Seguici su:

Cronaca

Identificati i giovani accusati di danneggiamento

Pubblicato

il

Vittoria- Si sono resi autori del danneggiamento della fontana del 1800, posizionata in Piazza Giordano Bruno, facendo esplodere al suo interno un grosso petardo artigianale.

Due giovani vittoriesi, già noti alle forze dell’ordine, denunciati in stato di libertà dal personale del Commissariato di Polizia Vittoria.

Nello specifico, la notte del 31 dicembre, alcuni residenti segnalavano alla Sala Operativa del Commissariato di P.S. un forte boato giungere proprio da Piazza Giordano Bruno e un gruppo di giovani allontanarsi repentinamente dalla piazza in questione.

Giunti sul posto, gli operatori di Polizia avevano modo di constatare che una parte della fontana ottocentesca posta al centro della piazza era collassata e danneggiata irrimediabilmente. Gli operatori notavano, altresì, alla base della fontana una evidente affumicatura derivante dall’esplosione di un grosso artifizio pirotecnico.

A seguito di tali fatti, gli agenti avviavano immediatamente serrate indagini, con l’ausilio di personale del locale Gabinetto di Polizia Scientifica, acquisendo numerosi video registrati da diversi impianti di sorveglianza cittadini, ubicati nei pressi della zona teatro dell’evento delittuoso.

Dall’analisi dei suddetti video, si aveva modo di appurare sin da subito le varie fasi e lo svolgimento dell’evento delittuoso messo in atto dagli autori del reato e l’identità degli stessi.

Nello specifico, le riprese effettuate da diversi sistemi di video sorveglianza presenti in loco,  permettevano di ricostruire l’esatta dinamica dell’evento; in particolare si riscontrava che due giovani, facenti parte di un gruppo di altri coetanei, allo scoccare della mezzanotte nel bel mezzo dei festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, posizionavano un artifizio pirotecnico artigianale di grosse dimensioni alla base della fontana ottocentesca per poi allontanarsi in attesa dell’esplosione. La forte deflagrazione causava l’immediato collasso di gran parte del monumento artistico. Subito dopo il gruppo di giovani si allontanava dal luogo del danneggiamento, facendo perdere le proprie tracce. La ulteriore attività investigativa portata avanti degli uomini del Commissariato di P.S. di Vittoria, arricchita dall’analisi di ulteriori sistemi di video sorveglianza cittadini permettevano di individuare con precisione gli autori dell’evento delittuoso, identificati per due giovani diciassettenni, che venivano deferiti alla Procura dei minorenni di Catania per i reati di danneggiamento aggravato e accensioni ed esplosioni pericolose in luogo pubblico

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Guasto a San Leo: sospesa la distribuzione a Montelungo e Caposoprano

Pubblicato

il

A causa di un guasto lungo la condotta San Leo di esclusiva pertinenza di Siciliacque, è stata sospesa la distribuzione nelle zone Montelungo e Caposoprano.

Nuovi disagi dunque per i cittadini. Resta invariata la distribuzione nella zona Spinasanta.

Continua a leggere

Cronaca

Attivate le ricerche di un operaio agricolo scomparso a Delia

Pubblicato

il

La Prefettura ha reso noto che sono scattate le ricerche di Pietro Genova, un operaio agricolo di 62 anni di Delia che nella giornata dello scorso 27 luglio si sarebbe allontanato per dirigersi a piedi presso i propri terreni a Caltanissetta, in Contrada Gebbiarossa.

Lo scomparso è alto 1,70 mt circa, ha corporatura media, capelli brizzolati, occhi marrone e carnagione olivastra.

Al momento dell’ultimo avvistamento, indossava una maglietta di colore beige e un paio di pantaloni con toppe alle ginocchia. Si invitano tutti coloro che fossero in possesso di informazioni utili a contattare il 112 e dettagliarne gli elementi a conoscenza.

Continua a leggere

Cronaca

Macchitella, residenti preoccupati dopo la caduta dell’albero 

Pubblicato

il

C’è forte preoccupazione a Macchitella dopo quanto accaduto ieri. La caduta dell’albero non ha provocato feriti ma ha contribuito ad allarmare ulteriormente tanti residenti, già da tempo in allerta per le condizioni in cui si trova il quartiere. L’incuria la fa da padrone, come emerge anche dalla presenza diffusa di sterpaglie.

«Se qualcuno dovesse dar fuoco qua finisce peggio della Sughereta», ha detto preoccupato un cittadino. Sale la preoccupazione mentre si sollecitano interventi decisivi da parte dell’amministrazione per ripristinare la sicurezza. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità