora un’altra contraria.Vengono a giocare invece di mantenere comportamenti seri e responsabili”.

Mentre il sindaco parlava il consigliere Cascino protestava e disturbava e il sindaco ha invitato il presidente di sbatterlo fuori.

Greco ha proseguito così: “il dissesto è nato non solo per la massa debitoria ma per problemi organizzativi interni al Comune.Noi andiamo avanti per il bene della città. I consiglieri si accaniscono e dicono bugie perché temono che io sia ricandidato. Io ho avuto il coraggio di invertire la rotta e di voltare pagina.Chi dice il contrario è in malafede o è ignorante.Stasera invece su di me solo invettive.Prima di chiedere le dimissioni a me certi consiglieri dovrebbero dimettersi loro”. Il sindaco ha concluso dicendo che è preoccupato anche per il comportamento di FdI che non si è presentato in aula con motivazioni puerili. Un gruppo che non ha mai fatto il bene della città.

“Voglio augurarmi che il consiglio senza strategie subdole possa votare unito pur con sofferenza il dissesto rispettando la legge.Non è il momento della campagna elettorale ” – ha concluso.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Chiuso da stamattina aeroporto di Fontanarossa

Pubblicato

il

LashChiuso da stamattina l’aeroporto di Fontanarossa.Bloccati i voli in partenza (come ci hanno anche segnalato anche dei gelesi che dovevano prendere voli mattutini e sono rimasti a terra) mentre quelli in arrivo sono stati dirottati a Palermo e in altri aeroporti.

Alla base del disagio un guasto ad una gru del cantiere che Rfi ha all’interno dello scalo.

Continua a leggere

Attualità

Vagava nel buio sulla statale, cucciolo di Beagle salvato dalla Polizia

Pubblicato

il

E’ stato consegnato al medico veterinario dell’Asp nissena, il cucciolo di beagle salvato dalla Polizia mentre vagava nel buio sulla strada statale 640 Caltanissetta-Agrigento, con il rischio di essere investito e creare pericolo per la circolazione stradale. Il cagnolino, impaurito e confuso, è stato soccorso dagli agenti Davide e Giuseppe i quali lo hanno portato in Questura e lo hanno rifocillato.

Quanto accaduto nelle ultime ore, ci riporta in mente ad un altro salvataggio compiuto a Gela lo scorso marzo da un sovrintendente della Polizia, Ivan L’Erede. Fuori servizio, il poliziotto salvó un cane precedentemente investito ed abbandonato sulla statale 115 Gela-Licata.Il cagnolino (un meticcio), fu successivamente operato a Catania grazie al contributo della Leida, presieduta dall’onorevole Michela Vittoria Brambilla, e ultimamente è stato consegnato ad una famiglia di Ferrara che ha chiesto di accudirlo. L’abbandono di animali è un reato punito dal codice penale. Ogni anno migliaia di cani nel periodo estivo vengono abbandonati in strada con conseguenze gravi per la loro salute e sicurezza. L’abbandono è un atto crudele e illegale e chiunque assista a un abbandono può denunciare l’accaduto alle autorità competenti.

Continua a leggere

Attualità

Nuovo riconoscimento internazionale per Silvana Grasso: il romanzo “La domenica vestivi di rosso” verrà pubblicato in greco

Pubblicato

il

Il romanzo “La domenica vestivi di rosso” di Silvana Grasso sarà tradotto in greco e pubblicato entro un anno dalla casa editrice ellenica Cnari Rublishing house. A renderlo noto è la stessa scrittrice, in un post sulla sua pagina Facebook dove conquista la rete con post ora ironici e sferzanti, ma anche densi di poesia e pathos letterario. Si tratta del secondo editore greco, dopo la pubblicazione già nota del suo grande successo “Il bastardo di Mautana”.

«Un mese fa era arrivata da Atene la magnifica proposta di questo nuovo editore, ora il contratto che ho firmato, un patto d’amore con la scrittura e con quanti editori, in tutto il mondo, mi traducono mi fanno leggere amare – si legge in un passaggio significativo del lungo post della scrittrice -. Odio viaggiare, ma quello che penso scrivo sono, come pure le mie ossessioni passioni intuizioni fiordi emotivi smarrimenti esorcismi viaggiano in tutto il mondo ormai da 30 anni, per traduzioni tesi di laurea dottorato master, saggi monografie e convegni di studi».

Continua ad arricchirsi di successi la carriera di un’autrice che ha portato e continua a portare in giro per il mondo il meglio del “mito” della sicilianità, vissuta e incarnata in ogni sua opera. «Nonostante il mio carattere niente affatto docile né mai incline al servilismo, al consenso, a quel malinteso malato lebbroso pluralismo che uccide l’unicità la singolarità la creatività. Nonostante la mia indole serbaggia dunque – ha sottolineato ancora Silvana Grasso – anzi forse grazie a lei, quel che sono penso scrivo, la mia “diversità”, viaggiano in tutto il mondo».

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità