Seguici su:

Flash news

Enzo Cirignotta (FI):”l’adeguamento delle indennità degli amministratori è moralmente deprecabile e politicamente inopportuno”

Pubblicato

il

L’adeguamento delle indennità degli amministratori è uno schiaffo morale alla città: lo sostiene in una nota l’esponente forzista Enzo Cirignotta.

“L’Amministrazione Comunale di Gela non perde tempo – dice Cirignotta’ e dopo 4 mesi dall’insediamento alla guida del Governo Locale decide senza adottare il benché minimo buon senso, e in totale dispregio all’austerità economico-finanziaria dell’Ente e ai sacrifici che in tanti compiono per raggiungere accettabili livelli di dignità socio-economica, l’adeguamento delle indennità di Sìndaco, Vice Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio Comunale.Vero e’ che l’adeguamento è a totale carico della Regione Siciliana, ma la domanda sorge spontanea: in un Comune in dissesto finanziario, dove si stanno chiedendo notevoli sacrifici ai cittadini per contribuire al risanamento finanziario dell’Ente, era eticamente prioritario deliberare l’aumento delle indennità degli amministratori? L’aumento dei compensi dell’esecutivo, in un periodo in cui le famiglie e le imprese devono fare i conti con l’aumento al massimo dei tributi locali, e’ una scelta infelice ed inopportuna. Quando si sceglie di fare politica, il primo obiettivo non deve essere quello di guadagnare, ma di mettersi a disposizione della comunità.Si tratta di una decisione «moralmente deprecabile».

“Da forze politiche presenti in giunta che volevano abolire la povertà, mi sarei aspettato qualcosa di diverso, come la rinuncia agli aumenti.Sindaco e Giunta si sono fatti il regalo di Natale”- conclude l’esponente forzista.

Cronaca

Sangue sulla Gela-Licata, muore un automobilista

Pubblicato

il

C’è una vittima a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è verificato all’alba di oggi sulla statale 115 Gela-Licata, al km .250 Si tratta di un cinquantanovenne di cui, al momento, non sono state rese note le generalità.

Lo scontro frontale si è registrato tra due auto.

Continua a leggere

Cronaca

È venuto a mancare il dott.Carmelo Orlando

Pubblicato

il

È venuto a mancare il dott.Carmelo Orlando, cardiologo del Vittorio Emanuele, impegnato nel sindacato dei medici ma anche in politica, passione quest’ultima che, così come la professione di medico, ha condiviso con Gaetano, il minore dei suoi tre fratelli. Carmelo Orlando è stato consigliere comunale del PD.

Negli ultimi anni è stato colpito da una malattia che gli ha imposto un importante intervento chirurgico.Le condizioni del dott. Orlando si sono aggravate negli ultimi mesi. Instancabile nel suo lavoro e pronto ad aiutare tutti soprattutto la gente in stato di bisogno, in politica usava modi sempre gentili preferendo i confronti interni alle sfuriate pubbliche. Carmelo Orlando aveva 68 anni

.

Continua a leggere

Cronaca

Albero caduto su auto a Macchitella:il sindaco ha ricevuto segnalazioni di manomissione

Pubblicato

il

In merito all’episodio verificatosi oggi pomeriggio nel quartiere di Macchitella, dove la caduta di un albero ha causato il danneggiamento di alcune autovetture in sosta, l’amministrazione comunale esprime innanzitutto il proprio sollievo per il fatto che, fortunatamente, nessuna persona sia rimasta coinvolta. Quanto accaduto poteva infatti avere conseguenze ben più gravi.

“Siamo profondamente dispiaciuti per i cittadini che hanno subito danni ai propri mezzi, e assicuriamo fin da ora massima collaborazione per ogni utile approfondimento”- dice il sindaco l.

“Desidero rassicurare la cittadinanza sul fatto che, nonostante le oggettive difficoltà legate alle risorse economiche limitate, questa amministrazione ha già avviato da tempo un programma di manutenzione del verde urbano, che comprende interventi di potatura, monitoraggio costante e, laddove necessario, rimozione degli alberi che risultano pericolanti o compromessi.È però doveroso chiarire che questi interventi seguono procedure complesse: richiedono tempistiche tecniche, verifiche agronomiche accurate e autorizzazioni da parte degli enti competenti. Si tratta di un iter che non può essere improvvisato, ma che deve garantire rigore scientifico e rispetto delle normative vigenti”.

Il primo cittadino rende noto che nelle ultime ore sono emerse segnalazioni secondo cui l’albero caduto potrebbe essere stato oggetto di manomissione. Qualora queste ipotesi trovassero conferma, saremmo di fronte a un atto gravissimo e irresponsabile, che avrebbe messo a rischio l’incolumità pubblica.

“Mi auguro sinceramente – conclude- che ciò non corrisponda al vero, ma in ogni caso abbiamo già disposto un’attenta analisi tecnica da parte degli uffici comunali competenti. Qualora dovessero emergere elementi concreti, l’amministrazione procederà a sporgere denuncia presso le autorità preposte.La tutela della sicurezza pubblica e del nostro patrimonio verde resta una priorità assoluta di questa amministrazione”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità