Seguici su:

Attualità

Caccamo presidente di Sicindustria, vice Manduca

Pubblicato

il

Palermo– Gianfranco Caccamo è stato eletto presidente di Sicindustria Caltanissetta. Imprenditore nel campo delle costruzioni civili e industriali e delle bonifiche ambientali, fondatore nel 1999 della Icaro Ecology S.p.A., Caccamo dal 2019 è stato reggente della delegazione degli industriali nissena e dal 2020 alla guida ad interim di Enna. 

“Semplificazione amministrativa, formazione, politiche attive mirando alla occupabilità e non alla occupazione”, questi tra i principali punti del programma di Caccamo che promuove “la cultura dello sviluppo superando la cultura del sussidio tramite la valorizzazione della tecnologia per non rimanere imbrigliati all’ideologia”. “Oggi si fa troppa retorica su temi cruciali” – continua Caccamo –“camminiamo ancora su una superficie scivolosa e non possiamo permetterci né di rimanere inermi, né di cadere. È fondamentale comprendere il presente mentre si costruisce un futuro differente. Abbiamo quindi il dovere di crederci: il rilancio del nostro territorio passa attraverso la caparbietà di chi vuol cambiare le cose e dare un futuro alle nuove generazioni”. Buon senso, approccio metodico, azioni concrete – queste le parole chiave del discorso di insediamento del Presidente Caccamo –“Combatteremo fino a che non sarà inutile combattere”.

Gianfranco Caccamo sarà affiancato dal vicepresidente con funzioni vicarie Ignazio Manduca (Elettrocostruzioni S.r.l.) e dal Consiglio di Delegazione composto da Pietro Fici, (Gruppo Campari); Orazio Scerra, (Ergo Meccanica S.r.l.); Stefano Terrana, (Gruppo Enel S.p.a.); Vincenzo Geraci, (Coedin S.p.A., Geraci Group S.p.A.); Carlo Montella, (Eni Rewind Spa), Emanuele Pintaudi, (Ditta trasporti Pintaudi). E poi, quattro gruppi di lavoro. Relazioni industriali: presieduto da Marco Cannarella, (Eco Rigen S.r.l).; Trasporti e infrastrutture, presieduto da Maurizio Damante, (G.S.E. S.r.l); New energy e sostenibilità: presieduto da .Francesco Franchi, (Ra.Ge. S.p.A., Gruppo Eni S.p.A).; Diversità e inclusione: Gioacchina di Cataldo, (FEEM, Gruppo Eni S.p.A). A Gianfranco Caccamo le congratulazioni di Alessandro Albanese, presidente di Confindustria Sicilia, e di Gregory Bongiorno, presidente di Sicindustria.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1e di Giorgia Lauria. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Attualità

Lavori in viale Indipendenza:la proposta di PeR

Pubblicato

il

Dopo la denuncia due giorni fa del farmacista Angelo Salafia sul Gazzettino di Gela e su La Sicilia, il movimento Per interviene sulla viabilità in viale Indipendenza evidenziando una carente programmazione e condivisone con commerciati e residenti.

In questi mesi troppi disagi, da Caposoprano al Lungomare, via Venezia e Macchitella ultimo quartiere di Gela oggetto di una serie di difficoltà. La farmacia di Piazza Eleusi ed i residenti della zona sono vittime di un cantiere che danneggia la viabilità ma anche i servizi. Infatti aver chiuso l’accesso alla farmacia é un danno non solo economico per l’attività ma una difficoltà per i cittadini a recarsi in farmacia per farmaci da banco o medicinali più importanti per la salute nonché i disagi creati a cittadini in condizioni di difficoltà come anziani e soggetti con disabilità. Si é considerato questo ? Si sta provvedendo?. PeR oltre alla segnalazione formula una proposta: nelle more di terminare i lavori che da quando appreso dagli interessati potrebbero protrarsi oltre il mese di Ottobre, si pensi a lavorare sulle carreggiate a step e non contemporaneamente, quindi l’invito ad utilizzare momentaneamente un transito unico alternato. Consentirebbe più transito ed un accesso più agevole per i cittadini ed un danno più lieve per la Farmacia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità