Seguici su:

sport

Valter Miccichè Nominato Direttore Tecnico Regionale del Trampolino Elastico

Pubblicato

il

In una mossa che segna un nuovo capitolo per la ginnastica della sez Trampolino Elastico, in Italia, il prof. Valter Miccichè è stato ufficialmente nominato Direttore Tecnico Regionale della disciplina dalla Federazione Ginnastica d’Italia.

Con una carriera distinta e un impegno per l’eccellenza, il prof. Miccichè porta con sé anni di esperienza e una passione per lo sport che ha ispirato atleti di tutte le età. La sua visione per il futuro del Trampolino Elastico regionale è chiara: elevare il livello di competenza tecnica e promuovere lo spirito sportivo tra i giovani talenti.

Il suo incarico arriva in un momento cruciale, con la Sicilia che si prepara ad ospitare eventi nazionali significativi e a rafforzare la sua presenza nel panorama ginnico italiano. Il prof. Miccichè è determinato a sviluppare programmi che non solo formino atleti di alto livello, ma che incoraggino anche la partecipazione e l’amore per lo sport.

La comunità ginnica ha accolto con entusiasmo la notizia, fiduciosa che sotto la guida del prof. Miccichè, il trampolino elastico in Sicilia raggiungerà nuove vette di successo e riconoscimento.

“Grazie alla presidente del C.R. Sicilia FGI, Vincenza Limoli, e tutto il Consiglio Regionale, al Direttore Tecnico nazionale Giuseppe Cocciaro, alla Referente nazionale Francesca Beltrami, al Team Manager Hermes Cassani e la referente del progetto Silver Tiziana Cerroni per la loro fiducia e stima nei miei confronti”, ha detto Miccichè.

Miccichè si è messo subito al lavoro predisponendo un incontro on-line, con tutti i Tecnici Siciliani, per spiegare i programmi ed invitarli alla partecipazione di una gara regionale per il mese di giugno.

sport

L’entusiasmo del primo giorno di “scuola”. Cacciola: “Possiamo avere grandi ambizioni”

Pubblicato

il

Primo giorno di scuola per il Gela calcio e prime buone impressioni. Per mister Gaspare Cacciola lo start alla stagione 2025/26 è stato dato nel migliore dei modi dai suoi ragazzi, ieri pomeriggio in campo al “Presti” nella seduta inaugurale del pre-ritiro. Si proseguirà in sede così fino a giovedì, prima della partenza per Linguaglossa.

«I ragazzi si sono messi subito a disposizione – ha detto Cacciola al termine dell’allenamento -, dalle prime indicazioni posso dire che abbiamo costruito un buon gruppo fatto di uomini, calciatori seri e di qualità. D’ora in poi si comincia a lavorare sui principi di gioco, sul fare gruppo, ma come primo giorno sono davvero molto contento».

È cominciato dunque un percorso diverso, caratterizzato dal grande entusiasmo della piazza felice di essere rientrata dopo anni nel palcoscenico della Serie D: lo conferma la presenza di tanti tifosi ieri, sia in curva che in tribuna, per assistere alla seduta.

«L’anno scorso avevamo la responsabilità di dover vincere a tutti i costi, quest’anno il clima è diverso – sottolinea il tecnico biancazzurro – ma credo che possiamo avere grandi ambizioni: non dobbiamo mettere limiti alla nostra classifica. L’obiettivo iniziale è quello di disputare un buon campionato, ma io sono convinto – conclude Cacciola – che possiamo dare grandi soddisfazioni i nostri tifosi». 

Continua a leggere

sport

Nuova riforma: il Gela basket nel Sottogirone East, formula del torneo rimodulata dalla Fip 

Pubblicato

il

Il girone P di Serie C è stato diviso in due sottogironi di nove squadre ciascuno: una nuova formula che renderà particolarmente impegnativo il cammino delle squadre partecipanti. È quanto stabilito dal Settore Agonistico della Fip, in merito alla Conference Sud che avrà una promozione diretta in Serie B Interregionale, sempre attraverso i play-off.

Il Gela basket si trova nel Sottogirone East con Basket Giarre, PGS Sales Catania, Olympia Basket Comiso, Sport Club Gravina, Cus Catania, Alfa Basket Catania, Siracusa Basket, Basket Scicli Meerkat.

In merito a playoff e playout, si esprime così la Fip in un comunicato ufficiale: «Al termine delle 16 partite di regular season, le prime cinque dei due sottogironi sono ammesse alla Poule Promozione, le ultime quattro alla Poule Retrocessione. Le squadre portano con sé i punti della prima fase negli scontri diretti e affrontano le formazioni dell’altro girone, per un totale di 10 partite nella Poule Promozione e 8 nella Poule Retrocessione. Le prime sei sono ammesse ai play-off al meglio delle tre gare; le squadre dal 7º al 10º posto partecipano al play-in in gara secca per qualificare altre due squadre ai play-off. Per la Poule Retrocessione, le ultime due retrocedono direttamente; le squadre dal 3º al 6º posto parteciperanno al play-out che mette in palio una sola salvezza, per un totale di 5 retrocessioni».

Continua a leggere

sport

Gela calcio, stagione al via: oggi primo allenamento al “Presti”

Pubblicato

il

È cominciata ufficialmente oggi la stagione 2025/26 per il Gela calcio. La stagione del ritorno in Serie D. Ha preso il via allo stadio “Presti” questo pomeriggio il pre-ritiro dei biancazzurri, che si concluderà giovedì. Erano 32 i calciatori in campo (29 atleti di movimento più i tre portieri), una seduta molto leggera ovviamente agli ordini di mister Gaspare Cacciola e del suo staff.

C’erano anche due grandi protagonisti della passata stagione, ovvero Luca Savasta l’eroe della finale playoff contro il Canosa e Turi Cocimano, capocannoniere del girone A di Eccellenza. Per loro, però, sembra difficile ipotizzare un futuro in biancazzurro anche quest’anno. Prima dell’allenamento tutti riuniti a centrocampo: atleti, staff tecnico e dirigenza.

Quello che è stato costruito è un Gela che sulla carta ha tutte le prerogative per fare una bella stagione e far divertire i propri tifosi. Un primo bilancio ovviamente verrà fatto alla vigilia del mercato invernale ma è chiaro che questo Gela non è una squadra costruita semplicemente per conquistare la salvezza. Ovviamente sarà il giudice supremo, il campo, a dare i suoi verdetti.

Che ci siano grandi aspettative ed entusiasmo è oggi un dato di fatto. I biancazzurri partiranno venerdì alla volta del ritiro vero e proprio che si terrà a Linguaglossa e che durerà due settimane. L’ottimo lavoro fatto in sede di mercato potrebbe riservare ancora sorprese, mentre sale l’attesa e la voglia di conoscere il nuovo promettente Gela. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità