Seguici su:

Politica

Docenti esclusi dalle immissioni in ruolo: Safina e Chinnici (PD) chiedono l’intervento della Regione

Pubblicato

il

Palermo – I deputati regionali del Partito Democratico, Dario Safina e Valentina Chinnici, hanno depositato un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale.

L’interrogazione riguarda le anomalie riscontrate nelle procedure di immissione in ruolo dei docenti per l’anno scolastico 2024/2025, con particolare attenzione agli errori commessi dal Ministero all’Istruzione guidato dal ministro Valditara che hanno tratto in inganno gli Uffici Scolastici Provinciali di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Palermo, Siracusa, Enna, Messina e Ragusa.

Gli uffici in questione hanno applicato una procedura straordinaria di assunzione dalle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), ignorando la precedenza che, per legge, spetta ai docenti inseriti nelle Graduatorie di Merito del concorso 2020. Tale errore ha escluso ingiustamente circa 120 docenti, danneggiandoli nei loro diritti e impedendo loro di accedere al ruolo, nonostante ne avessero pieno titolo.

È grave che questi docenti siano stati ingiustamente esclusi da un’opportunità di lavoro per cui hanno lottato e studiato – ha commentato l’onorevole Dario Safina -. La legge è chiara: le Graduatorie di Merito hanno la priorità. Purtroppo, questa regola è stata ignorata, causando un danno enorme a tanti professionisti che ora vedono compromesso il loro futuro lavorativo. Chiediamo che la Regione Siciliana intervenga immediatamente per porre rimedio a questa ingiustizia e per assicurare che in futuro vengano rispettate le procedure previste dalle normative vigenti”.

I docenti idonei al concorso 2020 stanno subendo una ingiustizia dovuta alla sovrapposizione delle procedure di concorso PNRR e dallo scalzamento da parte dei supplenti, a causa di procedure tardive e confuse da parte del Ministero. Dopo le interlocuzioni cordiali e positive con l’USR, auspichiamo che anche l’assessorato regionale all’istruzione faccia la sua parte per risolvere questa situazione paradossale che lede moltissimi insegnanti di tutta la Regione”, ha concluso la deputata Valentina Chinnici

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Commissione sanità all’Ars rinvia parere alla prossima seduta

Pubblicato

il

L’on Totò Scuvera ha scelto di essere presente ai lavori della commissione sanità all’Ars piuttosto che in città con l’assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Scarpinato esponente del suo partito taglio del nastro del museo all’aperto di via di Bartolo.

La commissione ha proseguito i lavori della scorsa settimana sul piano sanitario regionale senza arrivare ad una decisione. Ci sarebbe una terza bozza del piano approntata dall’assessore Faraoni. Ci sarà una nuova seduta la prossima settimana.

“Gela perde 4 posti letto – dice Scuvera- ma il problema non è il taglio di qualche posto ma il poter attivare quelli che ci sono e rendere la sanità di qualità.Questa è la vera sfida”.

Il parere della commissione è obbligatorio ma non vincolante ma il governo Schifani punta ad un parere favorevole per rendere più agevole l’approvazione del piano all’Ars.

Continua a leggere

Flash news

Museo di via Di Bartolo, per FdI è “un nuovo modo di pensare e gestire i beni archeologici”

Pubblicato

il

Il direttivo locale di Fratelli d’Italia, guidato dal coordinatore Pierpaolo Grisanti, era presente questa mattina alla cerimonia di inaugurazione del sito museale della necropoli di via Di Bartolo. Un passo in avanti sul tema della fruizione dei beni culturali del territorio, come sottolinea lo stesso direttivo in una nota.

“Esprimiamo grande soddisfazione per il completamento del sito di via Di Bartolo – dicono i membri del direttivo locale di FdI -. Un’opera importante che permette di far riaffiorare la nostra storia rendendola pienamente fruibile. In ogni angolo della città emergono importanti siti e iniziative come questa valorizzano l’enorme patrimonio archeologico e culturale sommerso”.

Gli esponenti del partito sottolineano il lavoro di squadra che ha permesso la realizzazione del museo: “Ringraziamo Open Fiber che tra mille problemi ha ideato, finanziato e voluto fortemente questa importante opera; un doveroso ringraziamento va anche all’Assessorato regionale e alla soprintendenza per i beni culturali di Caltanissetta per la disponibilità e l’impegno profuso al completamento dei lavori. Ci auguriamo che questa iniziativa possa costituire esempio per un nuovo modo di pensare e gestire i beni archeologici che rappresentano la nostra identità e possono essere volano per il turismo”.

Continua a leggere

Flash news

Mozione in aula sul riconoscimento dello Stato di Palestina come indipendente

Pubblicato

il

Il Consiglio comunale di Milano così come altri in Italia hanno votato mozioni per il riconoscimento dello Stato di Palestina come indipendente, anche il consiglio do di Gela si appresta a trattare questo argomento con una mozione depositata dalla consigliera Grazia Cosentino.

Il testo molto articolato si conclude con il mandato al Sindaco di inviare la mozione al Governo Italiano, Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la precisa richiesta di adoperarsi anche per il definitivo cessate il fuoco a Gaza, in Cisgiordania e in Israele, per lo sblocco degli aiuti umanitari alla popolazione civile di Gaza e perché si raggiunga al più presto un accordo di pace che preveda il rilascio immediato di tutti gli ostaggi israeliani e palestinesi.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità