Seguici su:

sport

Le giovani ginnaste conquistano un’esperienza d’oro alla fase nazionale

Pubblicato

il

Rimini – Le ginnaste del Gymnastics Club sono tornate a casa con un bagaglio prezioso: quello di un’esperienza nazionale che, seppur non coronata da podi, rappresenta un tassello fondamentale nel loro percorso di crescita sportiva e personale.


La fase nazionale del Campionato di Ginnastica della Federazione Ginnastica d’Italia si è rivelata un banco di prova impegnativo per le giovani atlete, che si sono confrontate con le migliori interpreti della disciplina provenienti da tutta Italia. Nonostante le classifiche non rispecchino appieno le loro capacità, le ginnaste del Gymnastics Club hanno dimostrato grinta, tenacia e grande spirito di squadra.


“Questo campionato è stato un’occasione importante per le nostre ragazze – dicono le tecniche, Ester Greco e Giusi Renna – per mettersi alla prova con le migliori ginnaste d’Italia. Certo, avremmo sperato in risultati migliori, ma ciò che conta di più è l’esperienza che hanno maturato e che porteranno con sé per sempre”.


L’esperienza nazionale rappresenta un punto di svolta importante per la crescita di queste giovani atlete. Hanno potuto confrontarsi con le migliori interpreti della disciplina, misurando il proprio livello e acquisendo consapevolezza delle proprie potenzialità.
Sicuramente, come dice, il Direttore Sportivo, Valter Miccichè, “la maturità passa anche dalle esperienze.

E da questa esperienza, le nostre ragazze ne escono sicuramente più forti e determinate. Sono pronte a rimettersi in gioco con ancora più grinta e a lavorare sodo per raggiungere i loro obiettivi”, anche in vista della partecipazione ad un evento Europeo.

Al rientro in sede saranno premiate sia dal Sindaco di Gela, le ginnaste gelesi, sia dal Sindaco di Niscemi, le atlete niscemesi.
L’entusiasmo e la passione che brillano negli occhi di queste giovani ginnaste sono la dimostrazione migliore che questo campionato, seppur non ricco di medaglie, ha lasciato un segno indelebile nel loro percorso.

Un segno che le guiderà verso nuovi traguardi e successi. Le Ginnaste sono Carla Mandrà, Ileana Pardo, Matilde Morinello, Danya Arena, Flavia Di Dio, Alice Amato e Ilaria Mozzicato.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Special Olympics, tante iniziative organizzate dal Team Sicilia all’insegna dello sport unificato

Pubblicato

il

Sono state settimane di grande fermento nel mondo targato Special Olympics Team Sicilia, con tante attività promosse in diverse realtà dell’isola per condividere ancor di più il progetto legato all’inclusione attraverso lo sport delle persone con disabilità intellettiva.

Un percorso molto intenso partito a metà del mese scorso con le tappe della Volleyball Week 2025 tra Comiso e Gela, quindi la tappa di Lampedusa insieme al Lions Club Sicilia Champions all’insegna del calcio e, per concludere, gli eventi dello scorso weekend a Niscemi con un talk sulle attività e la “mission” di Special Olympics ed il meeting di basket con Aipd Termini Imerese e Orizzonte, a cui ha preso parte tra gli altri il Coordinatore del basket per il Sud di Special Olympics Italia, Roberto Ficarra.

«Più di cinquanta atleti hanno partecipato al meeting – spiega il Direttore Regionale del Team Sicilia, Natale Saluci –, grazie all’attività dei volontari che ci sostengono, del Lions Club Sicilia Champions e del Cisom che ha garantito l’assistenza sanitaria.

«Il movimento continua a crescere, a Niscemi c’è l’associazione “Il Sorriso” entrata a far parte del Team, a Lampedusa abbiamo gettato le basi per costituire un’altra realtà insieme alla locale squadra di calcio e anche a Comiso ed in provincia di Ragusa stiamo trovando maggiore attenzione e sensibilità, sia da parte delle famiglie che delle istituzioni. È importante – conclude Saluci – continuare a lavorare insieme per diffondere il valore culturale e sociale dello sport unificato, strumento essenziale sotto l’aspetto inclusivo». 

Continua a leggere

sport

Albert Nuova Città di Gela, playoff sempre più vicini per le “aquile” giallorosse

Pubblicato

il

Il conto alla rovescia si fa sempre più serrato: mancano infatti meno di due settimane al via dei playoff nel campionato di Serie C femminile di pallavolo. Per l’Albert Nuova Città di Gela, il calendario è già definito: esordio in casa domenica 18 maggio al PalaLivatino contro Erice.

Ma già domenica 11 sarà tempo di start al triangolare che avrà come protagoniste le tre vincitrici dei gironi, con la sfida tra Erice e Zafferana. Il 24 maggio, con la gara tra le etnee e le giallorosse gelesi, si concluderà invece questo “mini torneo” tra capoliste che decreterà chi in prima battuta salirà in Serie B2.

Per le altre due formazioni, invece, il cammino riprenderà da una nuova fase dei playoff. La squadra di coach Massimo Bonaccorso ha però tutte le potenzialità per giocarsi già adesso la promozione e dire la propria, fino all’ultimo scambio.

Continua a leggere

sport

“Stadio Express” dalle 18.40 con Gambuzza (Gela calcio), Tomaino (Niscemi), G. Caiola (Gela basket) e Gambini (Albert)

Pubblicato

il

Come ogni lunedì torna questa sera dalle 18.40 l’appuntamento con “Stadio Express”, l’approfondimento sportivo del nostro gruppo editoriale condotto da Domenico Russello. Ospiti in studio saranno il centrocampista del Niscemi Fc Piero Tomaino e l’ala grande del Gela basket Gaspare Caiola.

In collegamento telefonico interverranno il difensore del Gela calcio Raffaele Gambuzza ed il centrale dell’Albert Nuova Città di Gela Selene Gambini. Il tutto nel bel mezzo di un periodo molto importante per le squadre della città, impegnate a vario titolo nei playoff.

“Stadio Express” sarà come sempre on air sulle frequenze di Radio Gela Express ed in live streaming sulle pagine social delle testate del nostro gruppo editoriale: Radio Gela Express, Il Gazzettino di Gela, Hermes TV e Radio Vittoria Express.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità