Seguici su:

Flash news

Balbo:”Il Pd vuole rilanciare l’azione di Zuccala?La minoranza è pronta a collaborare”

Pubblicato

il

Butera. Il presidente provinciale del PD, Massimo Arena, in una recente nota ha dichiarato di voler rilanciare l’azione amministrativa del sindaco Zuccalà a Butera inficiata da incomprensioni e divisioni all’interno del partito. Pare che questa decisione sia stata presa in occasione di un’assemblea tenutasi nella sezione di Butera con la partecipazione di tutti gli iscritti e simpatizzanti. Parte da questo antefatto l’ex sindaco e consigliere comunale Filippo Balbo per commentare che “i buteresi dovrebbero quanto meno essere dispiaciuti se non irritati se l’azione di governo dell’attuale amministrazione sia stata soffocata da tensioni interne al partito del PD. Non è un buon motivo per consumare mezza legislatura nel tentativo di risanare i rapporti interni mentre la comunità piange l’assenza di programmazione, di iniziative in tutti i settori, di inerzia per l’occupazione e di investimenti nelle opere pubbliche, rilegando tutto a pochi festeggiamenti di piazza nelle ricorrenze estive e carnevalesche, sollazzo di pochi giorni l’anno e che non producono nulla. Sono necessarie, ma rappresentano ordinaria amministrazione”.
” Esprimo disappunto – continua Balbo- sull’opinione del presidente provinciale del PD allorquando tenta di far dipendere l’inadeguatezza amministrativa fin ad oggi manifestata dall’attuale amministrazione comunale buterese ad incomprensioni interne al partito e che l’eccesso di passione rivolta alla politica abbia generato uno stallo. Semmai l’eccesso di passione dovrebbe portare ad un miglioramento e ad una maggiore produttività dell’azione polito amministrativa. Ricordiamo tutti le frizioni che ci sono state allorquando uno degli assessori, Angelita Vassallo, si è dovuta dimettere, ricordiamo anche i comizi fatti da alcuni esponenti del PD nei confronti del sindaco Zuccalà. Tuttavia, in politica si deve pur mutare idea e se il PD si è riunito, se tutti gli esponenti del partito locale hanno ritrovato l’intesa per rilanciare l’azione amministrativa di’ Zuccalà, magari programmando sin d’ora un secondo mandato, non saremo certo i componenti della minoranza a tirarci indietro per il bene della comunità”.


“Siamo convinti – conclude Balbo – che l’azione amministrativa precaria non può dipendere dai dissidi interni ad un partito, sebbene di maggioranza, bensì dal fatto che la classe dirigente, intesa come governo della città, ha fatto acqua da tutte le parti. Pertanto, se veramente si vuole rilanciare l’azione politica amministrativa verso la comunità di Butera, che il sindaco Zuccalà azzeri la giunta e rinomini una nuova giunta a cui, siamo seri, parteciperemmo volentieri con uno dei nostri uomini o donna migliori. All’amico sindaco suggerisco di far sì che le nomine non diventino motivo di poltronificio ma l’utilizzo delle migliori professionalità nell’ambito politico amministrativo se veramente la voglia è di rilanciare e potenziare i risultati verso la comunità”.

Flash news

Cascio:”muoviamoci uniti a difendere la nostra sanità”

Pubblicato

il

La settimana che è iniziata, spero sia la settimana giusta per arrivare alla bozza definitiva del piano regionale. Ci spera la presidente della Commissione Sanità Floriana Cascio .

“Condivido il concetto che non bisogna fare in fretta – dice- ma occorre fare bene. Le esigenze del nostro territorio in riferimento al piano sanitario regionale sono contenute nell’ atto di indirizzo votato e trasmesso alla commissione Regionale Sanità. Come Presidente della commissione consiliare Sanità sottolineo l’ esigenza di muoversi all’ unisono fuori dalle logiche di partito, poiché la sanità non deve avere prerogative di appartenenza politica. Sostengo la linea del Sindaco di interloquire con tutti i soggetti. Siamo pronti a qualsiasi azione al fine di tutelare il nostro territorio”.

Continua a leggere

Cronaca

Macchitella, residenti preoccupati dopo la caduta dell’albero 

Pubblicato

il

C’è forte preoccupazione a Macchitella dopo quanto accaduto ieri. La caduta dell’albero non ha provocato feriti ma ha contribuito ad allarmare ulteriormente tanti residenti, già da tempo in allerta per le condizioni in cui si trova il quartiere. L’incuria la fa da padrone, come emerge anche dalla presenza diffusa di sterpaglie.

«Se qualcuno dovesse dar fuoco qua finisce peggio della Sughereta», ha detto preoccupato un cittadino. Sale la preoccupazione mentre si sollecitano interventi decisivi da parte dell’amministrazione per ripristinare la sicurezza. 

Continua a leggere

Attualità

Cgil denuncia i ritardi della realizzazione della Casa di Comunità a Gela

Pubblicato

il

La Segretaria Cgil Rosanna Moncada interviene sui ritardi nella realizzazione di un’infrastruttura fondamentale per la sanità territoriale: la Casa di Comunità. Quello che deve rappresentare un presidio essenziale per i cittadini, un punto di riferimento per l’assistenza socio-sanitaria di prossimità, si sta trasformando nell’ennesima promessa disattesa.


“Come CGIL, esprimiamo la nostra più ferma condanna per questa situazione insostenibile; da tempo abbiamo denunciato i ritardi dell’intera rete territoriale provinciale preoccupati che non si arrivi in tempo alla scadenza fissata dal PNRR per giugno20 26. A tre anni dall’avvio del PNRR e a 15 mesi dalla scadenza, lo scenario dello stato di attuazione della Missione Salute (M6) è allarmante con troppi progetti che procedono a rilento,con ritardi nell’esecuzione dei lavori o ancora fermi alla fase di progettazione” – dice.


“Questi ritardi non sono solo cifre su un calendario; sono un danno concreto alla salute dei cittadini, specialmente i più fragili, che si vedono privati di servizi essenziali e di un supporto che le Case di Comunità sono chiamate a garantire per offrire cure più accessibili e integrate, e per rispondere in modo efficace ai bisogni di una popolazione che invecchia e che necessita di risposte complesse e tempestive” – aggiunge la segretaria Cgil.


Il sindacato chiede alle istituzioni preposte di assumersi le proprie responsabilità, di fornire risposte chiare e tempistiche certe, e di agire con la massima urgenza per sbloccare questa situazione. La comunità gelese merita rispetto e servizi sanitari all’altezza delle proprie esigenze.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità