Seguici su:

Flash:

Attualità

Prende il via Outgether, momenti di attività sportiva all’aperto in città

Pubblicato

il

Ragusa – “Vieni a fare sport con noi!” È il claim della seconda edizione di Outgether, la rassegna di attività sportive all’aperto nei luoghi della città di Ragusa al via a seguito della manifestazione di interesse, che è stata molto partecipata: infatti il programma delle attività, tra Marina, Ragusa e San Giacomo, è molto articolato.

A Marina di Ragusa si svolgeranno stage di autodifesa e fitness musicale in piazza Torre, il Burly Power (in piazza Torre, al porto, ai Gesuiti, nell’area dell’ex depuratore), il cardio HIIT, la cross boxe e il pugilato olimpico alla terrazza del porto, le dimostrazioni di hockey con gonfiabile alla terrazza del porto, il fitness musicale e le attività olistiche nell’area dell’ex depuratore, il fitness a corpo libero alla terrazza del porto, il functional training in piazza Torre e alla terrazza del porto, la meditazione all’area attrezzata dei Gesuiti, la zumba alla terrazza del porto e in piazza Torre, l’Ocr nell’area attrezzata dei Gesuiti, il pilates in piazza Torre e nell’area dell’ex depuratore oltre che ai Gesuiti, lo yoga per adulti e lo yoga per bambini alla terrazza del porto. 

A settembre, poi, saranno trasferiti a San Giacomo lo stage di autodifesa e il fitness a corpo libero. A Ragusa, sarà il parco ex scalo merci a fare da cornice agli incontri di pilates e allo stage di autodifesa mentre a Villa Margherita si terrà il peripherial heart action. Sono previste anche lezioni interattive di scacchi a Ibla e al parco dell’ex scalo merci. Alcune attività sono gratuite, e per altre, come l’anno scorso è prevista una quota di partecipazione. Sotto ogni evento, nel calendario, ci sono tutti i recapiti telefonici per informazioni ed eventuali prenotazioni.

“Anche quest’anno – dichiara l’assessore allo sport Simone Digrandi – siamo riusciti a trasformare i nostri luoghi in una grande palestra all’aperto e per questo voglio ringraziare di cuore le tantissime realtà sportive che hanno aderito alla manifestazione di interesse. Momenti, questi, che si affiancano all’intero cartellone di eventi sportivi luglio – dicembre e alla grande giornata nazionale “la Repubblica del Movimento” che vivremo il 22 settembre con la Fondazione Sport City. Sarà bellissimo: buon divertimento a tutti”.

Il programma di Outgether è disponibile nel sito istituzionale del Comune di Ragusa al link https://www.comune.ragusa.it/it/page/131632 mentre l’intero programma degli eventi sportivi, comprensivo anche delle iniziative di outgether, e raggiungibile al link https://www.comune.ragusa.it/it/events/87467/grandi-eventi-sportivi-luglio-dicembre-2024 

Entrambi i programmi sono scaricabili.

Gli eventi e le attività potranno subire variazioni di orari, giorni e/o location. Ogni modifica verrà tempestivamente comunicata dai singoli organizzatori e pubblicata sul sito comune.ragusa.it e sui canali social del Comune di Ragusa.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Cgil denuncia i ritardi della realizzazione della Casa di Comunità a Gela

Pubblicato

il

La Segretaria Cgil Rosanna Moncada interviene sui ritardi nella realizzazione di un’infrastruttura fondamentale per la sanità territoriale: la Casa di Comunità. Quello che deve rappresentare un presidio essenziale per i cittadini, un punto di riferimento per l’assistenza socio-sanitaria di prossimità, si sta trasformando nell’ennesima promessa disattesa.


“Come CGIL, esprimiamo la nostra più ferma condanna per questa situazione insostenibile; da tempo abbiamo denunciato i ritardi dell’intera rete territoriale provinciale preoccupati che non si arrivi in tempo alla scadenza fissata dal PNRR per giugno20 26. A tre anni dall’avvio del PNRR e a 15 mesi dalla scadenza, lo scenario dello stato di attuazione della Missione Salute (M6) è allarmante con troppi progetti che procedono a rilento,con ritardi nell’esecuzione dei lavori o ancora fermi alla fase di progettazione” – dice.


“Questi ritardi non sono solo cifre su un calendario; sono un danno concreto alla salute dei cittadini, specialmente i più fragili, che si vedono privati di servizi essenziali e di un supporto che le Case di Comunità sono chiamate a garantire per offrire cure più accessibili e integrate, e per rispondere in modo efficace ai bisogni di una popolazione che invecchia e che necessita di risposte complesse e tempestive” – aggiunge la segretaria Cgil.


Il sindacato chiede alle istituzioni preposte di assumersi le proprie responsabilità, di fornire risposte chiare e tempistiche certe, e di agire con la massima urgenza per sbloccare questa situazione. La comunità gelese merita rispetto e servizi sanitari all’altezza delle proprie esigenze.

Continua a leggere

Attualità

Il ritorno a casa del Prefetto Licia Messina:”agirò con lealtà,fermezza e rispetto”

Pubblicato

il

Nel dare il benvenuto da parte degli editori e dello staff de Il Gazzettino di Gela e Radio Gela express al nuovo Prefetto di Caltanissetta dott.Licia Messina, pubblichiamo il suo messaggio di insediamento.Ecco il testo integrale:

In occasione del mio insediamento, desidero rivolgere un cordiale saluto alla comunità, agli Amministratori, alle Autorità civili, militari e religiose, alla Magistratura, agli appartenenti alle Forze dell’Ordine e del Soccorso, alle rappresentanze politiche, alle Organizzazioni sindacali e di categoria, ai rappresentanti del mondo dell’istruzione, della formazione e della cultura, al personale sanitario, alle Associazioni di volontariato e agli Organi di informazione.

In realtà, è per me un ritorno a “casa”, avendo già prestato servizio con importanti incarichi presso la Prefettura di Caltanissetta dal 2007 al 2014.

Mi accingo dunque ad affrontare questa nuova esperienza con la dedizione di chi inizia ma anche con l’entusiasmo di chi affronta una sfida importante e la determinazione di chi vuole agire nell’interesse esclusivo della Repubblica, avendo come riferimento costante la nostra Costituzione.Le attuali circostanze, dovute alle crescenti e prolungate tensioni internazionali, generano nuove e più complesse sfide, che siamo chiamati a fronteggiare con spirito di iniziativa e di solidarietà.

Lealtà, fermezza e rispetto sono i valori che guideranno la mia azione di Prefetto, con l’intento di ascoltare e interpretare i temi più sentiti dal territorio e impegnativi da risolvere, per assicurare una sempre crescente coesione sociale.Tra i pilastri di questa coesione, oggi come non mai, risiede la necessità di coinvolgere nella vita istituzionale le giovani generazioni, affinché proseguano nella coltivazione della democrazia e dei valori costituzionali, maturando una compiuta e fruttuosa cultura della legalità. A tal proposito, intendo impegnarmi fin da subito per promuovere ogni utile strumento volto al perseguimento di questo obiettivo.

Nel dedicare un pensiero di particolare vicinanza alle donne e agli uomini delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco che con impagabile impegno quotidianamente svolgono un’encomiabile attività a presidio delle Istituzioni e per la sicurezza e la libertà dei cittadini, desidero rivolgere un saluto cordiale a tutti i cittadini della provincia di Caltanissetta, manifestando fin da ora il mio impegno all’ascolto, alla garanzia dei diritti civili e della coesione sociale, nonché ad assicurare ogni sforzo volto a incrementare la sicurezza e ad affermare la legalità, quali premesse imprescindibili dello sviluppo armonioso di un territorio affascinante e complesso.

                                                                   

Continua a leggere

Attualità

Cristian Marchi al Disco Village. Sul palco anche Daniele Tignino, Giuseppe Pagano, Andrea Insulla e Alma de Cuba

Pubblicato

il

Si chiuderà con la performance dello special guest Cristian Marchi, l’ultimo appuntamento della quattordicesima edizione del Disco Village, prevista sabato 9 agosto, alle 20, che coincide con i festeggiamenti per i 40 anni di Radio Gela Express. La serata, presentata da Nyco, vedrà anche le esibizioni del percussionista Andrea Insulla, i balli di gruppo e musica caraibica di Alma de Cuba di Massimo Cavallaro, il dj set di Daniele Tignino from Tipical e Giuseppe Pagano. Stage director, è Roberto Battaglia.

Organizzato da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management, l’evento si terrá in piazza Suor Teresa Valsè, accanto a ”Il Kiosketto” a Macchitella.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità