Seguici su:

Politica

Lavoratori ex RMI. Di Paola (M5S): Aumento indennità e puntualità nei pagamenti

Pubblicato

il

Palermo – “Sono felice di poter comunicare ai lavoratori ex RMI (reddito minimo di inserimento), che il loro emolumento aumenterà da subito di 1300 euro all’anno e che questi non dovranno più aspettare mesi per ricevere l’indennità. Fatti concreti a sostegno di una delle tante categorie di lavoratori precari siciliani che la vecchia politica ha illuso in questi 20 anni”. 

A dichiararlo è il deputato regionale del M5S e vice presidente dell’ARS Nuccio Di Paola all’indomani dall’emendamento a firma dello stesso, insieme ai deputati del territorio ed a quelli del fronte dell’opposizione, che prevede l’aumento mensile dell’indennità per gli 849 lavoratori dei territori di Caltanissetta ed Enna che varierà dagli attuali 280 a 350 mensili.  

“Per noi del M5S e del fronte dell’opposizione compatta al governo Schifani – spiega Di Paola – le risposte da dare ai siciliani nella finanziaria regionale sono tante e questa è una di quelle. Dobbiamo ricordare che i cosiddetti ex RMI svolgono da più di 20 anni un lavoro fondamentale nei Comuni, ricoprendo anche ruoli fondamentali per il funzionamento della macchina amministrativa e che a causa di certa politica, vivono una condizione di insopportabile precariato. All’inizio della discussione della legge di stabilità regionale abbiamo portato un emendamento prima in commissione bilancio e poi approvato definitivamente che poche ore in aula, che prevede anche l’autorizzazione del Dipartimento regionale al lavoro di avviare i cantieri puntualmente entro i primi 15 giorni del mese di gennaio di ogni anno. Il nostro emendamento approvato, prevede inoltre che lo stesso Dipartimento autorizzi e conceda entro il 28 febbraio di ogni anno, il 30 percento delle somme spettanti a ciascun Ente locale interessato dai cantieri di servizio a titolo di anticipazione, utile a pagare puntualmente le spettanze a questi lavoratori” – conclude Di Paola.

Flash news

Cascio:”muoviamoci uniti a difendere la nostra sanità”

Pubblicato

il

La settimana che è iniziata, spero sia la settimana giusta per arrivare alla bozza definitiva del piano regionale. Ci spera la presidente della Commissione Sanità Floriana Cascio .

“Condivido il concetto che non bisogna fare in fretta – dice- ma occorre fare bene. Le esigenze del nostro territorio in riferimento al piano sanitario regionale sono contenute nell’ atto di indirizzo votato e trasmesso alla commissione Regionale Sanità. Come Presidente della commissione consiliare Sanità sottolineo l’ esigenza di muoversi all’ unisono fuori dalle logiche di partito, poiché la sanità non deve avere prerogative di appartenenza politica. Sostengo la linea del Sindaco di interloquire con tutti i soggetti. Siamo pronti a qualsiasi azione al fine di tutelare il nostro territorio”.

Continua a leggere

Flash news

Congresso cittadino di Forza Italia a Gela:è giunta l’ora.Mancuso deposita la richiesta

Pubblicato

il

Tra il 7 e il 10 agosto sarà celebrato il congresso cittadino di Forza Italia: il coordinatore provinciale,l’on.Michele Mancuso, ha reso noto che domani depositerà presso la segreteria regionale la richiesta del congresso e, dal momento del deposito, lo stesso va celebrato entro dieci giorni. Il mese scorso si era ipotizzata la data del 2 Agosto ma Mancuso per impegni improrogabili ha dovuto scartarla. Però non è venuto meno il proposito di celebrare il congresso a Gela. Tant’è che si farà anche se a ridosso di Ferragosto senza aspettare il rientro dalle ferie.

“C’è una pressante richiesta di tanti tesserati per lo svolgimento subito del congresso, penso che questa voce vada ascoltata.Si celebra il congresso e così da settembre Forza Italia a Gela avrà la sua guida democraticamente eletta che svilupperà a pieno titolo l’azione politica del partito in città”- dice il deputato e coordinatore provinciale che auspica che il gruppo gelese, durante il dibattito congressuale, possa trovare le ragioni dell’unità.

Continua a leggere

Flash news

Lorefice:”la Sicilia non è una pattumiera, il governo intervenga”

Pubblicato

il

La Sicilia non è una pattumiera e il Governo ha il dovere non negoziabile di intervenire per tutelare ambiente, salute pubblica e dignità dei territori, cominciando da quelli più vulnerabili. Per questo ho depositato due interrogazioni parlamentari. La prima riguarda la discarica di Timpazzo, a Gela, dove si registrano gravi irregolarità già al vaglio della Procura: rifiuti smaltiti in modo illecito, biogas non trattato, percolato fuori controllo e presenza di amianto. Ho chiesto chiarimenti su eventuali controlli svolti, misure urgenti e se si intenda sospendere l’autorizzazione ambientale del sito.

La seconda riguarda l’impianto di compostaggio di Joppolo Giancaxio, nell’Agrigentino, troppo vicino a case e a un ospedale, in violazione delle distanze previste. L’impianto opererebbe senza filtri adeguati e con autorizzazione scaduta, generando forti disagi e odori inaccettabili. Ho chiesto verifiche immediate e trasparenza sui dati ambientali. Abbiamo bisogno che il Governo predisponga controlli seri, bonifiche, investimenti e una strategia per tutelare cittadini e territori dal degrado ambientale”. 

Lo dichiara in una nota il senatore M5S Pietro Lorefice, Segretario di Presidenza del Senato e Capogruppo M5S in Commissione Bicamerale Ecomafie e Commissione Politiche UE del Senato.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità