Seguici su:

Attualità

Enna: si è insediato il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

il

E’ il tenente colonnello Alfredo Beveroni, proveniente da Piacenza, il nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri di Enna. L’ufficiale, dopo aver frequentato il 180esimo corso presso l’Accademia militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, ha prestato servizio come primo incarico presso l’8° Battaglione “Lazio”, dopodiché ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile di Como, le Compagnie di Castellaneta (in provincia di Taranto) e di Abano Terme, nel padovano.

A seguire è stato prima docente e successivamente Comandante di Battaglione presso la Scuola Marescialli di Firenze e negli ultimi quattro anni ha retto il Reparto Operativo di Piacenza. Nel corso della sua carriera ha svolto anche servizio all’estero in Bosnia Erzegovina e in Iraq.Laureato in giurisprudenza, 48 anni, in questi giorni incontrerà i vertici istituzionali delle Autorità Giudiziarie, della Prefettura, della Questura e delle altre forze di polizia, nonché dei Sindaci della Provincia, al fine di operare nella massima sinergia.È giunto a Enna in sostituzione del Colonnello Angelo Franchi, che assume il Comando del 12° Reggimento “Sicilia” a Palermo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Allerta meteo,chiuse scuole,cimiteri,giardini e mercatini a Gela

Pubblicato

il

Il Sindaco del Comune di Gela ha emesso un’ordinanza di allerta meteo per la giornata di domani, in considerazione delle avverse condizioni meteorologiche previste.

Nell’ottica di tutelare la sicurezza e l’incolumità pubblica, è stata disposta:
• La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, presenti sul territorio comunale;
• La chiusura dei cimiteri di Farello e del Cimitero Monumentale, della villa comunale e dei parchi giochi
• La sospensione dei mercatini rionali programmati per la giornata di domani;
• Si raccomanda a tutti i cittadini di limitare gli spostamenti allo stretto necessario e di prestare la massima attenzione alle condizioni della viabilità.

L’amministrazione comunale sta monitorando costantemente l’evolversi della situazione in collaborazione con le autorità competenti e i servizi di protezione civile, pronti a intervenire in caso di emergenza.

Si invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali del Comune di Gela e a collaborare per garantire la sicurezza collettiva.

Continua a leggere

Attualità

Olimpiadi di primo soccorso, premiati gli studenti del liceo Vittorini

Pubblicato

il

Sono stati premiati in aula consiliare gli studenti del liceo Scientifico Elio Vittorini che hanno partecipato e vinto la fase regionale delle Olimpiadi di primo soccorso, con la collaborazione attiva della sezione gelese della Croce Rossa.

Alla cerimonia ha presenziato il presidente del Consiglio Comunale Paola Giudice, l’assessore all’Istruzione Peppe Di Cristina, il dirigente scolastico del Vittorini, Ina Ciotta e la Presidente della Cri-Gela Anita Lo Piano.

Il Comune ha consegnato delle targhe ricordo come segno di ringraziamento per il riconoscimento avuto in ambito regionale. La squadra del Vittorini il 24 maggio parteciperà alle finali nazionali che si svolgeranno a Scalea, in Calabria.

Continua a leggere

Attualità

La Fidapa conclude il progetto “Cuore di mamma” in ospedale

Pubblicato

il

La sezione locale della Fidapa ha donato una panca al reparto di maternità dell’ospedale Vittorio Emanuele: iniziativa che conclude il progetto “Cuore di mamma“. Un modo per rendere più serena e accogliente l’attesa in vista dei lieti eventi, come sottolineato dalle socie del club presieduto da Rita Spataro.

«Ringraziamo di cuore per la collaborazione  – ha detto la presidente del club – il direttore generale dell’Asp di Caltanissetta Salvatore Lucio Ficarra ed il direttore sanitario Luciano Fiorella, il direttore del presidio ospedaliero Alfonso Cirrone Cipolla, la dott. Valeria Cannizzo e tutto il personale medico ed infermieristico che con grande sensibilità ha accolto la nostra proposta progettuale».

Alle spalle della panca spicca il murales realizzato a novembre, con entusiasmo e creatività, dal gruppo Young della sezione coordinato da Azzurra Buccinnà: un inno alla vita e all’amore incondizionato racchiuso nella parola “mamma”.

Si chiude così un progetto che la Fidapa ha portato avanti per l’intero anno sociale, riqualificando in toto una stanza all’ingresso del reparto di ginecologia e ostetricia che, da polverosi archivio, è diventato un luogo discreto e accogliente. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità