Seguici su:

Cronaca

“Codice Rosso Rafforzato”: divieto di avvicinamento per un uomo di 44 anni

Pubblicato

il

Vittoria: Gli Agenti del Commissariato di Vittoria hanno accertato una grave situazione di maltrattamenti familiari che si protraeva da circa un anno a carico di una donna che si è rivolta alla Polizia dopo aver subito dall’ex marito, in diverse occasioni e in presenza della figlia minore, aggressioni e pestaggi preceduti da violenti insulti telefonici.

Il racconto della “vittima” ha evidenziato che a causa dei traumi ricevuti si era recata al Pronto Soccorso.

Immediata l’azione dei poliziotti che grazie alle norme introdotte nel nuovo “Codice Rosso Rafforzato” che consente di svolgere indagini più celeri per acquisire ogni informazione necessaria per l’azione dell’Autorità Giudiziaria, haconsentito di raccogliere gravi e qualificati indizi di reità a carico dell’exconiuge, attraversoanche l’immediata acquisizione di dichiarazioni testimoniali oculari edi immagini trattedalla videosorveglianza.

Proprio dalle immagini si è potuto rilevare che l’uomo aveva perpetrato nei confronti della donna l’ennesimo atto di violenza fisica;nell’occorso laex coniugeinfatti veniva presa a calci “dall’aggressore” con scarpe antinfortunistiche dotate di punta di ferro, anche mentre si trovava a terra indifesa, episodio peraltro accaduto in pieno centro cittadino ed alla presenza della loro figlia minore.

La celerità nell’attività d’indagine espletata, ha consentitoal G.I.P. del Tribunale di Ragusadi emettere una “Ordinanza applicativa di Misura Cautelare”,immediatamente eseguita dagli Agenti del Commissariato di Vittoria.

Sull’indagato grava il divieto di avvicinamento alla persona offesa e alla figlia minore e ai luoghi da lei frequentati, e dovrà tenersi ad una distanza non inferiore a 500 metri, inoltre vige il divieto di comunicazione con la ex coniuge e gli è stato applicato il braccialetto elettronico.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Macchitella, residenti preoccupati dopo la caduta dell’albero 

Pubblicato

il

C’è forte preoccupazione a Macchitella dopo quanto accaduto ieri. La caduta dell’albero non ha provocato feriti ma ha contribuito ad allarmare ulteriormente tanti residenti, già da tempo in allerta per le condizioni in cui si trova il quartiere. L’incuria la fa da padrone, come emerge anche dalla presenza diffusa di sterpaglie.

«Se qualcuno dovesse dar fuoco qua finisce peggio della Sughereta», ha detto preoccupato un cittadino. Sale la preoccupazione mentre si sollecitano interventi decisivi da parte dell’amministrazione per ripristinare la sicurezza. 

Continua a leggere

Cronaca

Domani alle 10.00 camera ardente al palazzo di città per il dott.Carmelo Orlando

Pubblicato

il

La presidente del consiglio comunale Paola Giudice sprimo profondo cordoglio personale e dell’intero consiglio comunale per la dipartita del dott. Carmelo Orlando, uomo, politico e, sopratutto, medico dedito al prossimo con grande spirito di servizio.

“Una scomparsa che ci rattrista profondamente e che fa perdere tanto alla nostra comunità gelese sul piano umano e professionale” – dichiara la presidente.

Domani alle 10.00, in accordo con la famiglia, la salma sarà trasferita presso Palazzo di Città dove verrà allestita la Camera ardente presso Sala Rinascimento.Dal Comune il feretro sarà trasferito alla Chiesa Madre dove alle 17 saranno celebrati i funerali.

Continua a leggere

Cronaca

Sangue sulla Gela-Licata, muore un automobilista

Pubblicato

il

C’è una vittima a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è verificato all’alba di oggi sulla statale 115 Gela-Licata, al km .250 Si tratta di un cinquantanovenne di Palermo, Francesco Messina. Ci sono anche due feriti, trasportati all’ospedale Vittorio Emanuele.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità