Mussomeli – Pubblico delle grandi occasioni, tantissimi applausi ed apprezzamenti. Un evento che ha avuto un successo oltre ogni aspettativa. Si è tenuto nel prestigioso salone di Palazzo Sgadari di Mussomeli, il “Premio UNIMRI 2023”.
L’UNIMRI, associazione organizzatrice del premio, raccoglie tra le sue fila gli insigniti dell’onorificenza al merito della Repubblica, massima onorificenza civile rilasciata dal Presidente della Repubblica. La manifestazione, fortemente voluta dai vertici dell’UNIMRI, presieduta dal Cav. Gianni Porcaro, è stata realizzata con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e con la collaborazione del Comune di Mussomeli, lo scopo è stato di riconoscere il valore dell’impegno dei premiati nella Legalità e in campo sociale.
A presidere l’evento e ad aprire i lavori, con un intervento che ha toccato il cuore dei presenti il Vice Presidente nazionale dell’UNIMRI, Cav. Prof. Francesco Pira, sociologo, docente dell’Università di Messina e saggista. A condurlo invece brillantemente il Prof. Michele Rondelli, scrittore e docente. Altrettanto apprezzato gli interventi di saluto del Presidente Regionale UNIMRI, Cav. Franco Messina e del Presidente della Sezione di Caltanissetta e Consigliere Nazionale UNIMRI, Cav. Francesco Cagnina.
“Una cerimonia – ha commentato il Vice Presidente nazionale UNIMRI, Francesco Pira – che ci ha fatto sentire orgogliosi di essere italiani e siciliani. Abbiamo voluto dare un riconoscimento a siciliane e siciliani che ogni giorno con il loro lavoro, il loro impegno e la loro abnegazione, portano alto il vessillo della nostra Regione e Nazione”.
I premiati sono stati: il Ten. Col. Luigi Balestra, Comandante del nucleo investigativo di Agrigento, premiato dal Cav. Salvatore Taffaro del Direttivo UNIMRI di Agrigento; l’On. Giuseppe Catania, Sindaco di Mussomeli, premiato Dal Cav. Francesco Cagnina, presidente della sez. UNIMRI Caltanissetta; l’On. Gaetano Galvagno, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, premiato dal Cav. Francesco Messina, Presidente Regionale UNIMRI; il Sig. Danny Mc Cubbin, ideatore della mensa di solidarietà di Mussomeli, premiato dal Cav. Giuseppe Di Pasquale, Direttivo UNIMRI di Agrigento; la Dirigente. Gesuela Pullara, Comandante Polizia Penitenziaria di Agrigento, premiata dal Cav. Prof. Francesco Pira, Vice Presidente Nazionale dell’UNIMRI; il Prof. Corrado Sillitti, docente di storia della musica, premiato dall’Uff. Calogero De Fraia, Vicepresidente UNIMRI Caltanissetta; il Prof. Giovanni Tesè, Avvocato, Saggista e Scrittore, premiato dal Cav. Maria Volpe, Presidente UNIMRI Agrigento; il Dott. Stefano Zammuto, Giudice Tribunale di Sciacca, premiato dal Cav. Prof. Francesco Pira, Vice Presidente Nazionale dell’UNIMRI. Riconoscimenti speciali sono stati attribuiti al Dott. Daniele Frangiamore, consegnato dal Cav. Mongiovì, presidente della Commissione e al Dirigente Scolastico Vincenzo Maggio dell’IISS “Virgilio” di Mussomeli, consegnato dal Cav. Vincenzo Nicastro, già Dirigente Scolastico
Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.
È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.
Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati. Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già pubblicata.
Ecco i nomi dei vincitori del concorso:
L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.
Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia nonché sul Portale INPA.
La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.
Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.
E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.
Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.
Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.
Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.