Seguici su:

Attualità

Progetto U-safe, spiagge sicure: primo salvagente radiocomandato

Pubblicato

il

Sarà il Club Nautico presieduto dall’Avv. Giacomo Iozza, ad ospitare un evento internazionale che vedrà la nostra città a tenere a battesimo, per la prima volta in Sicilia, U-SAFE il primo salvagente a propulsione autonoma totalmente radiocomandato da remoto.

Un’opportunità che è stata “donata” alla città da Giacomo Giurato, Presidente regionale di ADOCES SICILIA ODV, l’associazione che si occupa della promozione della donazione delle cellule staminali e del sangue cordonale, in prima linea per l’adozione di dispositivi innovativi utili alla collettività.

U-SAFE, che è un dispositivo destinato a cambiare le modalità di salvamento in mare di persone in difficoltà, riesce a tenere a galla fino a 4 persone contemporaneamente e a trascinare ben 240 kg, il che permette potenzialmente di salvare due persone allo stesso tempo. U-SAFE è frutto della ricerca innovativa e tecnologica europea nel settore degli accessori di sicurezza in mare e Versilia Marine Service, attiva sul territorio italiano da oltre 40 anni, ha scelto U-SAFE come primo dispositivo hi-tech di cui fidarsi.

In dotazione alla Guardia costiera del comando toscano con guardia costiera nazionale.

Siamo felici di ospitare questo evento, interviene il presidente del club nautico Giacomo Iozza,  che conferma la disponibilità del direttivo del club nautico e dei suoi soci e rappresenta un’occasione unica per far conoscere questo dispositivo, risultato di anni di ricerca dei materiali e della tecnologia innovativa applicata ai sistemi di salvamento in mare. Abbiamo accolto con gioia l’invito dell’amico Giacomo Giurato e non abbiamo esitato un attimo a dare la nostra disponibilità.

Edoardo Gori – responsabile MKT di Versilia Marine Service di Viareggio – sono molto felice dell’invito ricevuto dall’amico Giacomo e da Adoces Sicilia ODV, e mi ritengo privilegiato ed entusiasta di condividere questo evento con gli amici siciliani e quelli di Gela in modo particolare. È un’opportunità unica per far testare U-SAFE agli operatori, attraverso l’attivazione di partnership e collaborazioni con associazioni specializzate in soccorso in mare sia a livello locale che nazionale. Il marketing relazionale è uno strumento che aiuta nella promozione di sistemi innovativi come U-SAFE. Sono certo che questo evento contribuirà a migliorare l’immagine della città che ho avuto modo di apprezzare per le sue spiagge dorate. 

Il messaggio che viene veicolato da Versilia Marine Service unisce alla tradizione e all’affidabilità anche INNOVAZIONE, ricerca e testing di dispositivi di alta robotica con l’obiettivo di proporsi positivamente nei confronti delle nuove tecnologie applicate ai sistemi di salvataggio e garantire una sempre più ampia possibilità di vivere il mare in modo sicuro.

ringrazio l’amico Giacomo Giurato per aver coinvolto il comune di Gela, perché qualsiasi iniziativa – dice il sindaco Di Stefano- che renda più sicure le nostre spiagge diventa uno straordinario strumento di promozione del territorio. Gela può diventare un modello che può essere adottato anche da altre realtà turistiche siciliane a noi vicine:  Hanno confermato la loro presenza, il Vice sindaco Viviana Altamore e il Presidente del consiglio Paola Giudice nonché l’assessore al Turismo Giuseppe Favitta, l’Assessore al Mare Dott. Giuseppe Arancio, la Commissione consiliare al Mare, la Guardia Costiera, Carabinieri, GDF, i Vigili del Fuoco, le associazioni di protezione civile, PROCIVIS di Luca Cattuti e il Corpo Volontari del Soccorso di Giuseppe Bruno,  la CROCE ROSSA ITALIANA presieduta da  Anita Lo Piano, la Lega navale sezione di Gela, la coop Poseidon con Luigi Bruscia, la federazione Italiana Nuoto attraverso il suo referente Cristian Duchetta, la Casa del Volontariato Rete Territoriale di Gela,  presieduta da Gero Bongiorno. Invito esteso anche ai club services LIONS CLUB DEL GOLFO-  LIONS CLUB GELA HOST-LIONS CLUB TERRITORIO AMBIENTE E CULTURA-ROTARY CLUB DI GELA-KIWANIS CLUB -SOROPTIMIST- FIDAPA

Appuntamento MERCOLEDI’ 11 SETTEMBRE 2024 – start ore 10:00 c/o il CLUB NAUTICO di GELA per la presentazione ufficiale di U-SAFE che sarà seguita da una dimostrazione pratica in mare grazie alla collaborazione della Coop Poseidon che si occupa proprio di gestione della sicurezza in mare delle nostre spiagge.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Armonie d’Epoca”. La magia dello Stradivari a Gela: concerto il 23 maggio al teatro Eschilo

Pubblicato

il

Il prezioso violino Stradivari, realizzato nella celebre liuteria di Cremona nel 1730, rappresenta un capolavoro di maestria e innovazione, ancora oggi ammirato in tutto il mondo. Proprio un violino Stradivari sarà il grande protagonista di un concerto che si terrà venerdì 23 maggio alle ore 21:00 al Teatro Eschilo di Gela. Questo straordinario simbolo di eccellenza artigianale sarà al centro di un evento unico, con la partecipazione del Presidente nazionale dell’ANLAI, Nicolini Gualtiero, uno dei massimi esperti mondiali di liuteria.

Il concerto offrirà un’esperienza culturale irripetibile. Purtroppo, a causa di impegni imprevisti, il Cavaliere e Prof. Nicolini Gualtiero non potrà essere presente di persona, ma sarà disponibile per un intervento in diretta durante la presentazione presso il Comune di Gela, come confermato. L’evento è patrocinato dal Comune di Gela, grazie alla sensibilità del sindaco Terenziano Di Stefano e dell’assessore ai beni culturali e al turismo Romina Morselli, che hanno prontamente compreso l’alto valore di questa iniziativa e si sono impegnati nel supportarla, riconoscendo l’importanza di portare un’esperienza unica e di prestigio nella nostra comunità.

«Come Responsabile regionale e Direttore artistico di ANLAI Sicilia, nonché membro del Consiglio Direttivo Nazionale della sede di Cremona, sono entusiasta di portare in Sicilia un evento di tale importanza – ha dichiarato Orazio Messina, ideatore e organizzatore dell’iniziativa -. Metterò tutto il mio impegno per celebrare la grande tradizione della liuteria, portando un autentico pezzo di Cremona nel cuore del Mediterraneo». Questo evento non sarà semplicemente un concerto, ma un vero e proprio viaggio nella storia e nell’arte della liuteria, offrendo alla  comunità gelese un’opportunità unica.

Il violino, in eccellenti condizioni di conservazione e con la sua vernice originale color “gold orange brown” ancora intatta, fa parte della ristretta cerchia di strumenti definiti ‘dalla grande voce’, costruiti per pochi anni nella liuteria Stradivari e di cui rimangono pochi esemplari al mondo. L’ingresso al teatro sarà gratuito, previa richiesta del biglietto al botteghino. L’organizzazione riserverà biglietti per gli studenti delle scuole e le associazioni. Gli altri biglietti potranno essere ritirati al Teatro Eschilo a partire da martedì 20 maggio, tutti i giorni fino al 23 maggio, dalle 17:00 alle 20.

Continua a leggere

Attualità

Prevenzione dell’obesità: progetto nazionale del Kiwanis approda alla “San Francesco”

Pubblicato

il

“La salute a peso”: presso la scuola “Giudici”, del comprensivo “San Francesco” diretto da Maria Lina La China, si è svolta una conferenza sui disturbi dell’alimentazione promossa dal Kiwanis club nel progetto di livello nazionale riguardante la prevenzione dell’obesità.

La dott. Rita Domicoli, presidente del Kiwanis gelese, in collaborazione con la dott. Sara Gauci ha effettuato uno screening sulla crescita dei bambini nella stessa scuola, sia per la primaria che per la secondaria. I dati emersi dall’indagine risultano sovrapponibili a quelli della media nazionale.

Hanno partecipato all’iniziativa anche la dott. Millauro, responsabile del reparto di pediatria dell’ospedale Umberto I di Enna, e la la dott. Lara Di Venti psicologa e psicoterapeuta. Nell’occasione è stato anche presentato il libro “Sopra ogni peso. La vita straordinaria di una donna nella pesistica” di Concetta Pilato e Maria Teresa Cirasa. 

Continua a leggere

Attualità

Allerta meteo,chiuse scuole,cimiteri,giardini e mercatini a Gela

Pubblicato

il

Il Sindaco del Comune di Gela ha emesso un’ordinanza di allerta meteo per la giornata di domani, in considerazione delle avverse condizioni meteorologiche previste.

Nell’ottica di tutelare la sicurezza e l’incolumità pubblica, è stata disposta:
• La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, presenti sul territorio comunale;
• La chiusura dei cimiteri di Farello e del Cimitero Monumentale, della villa comunale e dei parchi giochi
• La sospensione dei mercatini rionali programmati per la giornata di domani;
• Si raccomanda a tutti i cittadini di limitare gli spostamenti allo stretto necessario e di prestare la massima attenzione alle condizioni della viabilità.

L’amministrazione comunale sta monitorando costantemente l’evolversi della situazione in collaborazione con le autorità competenti e i servizi di protezione civile, pronti a intervenire in caso di emergenza.

Si invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali del Comune di Gela e a collaborare per garantire la sicurezza collettiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità