Seguici su:

Attualità

La Bibbia in mostra a Riesi

Pubblicato

il

Riesi – La Bibbia è un libro universale, patrimonio di tutta l’umanità, che attraversa i secoli e le culture, rimanendo attuale. Pur essendo presente nella vita quotidiana di milioni di persone, in pochi conoscono veramente la profondità e la ricchezza del suo messaggio. Un testo che offre riflessioni e insegnamenti che parlano ancora oggi a chi lo legge. L’occasione per approfondire e scoprire la Bibbia sarà la mostra “La Parola Scritta” della Società biblica in Italia, che si terrà nella Chiesa valdese di Riesi dal 25 al 27 ottobre. Il percorso della mostra si snoda attraverso 25 pannelli scritti e illustrati.

Vi è annessa l’esposizione di volumi provenienti da ogni parte del mondo con edizioni in varie lingue.

Ad arricchire l’evento, sabato 26 ottobre alle ore 17.30 si terrà la conferenza “I già riformati valdesi” del teologo Marco Agricola, presso la Chiesa valdese di Riesi in via Capitano Faraci, 63. A presiedere l’incontro sarà la professoressa Adele Fiorenza, presidente del Consiglio della chiesa; dopo la relazione interverranno il cav. dott. Andrea De Girolamo, vicepresidente della Società Biblica e Giovanni Bernardini pastore della Chiesa valdese di Riesi. La conferenza si concluderà con un concerto di musica classica diretto da Fabio Badalamenti, una visita guidata alla mostra “La Parola Scritta” e un rinfresco.

“La mostra La Parola Scritta rappresenta un appuntamento unico nel suo genere – dichiara Andrea De Girolamo – Un percorso storico, spirituale, letterario e artistico. Un momento di riflessione su quanto questo testo abbia influito e continui a essere influente nelle nostre vite. La Bibbia, infatti, ha avuto un impatto straordinario per la fede e la cultura, ed è ancora fonte di ispirazione, oggetto di studio e di dibattito. Per questo – conclude – è necessario costruire con il testo un rapporto diretto per averne una conoscenza personale”.

La mostra, aperta al pubblico, sarà visitabile gratuitamente con il seguente orario: venerdì 25 ottobre, dalle 16 alle 21; sabato 26 ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30; domenica 27 ottobre, dalle 10 alle 13.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Allerta meteo,chiuse scuole,cimiteri,giardini e mercatini a Gela

Pubblicato

il

Il Sindaco del Comune di Gela ha emesso un’ordinanza di allerta meteo per la giornata di domani, in considerazione delle avverse condizioni meteorologiche previste.

Nell’ottica di tutelare la sicurezza e l’incolumità pubblica, è stata disposta:
• La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, presenti sul territorio comunale;
• La chiusura dei cimiteri di Farello e del Cimitero Monumentale, della villa comunale e dei parchi giochi
• La sospensione dei mercatini rionali programmati per la giornata di domani;
• Si raccomanda a tutti i cittadini di limitare gli spostamenti allo stretto necessario e di prestare la massima attenzione alle condizioni della viabilità.

L’amministrazione comunale sta monitorando costantemente l’evolversi della situazione in collaborazione con le autorità competenti e i servizi di protezione civile, pronti a intervenire in caso di emergenza.

Si invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali del Comune di Gela e a collaborare per garantire la sicurezza collettiva.

Continua a leggere

Attualità

Olimpiadi di primo soccorso, premiati gli studenti del liceo Vittorini

Pubblicato

il

Sono stati premiati in aula consiliare gli studenti del liceo Scientifico Elio Vittorini che hanno partecipato e vinto la fase regionale delle Olimpiadi di primo soccorso, con la collaborazione attiva della sezione gelese della Croce Rossa.

Alla cerimonia ha presenziato il presidente del Consiglio Comunale Paola Giudice, l’assessore all’Istruzione Peppe Di Cristina, il dirigente scolastico del Vittorini, Ina Ciotta e la Presidente della Cri-Gela Anita Lo Piano.

Il Comune ha consegnato delle targhe ricordo come segno di ringraziamento per il riconoscimento avuto in ambito regionale. La squadra del Vittorini il 24 maggio parteciperà alle finali nazionali che si svolgeranno a Scalea, in Calabria.

Continua a leggere

Attualità

La Fidapa conclude il progetto “Cuore di mamma” in ospedale

Pubblicato

il

La sezione locale della Fidapa ha donato una panca al reparto di maternità dell’ospedale Vittorio Emanuele: iniziativa che conclude il progetto “Cuore di mamma“. Un modo per rendere più serena e accogliente l’attesa in vista dei lieti eventi, come sottolineato dalle socie del club presieduto da Rita Spataro.

«Ringraziamo di cuore per la collaborazione  – ha detto la presidente del club – il direttore generale dell’Asp di Caltanissetta Salvatore Lucio Ficarra ed il direttore sanitario Luciano Fiorella, il direttore del presidio ospedaliero Alfonso Cirrone Cipolla, la dott. Valeria Cannizzo e tutto il personale medico ed infermieristico che con grande sensibilità ha accolto la nostra proposta progettuale».

Alle spalle della panca spicca il murales realizzato a novembre, con entusiasmo e creatività, dal gruppo Young della sezione coordinato da Azzurra Buccinnà: un inno alla vita e all’amore incondizionato racchiuso nella parola “mamma”.

Si chiude così un progetto che la Fidapa ha portato avanti per l’intero anno sociale, riqualificando in toto una stanza all’ingresso del reparto di ginecologia e ostetricia che, da polverosi archivio, è diventato un luogo discreto e accogliente. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità