Seguici su:

Attualità

Torna a splendere una ex discarica di Falconara

Pubblicato

il

Butera – L’Amministrazione comunale di Butera ha bonificato una vasta area di Falconara, riportando diversi ettari di terreno illecitamente adibito a discarica ad una situazione di decoro e salubrità ottimali.

La storia nasce nel 2022 quando il Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto di Gela, ha individuato un terreno, a Falconara del Comune di Butera, adibito a sito di smaltimento illecito di rifiuti agroalimentari e non, che, per tipologia e volumetria, andavano a costituire de facto una discarica abusiva.

A seguito dell’accertamento e sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Gela, sono state avviate una serie di indagini finalizzate all’identificazione degli autori del reato che si riferisce all’articolo 256 comma 1 e 3 del d.lgs 3 aprile 2006, n. 152.

Le indagini hanno portato gli inquirenti ad identificare, nel 2023, quattro diversi titolari d’imprese dedite q questo tipo di illecito, che consisteva nello sversare i propri rifiuti agroalimentari e non direttamente sul terreno, noncuranti dell’impatto ambientale arrecato, oltre delle precarie condizioni igienico sanitarie.

E’ stata richiesta ed ottenuta dalla Procura della Repubblica di Gela una ordinanza di sequestro preventivo, a cura del competente GIP, che ha portato all’adozione della misura cautelare reale del sequestro relativamente agli autocarri utilizzati quali mezzi per porre in essere la condotta criminosa, oltre che al terreno adibito a discarica, avente un’estensione di circa 500 mq.

Successivamente, il terreno in questione veniva consegnato in custodia giudiziale al Sig. Sindaco di Butera per il monitoraggio e, se del caso, l’attivazione delle necessarie attività di risanamento ambientale.

Costante è stata, nel corso del 2024, l’attenzione dell’Amministrazione Civica di Butera che per il tramite del Comando di Polizia Locale ha effettuato il preciso monitoraggio delle complesse attività di bonifica imposte ai trasgressori e da questi ultimi effettuate.

Le attività di bonifica si sono concluse al termine del mese di novembre ed hanno consentito l’integrale risanamento e ripristino del sito.

Avendo rinvenuto ulteriori rifiuti nelle aree limitrofe a quanto sequestrato dalla Capitaneria di porto di Gela, l’Amministrazione comunale di Butera si è fatto carico dell’ulteriore bonifica, riportando una vasta area di diversi ettari ad una situazione di decoro e salubrità ottimali.

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Attualità

Lavori in viale Indipendenza:la proposta di PeR

Pubblicato

il

Dopo la denuncia due giorni fa del farmacista Angelo Salafia sul Gazzettino di Gela e su La Sicilia, il movimento Per interviene sulla viabilità in viale Indipendenza evidenziando una carente programmazione e condivisone con commerciati e residenti.

In questi mesi troppi disagi, da Caposoprano al Lungomare, via Venezia e Macchitella ultimo quartiere di Gela oggetto di una serie di difficoltà. La farmacia di Piazza Eleusi ed i residenti della zona sono vittime di un cantiere che danneggia la viabilità ma anche i servizi. Infatti aver chiuso l’accesso alla farmacia é un danno non solo economico per l’attività ma una difficoltà per i cittadini a recarsi in farmacia per farmaci da banco o medicinali più importanti per la salute nonché i disagi creati a cittadini in condizioni di difficoltà come anziani e soggetti con disabilità. Si é considerato questo ? Si sta provvedendo?. PeR oltre alla segnalazione formula una proposta: nelle more di terminare i lavori che da quando appreso dagli interessati potrebbero protrarsi oltre il mese di Ottobre, si pensi a lavorare sulle carreggiate a step e non contemporaneamente, quindi l’invito ad utilizzare momentaneamente un transito unico alternato. Consentirebbe più transito ed un accesso più agevole per i cittadini ed un danno più lieve per la Farmacia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità