Seguici su:

Flash news

M5S e FdI uniti per l’apertura del museo del mare

Pubblicato

il

Azione politica congiunta e convergenza proficua tra il consigliere del Movimento 5 stelle, avv. Francesco Castellana e il consigliere di minoranza, di Fratelli d’Italia , dottoressa Sara Cavallo, per una questione delicata e oramai improcrastinabile, che ovviamente non ha differenze di colore politico, e che riguarda l’apertura del museo dei relitti ( museo del mare ).


I consiglieri , seppure in contrapposizione politica per diversa appartenenza di partito, convengono sul fatto che non sono più tollerabili i continui ritardi che ancora oggi non permettono una ordinaria fruizione del museo da parte della comunità di gela, dei siciliani e dei turisti che arrivano in città.

La temporanea apertura avvenuta l’anno scorso, nonché i numerosi visitatori accorsi da tutta l’Italia hanno dimostrato quanto interesse culturale, storico e turistico ruota attorno ad un tale patrimonio di interesse e valore inestimabile.
I consiglieri Castellana e Cavallo ritengono che il museo del mare renderebbe concreta quella nuova visione di città volta ad riacquistare finalmente la vocazione e il valore turistico culturale, storico,
con risvolti anche sul tessuto economico della città non indifferenti.

Gela città greca in tal modo potrà assolvere ad un ruolo fondamentale, testimonianza di in origine e di una cultura greca che oggi suscita grande interesse e considerazione. ” Occorre riaprire immediatamente il museo del mare anche per agganciare Gela ai circuiti culturali legati ad ‘Agrigento capitale della cultura 2025’ – affermano i due consiglieri- e solo partendo da tale concreto obiettivo potremo risollevare le sorti e ricostruire la nuova immagine della nostra città”

Ecco perché i due consiglieri si sono rivolti congiuntamente ai deputati regionali del nostro territorio, Di Paola e Scuvera, affinché possano essere appostate nella attuale Finanziaria in corso di approvazione le somme e i fondi necessari per il completamento dell’opera al fine di garantirne la fruizione.

Cronaca

Sangue sulla Gela-Licata, muore un automobilista

Pubblicato

il

C’è una vittima a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è verificato all’alba di oggi sulla statale 115 Gela-Licata, al km .250 Si tratta di un cinquantanovenne di cui, al momento, non sono state rese note le generalità.

Lo scontro frontale si è registrato tra due auto.

Continua a leggere

Cronaca

È venuto a mancare il dott.Carmelo Orlando

Pubblicato

il

È venuto a mancare il dott.Carmelo Orlando, cardiologo del Vittorio Emanuele, impegnato nel sindacato dei medici ma anche in politica, passione quest’ultima che, così come la professione di medico, ha condiviso con Gaetano, il minore dei suoi tre fratelli. Carmelo Orlando è stato consigliere comunale del PD.

Negli ultimi anni è stato colpito da una malattia che gli ha imposto un importante intervento chirurgico.Le condizioni del dott. Orlando si sono aggravate negli ultimi mesi. Instancabile nel suo lavoro e pronto ad aiutare tutti soprattutto la gente in stato di bisogno, in politica usava modi sempre gentili preferendo i confronti interni alle sfuriate pubbliche. Carmelo Orlando aveva 68 anni

.

Continua a leggere

Cronaca

Albero caduto su auto a Macchitella:il sindaco ha ricevuto segnalazioni di manomissione

Pubblicato

il

In merito all’episodio verificatosi oggi pomeriggio nel quartiere di Macchitella, dove la caduta di un albero ha causato il danneggiamento di alcune autovetture in sosta, l’amministrazione comunale esprime innanzitutto il proprio sollievo per il fatto che, fortunatamente, nessuna persona sia rimasta coinvolta. Quanto accaduto poteva infatti avere conseguenze ben più gravi.

“Siamo profondamente dispiaciuti per i cittadini che hanno subito danni ai propri mezzi, e assicuriamo fin da ora massima collaborazione per ogni utile approfondimento”- dice il sindaco l.

“Desidero rassicurare la cittadinanza sul fatto che, nonostante le oggettive difficoltà legate alle risorse economiche limitate, questa amministrazione ha già avviato da tempo un programma di manutenzione del verde urbano, che comprende interventi di potatura, monitoraggio costante e, laddove necessario, rimozione degli alberi che risultano pericolanti o compromessi.È però doveroso chiarire che questi interventi seguono procedure complesse: richiedono tempistiche tecniche, verifiche agronomiche accurate e autorizzazioni da parte degli enti competenti. Si tratta di un iter che non può essere improvvisato, ma che deve garantire rigore scientifico e rispetto delle normative vigenti”.

Il primo cittadino rende noto che nelle ultime ore sono emerse segnalazioni secondo cui l’albero caduto potrebbe essere stato oggetto di manomissione. Qualora queste ipotesi trovassero conferma, saremmo di fronte a un atto gravissimo e irresponsabile, che avrebbe messo a rischio l’incolumità pubblica.

“Mi auguro sinceramente – conclude- che ciò non corrisponda al vero, ma in ogni caso abbiamo già disposto un’attenta analisi tecnica da parte degli uffici comunali competenti. Qualora dovessero emergere elementi concreti, l’amministrazione procederà a sporgere denuncia presso le autorità preposte.La tutela della sicurezza pubblica e del nostro patrimonio verde resta una priorità assoluta di questa amministrazione”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità