Seguici su:

Flash news

Siracusa -Gela: riflettori accesi sul tratto verso l’aeroporto di Comiso

Pubblicato

il

L’eterna incompiuta cioè la Siracusa – Gela  arriverà   mai a destinazione?  I lotti che arrivano a Gela saranno mai realizzati?  Per il presidente del Consorzio autostrade siciliane, l’avvocato Filippo Nasca, le risorse ci sono ma vanno impegnate. E’ stato calcolato che  ci vorrebbe un totale di un miliardo di euro per arrivare fino al lotto 16, Gela-Dirillo. Il presidente del Cas lo ha detto nel corso del suo intervento questa mattina in aula consiliare nel corso di una seduta voluta fortemente dai sindaci di Gela Lucio Greco e di  Vittoria Francesco Aiello che già durante il governo Musumeci si attivarono per far comprendere l’importanza di quel lotto  per l’economia di territori oggi al margine. Una seduta che è stata  occasione di confronto alla presenza di sindaci, assessori del comprensorio tra cui Vittoria, Acate, Caltagirone, Comiso,Scicli, deputati, sindacati e comitati di quartiere.

  La necessità di completare il tratto tra Gela  e il   Ragusano si ravvisa nel migliore collegamento  con l’aeroporto di Comiso decongestionando  Catania, la valorizzazione dei beni culturali di Gela e del comparto agricolo   a Vittoria. La Siracusa – Gela nata negli anni Settanta non riesce ancora a trovare la sua conclusione. E’arrivata a Modica.  Ora si aspetta il lotto 9 che dovrà essere finanziata con i fondi  Fsc con 600 milioni di euro, già  progettato. Si spera entro fine anno di bandire la gara d’appalto. Ne beneficerà il territorio di Scicli. Non c’era alla seduta consiliare il governo regionale  che può assumere impegni, assenza che è stata stigmatizzata  dal sen. Pietro Lorefice.

La senatrice Damante ha sottolineato che la politica deve dare la sua risposta.

La Regione ha in cassa, attualmente, 650 milioni di euro e 150 disponibili per i lotti in corso: . l’on Di Paola ha detto che la somma di 1,2 miliardi si possono prendere dai fondi del Ponte sullo Stretto di Messina

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Un nuovo medico per la Breast Unit del Vittorio Emanuele

Pubblicato

il

Presso la sede dell’ASP di Caltanissetta, è stato firmato il contratto a tempo indeterminato del dott. Salvatore Petitto, medico chirurgo, che entra a pieno titolo a far parte dell’équipe della Breast Unit del Presidio Ospedaliero “Vittorio Emanuele” di Gela, dopo un periodo di attività svolto già con contratto a tempo determinato.

La Breast Unit di Gela, diretta dal dott. Giuseppe Di Martino, è oggi una realtà consolidata e riconosciuta a livello regionale nel panorama dell’oncologia senologica. Un punto di riferimento per tutto il bacino della Sicilia centrale, grazie a un lavoro clinico e organizzativo strutturato e a un’équipe multidisciplinare di alto livello.

Nel 2024, l’Unità ha già superato i dati registrati nel 2023:Oltre 170 interventi chirurgici effettuati e più di 5.000 visite senologiche eseguite

Un percorso di crescita costante, che ha visto negli anni l’ingresso di figure di eccellenza come il dott. Maurizio Ristagno, la dott.ssa Ludovica Vaccaro, e oggi il dott. Salvatore Petitto, andando a rafforzare ulteriormente un’équipe già fortemente qualificata e riconosciuta.

Come ha sottolineato il Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta, dott. Lucio Salvatore Ficarra, “la Breast Unit di Gela rappresenta un’eccellenza scientifica, un presidio strategico nella rete oncologica siciliana, capace di rispondere con efficacia e qualità alle esigenze del territorio e della comunità.”Questa firma rappresenta un investimento nel presente e nel futuro della sanità pubblica, un ulteriore passo avanti verso una medicina sempre più vicina, competente e centrata sulla persona.

Continua a leggere

Flash news

Cascio:”muoviamoci uniti a difendere la nostra sanità”

Pubblicato

il

La settimana che è iniziata, spero sia la settimana giusta per arrivare alla bozza definitiva del piano regionale. Ci spera la presidente della Commissione Sanità Floriana Cascio .

“Condivido il concetto che non bisogna fare in fretta – dice- ma occorre fare bene. Le esigenze del nostro territorio in riferimento al piano sanitario regionale sono contenute nell’ atto di indirizzo votato e trasmesso alla commissione Regionale Sanità. Come Presidente della commissione consiliare Sanità sottolineo l’ esigenza di muoversi all’ unisono fuori dalle logiche di partito, poiché la sanità non deve avere prerogative di appartenenza politica. Sostengo la linea del Sindaco di interloquire con tutti i soggetti. Siamo pronti a qualsiasi azione al fine di tutelare il nostro territorio”.

Continua a leggere

Cronaca

Macchitella, residenti preoccupati dopo la caduta dell’albero 

Pubblicato

il

C’è forte preoccupazione a Macchitella dopo quanto accaduto ieri. La caduta dell’albero non ha provocato feriti ma ha contribuito ad allarmare ulteriormente tanti residenti, già da tempo in allerta per le condizioni in cui si trova il quartiere. L’incuria la fa da padrone, come emerge anche dalla presenza diffusa di sterpaglie.

«Se qualcuno dovesse dar fuoco qua finisce peggio della Sughereta», ha detto preoccupato un cittadino. Sale la preoccupazione mentre si sollecitano interventi decisivi da parte dell’amministrazione per ripristinare la sicurezza. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità