Seguici su:

Attualità

I post provocatori del sindaco e la Srr impianti annuncia denunce

Pubblicato

il

E’ una guerra senza fine ed esclusione di colpi quella fra il sindaco di Gela e la dirigenza della Srr Impianti. Dura da anni. Sembra che arrivi la pace davanti ad una telecamera e poi riprende con accuse e reazioni, più vigorosa di prima.

Questa volta l’ Amministratore unico della Srr impianti Picone risponde all’ ennesima accusa del Comune di Gela che parla attraverso Facebook come ‘ canale ufficiale’, comunicando che intraprendera’ ogni azione volta alla tutela e salvaguardia della immagine della società da me amministrata e dei diritti dei lavoratori messi a rischio dall’azione amministrativa del comune di Gela, a danno della società.

Tutto nasce dall’ ennesimo post sui social diramato dal Sindaco Greco in cui chiama in causa, ancora una volta, la Impianti SRR, invocando una collaborazione per l’adozione di rotatorie e realizzazione/riqualificazione di piccoli parchi giochi.

“Lungi da me il volere essere polemica – dife l’ ing Picone che si pronunci attraverso la stampa – e lasciare lo stesso Sindaco alle proprie esternazioni, un velenosi e il giorno dopo mestamente invitanti alla collaborazione, obiettivo che mi ero prefissata già da qualche giorno, ma i continui articoli uniti ai numerosi messaggi che mi vengono inviati anche più volte al giorno, fanno prevalere la volontà di trasparenza che mi è sempre appartenuta e, pertanto, è giusto che i cittadini gelesi conoscano la verità dei fatti e come il Sindaco voglia apparire vittima dei “poteri forti” (cit.) quando, invece, la vittima del suo “sistema” è proprio la Impianti SRR!

Voglio denunciare, in questa sede, pubblicamente l’azione degli uffici del Comune di Gela che, oltre ad emettere sanzioni (pretestuose e a tratti assurde) per oltre 200.000 euro in tre mesi, a fronte di un canone mensile di circa 798.000 euro, non hanno ancora emesso i certificati di pagamento per le mensilità di dicembre, gennaio e febbraio.

Si capisce bene il danno economico che sta provocando alla Impianti SRR che, nonostante la stessa abbia mantenuto, sino ad oggi, la puntualità nei pagamenti agli operatori, nei prossimi giorni, se perdura ancora questa situazione, non sarà più in grado i propri obblighi, essendo costretta, in ultima ipotesi all’espletamento dei servizi minimi essenziali, come stabilito dal contratto (e cioè esclusivamente la raccolta della frazione organica).

Alle nostre richieste di un suo autorevole intervento il Sindaco continua a sostenere di non potere intervenire sugli aspetti gestionali, non mancando, però, di stressarci con le continue richieste di adozione di rotatorie, spazi verdi e parchi giochi e accusandoci di un servizio inefficiente e che “stenta a decollare”  (cit.)

Preannuncio ogni azione volta alla tutela e salvaguardia della immagine della società da me amministrata e dei diritti dei lavoratori messi a rischio dall’azione amministrativa del comune di Gela, a danno della stessa società”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La Cri gelese premiata al Galà Idea promosso dal Comitato Regionale 

Pubblicato

il

Il comitato locale della Croce Rossa, presieduto da Anita Lo Piano, ha conquistato il Primo Premio nella categoria Azione al Galà Idea, promosso dal Comitato Regionale Sicilia. Un riconoscimento che premia l’impegno, la passione e la dedizione del Team Comunicazione del Comitato stesso, in prima linea per valorizzare le attività e i valori della Croce Rossa.

La Cri gelese ha voluto ringraziare il Presidente Regionale Stefano Principato per il costante supporto ed il Presidente Nazionale Rosario Valastro per la sua presenza e vicinanza al territorio. 

Continua a leggere

Attualità

“Note sulle ali della speranza”, concerto della banda musicale della Polizia

Pubblicato

il

Giovedì 15 maggio prossimo, con inizio alle 20.30, al teatro Rosso di San Secondo di Caltanissetta, la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta del maestro Maurizio Billi, si esibirà nel concerto “Note sulle ali della Speranza”, con la partecipazione del Soprano nisseno Liliana Aiera.


L’evento rientra tra le manifestazioni organizzate dal Comune, dalla Diocesi e dalla Pro Loco di Caltanissetta in occasione della ricorrenza del 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo, Santo Patrono del Comune di Caltanissetta e della Polizia di Stato. Presenterà l’evento il noto conduttore e giornalista Salvo La Rosa.

15maggio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #SanMicheleArcangelo #concerto #BandaMusicalePoliziadiStato #teatroRossodiSanSecondo

Continua a leggere

Attualità

Pubblicata la gara per la progettazione di due termovalorizzatori in Sicilia

Pubblicato

il

Palermo – Le critiche, gli interventi dell’opposizione non sono valse a nulla: il presidente della Regione non si ferma sul tema dei termovalorizzatori.

 “Invitalia ha pubblicato la gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dei due termovalorizzatori da realizzare a Palermo e Catania, secondo quanto previsto dalla convenzione che abbiamo stipulato lo scorso gennaio delegando alla struttura nazionale la gestione di tutta la procedura di gara per la realizzazione dei due impianti.

Un altro passo avanti verso un obiettivo epocale che permetterà alla Sicilia di dire addio alle discariche ed evitare la costosa spedizione di rifiuti all’estero. Procediamo spediti secondo il cronoprogramma che ci siamo dati».

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, commissario straordinario per il completamento della rete impiantistica integrata per la gestione dei rifiuti, annunciando la pubblicazione, da parte di Invitalia, sulla piattaforma digitale “InGate” e sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea dell’avviso di procedura aperta per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura relativi alla progettazione di fattibilità tecnico-economica (pfte), coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, redazione della relazione geologica e del piano economico-finanziario (pef) di massima.

La gara prevede anche l’opzione di affidamento dei servizi di direzione lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per ciascuno dei due impianti da realizzare a Bellolampo, a Palermo, e nell’area industriale di Catania, siti già individuati dal Piano regionale dei rifiuti

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità