Seguici su:

Politica

Mancuso(FI) su crisi idrica: “Faraone non faccia populismo”

Pubblicato

il

Caltanissetta – “Al posto suo mi preoccuperei di fare politica nella sua provincia, piuttosto che fare populismo, dato che a Palermo mi risulta che si hanno perdite nella rete idrica che superano i mille litri al secondo.

Mi chiederei cosa è stato fatto per la sua città nei dieci anni in cui riveste un ruolo al Parlamento. Come può Faraone meravigliarsi del sindaco Tesauro che parla di acqua che arriva ogni sei giorni, quando l’amministrazione Tesauro è stata capace di garantire l’indispensabile ai cittadini, nonostante si stia verificando il rischio reale ormai imminente di restare senza acqua da parte dell’unico bacino idrico.”

Lo dichiara Michele Mancuso, deputato regionale di Forza Italia in merito alle dichiarazioni che Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva alla Camera, ha diffuso tramite un video sui social network nei confronti del sindaco di Caltanissetta.

“Se poi lui è capace di portare l’acqua all’Ancipa ci risolve un problema. Si chiede cosa è stato fatto da giugno o da quando c’è l’emergenza idrica, perché non lo va a chiedere al sindaco che sosteneva e ai consiglieri comunali che si sono candidati col centro-sinistra cosa hanno fatto prima di giugno visto che erano loro a governare la città di Caltanissetta? – ha dichiarato ancora Mancuso – Io posso dire cosa è stato fatto dopo il 24 giugno, e abbiamo avuto la fortuna e la forza di coinvolgere l’Amministrazione Regionale con alla guida il presidente Schifani, il quale grazie alla cabina di regia sull’emergenza idrica ha già finanziato otto milioni di interventi sulle infrastrutture, sulle reti idriche in generale e sui guasti verificati; inoltre, è proprio di quattro giorni fa il finanziamento per il rifacimento dell’intera rete idrica della città di Caltanissetta.

”L’onorevole Mancuso è intervenuto anche in merito alle parole che Faraone ha pronunciato sui silos, sottolineando che “siamo consapevoli che non risolvono i problemi dell’emergenza idrica o soddisfare l’esigenza della cittadinanza, ma serviranno come sostegno, attraverso l’aiuto dei tanti volontari che non finiremo mai di ringraziare, a quelle famiglie a cui dovesse finire l’acqua e quindi di sopperire alla carenza per poter soddisfare le esigenze primarie.”“Queste situazioni vanno gestite, però c’è chi le vive solo per strumentalizzarle e chi invece per dare risposte concrete e per immedesimarsi nei problemi seri non solo di una città, ma di un’intera Regione che oggi trova la forza di reagire e di dare risposte attraverso investimenti importanti, fermo restando che il problema climatico è la causa principale dell’emergenza che sta investendo tutti – ha concluso l’onorevole Mancuso –.

È inutile fare populismo o accusare un amministratore che si è insediato da quattro mesi e che lavora solo ed esclusivamente per il bene della città. È veramente impresentabile un ragionamento di questo tipo di fronte alla gente che vive assieme a noi i disagi della crisi idrica.”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Primo congresso provinciale a Caltanissetta di Noi Moderati

Pubblicato

il

Alla presenza del coordinatore politico Saverio Romano e del coordinatore regionale Massimo Dell’Utri si è svolto il primo congresso provinciale di Noi Moderati in provincia di Caltanissetta.

L’assemblea dei tesserati della provincia di Caltanissetta ha eletto gli organi direttivi, come da regolamento congressuale approvato dal comitato nazionale. Rappresenteranno il partito nel nisseno Michele Vecchio, neo coordinatore provinciale, e Gioacchino Vincitore, coordinatore della città di Caltanissetta.

Noi Moderati si rafforza negli enti locali grazie ad un programma politico che privilegia la concretezza dell’azione amministrativa e un modello di sviluppo del territorio che parta dal basso. Solidarietà sociale, centralità della persona, sostegno alle famiglie e alle piccole e medie imprese, pari opportunità, politiche giovanili e infrastrutturazione del Paese.

“Questa le priorità di un partito di Centro come il nostro in una congiuntura nazionale e internazionale difficilissima che il governo Meloni sta affrontando con credibilità e autorevolezza”- hanno detto Dell’Utri e Romano

Continua a leggere

Flash news

Il regolamento dei comitati di quartiere c’è completo di planimetria

Pubblicato

il

La Commissione Affari generali insieme all” Amministrazione e rappresentanti di quartiere si sono presentati stamattina in conferenza stampa con in mano la planimetria della città divisa in 9 settori tanti quanti saranno i comitati di quartiere che verranno istituzionalizzati dopo 30 anni di fai da te.

Così il presidente della commissione Affari Generali Giovanni Giudice ha smentito il suo predecessore ed ex assessore Totò Incardona che aveva detto che il regolamento votato 3 sere fa dal consiglio è monco perché manca della perimetrazione del territorio. ” E invece c’è – ha detto Giudice- ed è frutto di una grande collaborazione con l’urbanistica ed il settore dei Servizi demografici.Incardona dovrebbe informarsi prima di accusare. Mancano le linee per lo svolgimento delle elezioni dei comitati .che arriveranno presto”.

Il regolamento disciplina la modalità di creazione dei 9 comitati di quartiere ed i loro compiti oltre che la.compososiziome

Continua a leggere

Politica

Ecco l’elenco degli scrutatori per il Referendum dell’8 e 9 giugno

Pubblicato

il

Stamattina in aula consiliare si è svolto il sorteggio della Commissione Elettorale in vista del Referendum dell’8 e 9 giugno prossimi.

Questo è l’elenco completo degli scrutatori sorteggiati. Ecco il link

file:///C:/Users/Samsung/Desktop/ElencoScrutatoriNominatiAlbo.pdf

Ecco i 5 quesiti referendari:

  • «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  • «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  • «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  • «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  • «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità