Seguici su:

Flash news

Pizzardi (IV):” noi non temiamo alcun ricorso”

Pubblicato

il

“Non vi è, né vi è mai stato, alcun seggio conteso. Le farneticanti e imprecise indicazioni di avventurieri del web hanno ingenerato una enorme confusione e, per certi versi, una vana aspettativa anche in esponenti politici di lungo corso rispetto ad un dato che, diversamente, risulta essere assodato già da diversi giorni ovvero dalla data di pubblicazione (14 giugno 2024) dei dati definitivi da parte de “IlGazzettinodiGela.it” che davano già allora la possibilità di sviluppare l’assegnazione dei seggi ancor prima della celebrazione del ballottaggio. E sin da allora risultava del tutto chiaro che Italia Viva avrebbe avuto il seggio anche nel caso di vittoria del candidato Di Stefano al ballottaggio, per come poi avvenuto, per cui parlare di contesa” aggiornando e aggiustando di volta in volta – con circa dieci versioni diverse- le assegnazioni dei seggi come se si trattasse di una gara automobilistica (oggi sono in vantaggio io, domani mi superi e, all’ultima curva, vince Tizio)- è una panzana bella e buona propinata da avventurieri cui spero non si dia credito nel prossimo futuro” : lo dichiara il coordinatore cittadino di Italia viva Rochelio Pizzardi.
“Non mi voglio addentare in spiegazioni tecniche che risulterebbero indigeste ai lettori e cittadini, ma con quei dati e a partire da quella data è perfettamente possibile evincere l’effettiva assegnazione dei seggi e ciò mediante la semplice applicazione della procedura, per certi versi di natura anche matematica (facendo riferimento al cosiddetto metodo
d’Hondt), voluta e indicata dalla Legge Regionale (e non Nazionale, poiché inapplicabile nel territorio della Regione Siciliana) vigente in materia elettorale.
Voglio dare il beneficio dell’ignoranza a chi ha propinato tutte quelle farneticanti ipotesi poiché, se così non fosse, avrebbe propinato alla città una menzogna con l’aggravante di mentire sapendo di mentire.
Tutto è di una chiarezza lapalissiana e non abbiamo timore alcuno di ricorsi, accessi agli atti o qualsiasi altro tentativo di sovvertire ciò che la legge e i voti dei cittadini ci hanno riconosciuto. Auguro, quindi, un buon lavoro ad Alberto Zappietro che saprà essere un importante riferimento in Consiglio Comunale per le istanze dei cittadini”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità