Seguici su:

Cronaca

Controlli sul territorio ibleo

Pubblicato

il

Durante la settimana appena trascorsa, il Questore della provincia di Ragusa ha disposto capillari servizi di controllo del territorio con l’intento di prevenire e reprimere atti di illegalità per la salvaguardia della sicurezza dei cittadini.

A tal fine è stato predisposto un dispositivo rafforzato con l’impiego di ulteriori equipaggi delle Volanti e pattuglie degli uffici investigativi.

Analoghi dispositivi rafforzati sono stati previsti anche nei Commissariati di P.S. di Vittoria, Comiso e Modica.

Numerosi sono stati i posti di controllo effettuati dai poliziotti lungo le principali arterie di transito iblee.

Specifici posti di controllo con perquisizioni personali estese ai veicoli sono stati predisposti anche nelle strade secondarie di accesso ai centri abitati, sovente vie di transito di malviventi provenienti da altre province proprio per eludere i controlli delle Forze dell’Ordine.

Per prevenire e reprimere il fenomeno dello spaccio di stupefacenti e porre un freno alle piazze di spaccio, è stata garantita una rafforzata e tangibile presenza in particolare nei luoghi di maggiore aggregazione dei giovani.

Analogo presidio non è mancato anche nelle zone periferiche e nei centri storici per prevenire e reprimere fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Con tale obiettivo nei giorni scorsisono stati sottoposti a controllo di polizia amministrativa alcuni esercizi pubblici tra questi uno è stato destinatario del provvedimento del Questore di sospensione dell’attività per cinque giorni per l’inosservanza delle prescrizioni indicate nella licenza di P.S.

Nel complesso dell’attività svolta in provincia, la Polizia di Stato ha identificato complessivamente 2358 persone, controllato 1272 Veicoli ed accertate 58 infrazioni al codice della strada con conseguente contestazioni delle violazioninei confronti deiconducenti dei veicoli; 5 stranieri irregolari espulsi di cui uno respinto alla frontiera presso l’Aeroporto di Comiso; 28 le persone denunciate a vario titolo all’A.G. e 7 quelle tratte in arresto in flagranza di reato o in esecuzione di misure emesse dall’Autorità Giudiziaria. Inoltre sono stati effettuati 406 controlli domiciliari a soggetti sottoposti a misure restrittive da parte dell’Autorità Giudiziaria e a Misure di Prevenzione personali

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Macchitella, residenti preoccupati dopo la caduta dell’albero 

Pubblicato

il

C’è forte preoccupazione a Macchitella dopo quanto accaduto ieri. La caduta dell’albero non ha provocato feriti ma ha contribuito ad allarmare ulteriormente tanti residenti, già da tempo in allerta per le condizioni in cui si trova il quartiere. L’incuria la fa da padrone, come emerge anche dalla presenza diffusa di sterpaglie.

«Se qualcuno dovesse dar fuoco qua finisce peggio della Sughereta», ha detto preoccupato un cittadino. Sale la preoccupazione mentre si sollecitano interventi decisivi da parte dell’amministrazione per ripristinare la sicurezza. 

Continua a leggere

Cronaca

Domani alle 10.00 camera ardente al palazzo di città per il dott.Carmelo Orlando

Pubblicato

il

La presidente del consiglio comunale Paola Giudice sprimo profondo cordoglio personale e dell’intero consiglio comunale per la dipartita del dott. Carmelo Orlando, uomo, politico e, sopratutto, medico dedito al prossimo con grande spirito di servizio.

“Una scomparsa che ci rattrista profondamente e che fa perdere tanto alla nostra comunità gelese sul piano umano e professionale” – dichiara la presidente.

Domani alle 10.00, in accordo con la famiglia, la salma sarà trasferita presso Palazzo di Città dove verrà allestita la Camera ardente presso Sala Rinascimento.Dal Comune il feretro sarà trasferito alla Chiesa Madre dove alle 17 saranno celebrati i funerali.

Continua a leggere

Cronaca

Sangue sulla Gela-Licata, muore un automobilista

Pubblicato

il

C’è una vittima a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è verificato all’alba di oggi sulla statale 115 Gela-Licata, al km .250 Si tratta di un cinquantanovenne di Palermo, Francesco Messina. Ci sono anche due feriti, trasportati all’ospedale Vittorio Emanuele.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità