“La siccità per fortuna ha colpito il Sud e la Sicilia in particolare”, la gaffe di Lollobrigida al question time la scatenato una nuova polemica.
La frase pronunciata dal ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, durante il Question time di ieri alla Camera è la notizia di oggi.
Nell’interrogazione del senatore leghista Giorgio Maria Bergesio, il ministro di FdI ha detto: «Per fortuna quest’anno la siccità ha colpito alcune zone del Sud e la Sicilia in particolare. E per fortuna molto meno le zone dalle quali lei proviene, ma che producono un valore del vino eccezionalmente rilevante».
L’ennesima gaffe, quella di Lollobrigida, che ha scatenato le critiche dell’opposizione: «Come se non bastasse il progetto di autonomia differenziata per spaccare il Paese voluto dal governo Meloni ecco Lollobrigida affermare che la siccità quest’anno colpirà “per fortuna” di più il Sud. È un’ affermazione deplorevole e offensiva di cui un ministro della Repubblica si dovrebbe quanto meno vergognare», ha detto il segretario del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo.
“Ancora una volta il ministro Lollobrigida non perde occasione per celare il suo razzismo nei confronti del Sud, come del resto è ovvio che faccia il suo partito.
La sua risposta sulla siccità che ‘per fortuna’, parole del ministro, ‘ha colpito il sud’ è la palese dimostrazione che il governo Meloni favorisca le regioni del nord e goda addirittura se il Mezzogiorno è in difficoltà.
Si tratta di un fatto gravissimo che tutti i siciliani devono conoscere. Sono parole vergognose. Non comprendo come sia possibile che i siciliani possano votare Lega nord”.
A dichiararlo è il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola a proposito della risposta del Ministro Lollobrigida al senatore della Lega Giorgio Bergesio al Question Time al Senato.