Milano – Sin dallo scoppio della guerra in Ucraina, lo scorso 25 febbraio, i Cavalieri di Malta OSJ, guidati dal Gran Maestro S. A. R. il Principe don Thorbjorn Paternò Castello di Carcaci, si sono messi subito in prima linea attivando una gara di solidarietà che si è concretizzata con la raccolta fondi tra i cavalieri e la consegna di beni di prima necessità non solo al confine Ucraino-Rumeno-Moldavo, ma anche nel cuore della guerra, ad Odessa, con la consegna di un tir di materiale medicale, alimenti per bambini e materiale a lunga conservazione per un totale di 36 bancali, alla Charitable Foundation Don Bosco.
L’Ordine sul posto ha avuto un inviato speciale di pace, il Luogotenente Thomas Molendini, che costantemente ha relazionato i confratelli sulle conquiste di pace effettuate sul campo; da Milano, in collaborazione con Associazioni locali e con alcuni comuni dell’hinterland milanese, sono stati messi a disposizione più posti letto.
Con la collaborazione di “Universo Humanitas” e coinvolgendo sia i Confratelli della Germania che della Romania, si è organizzato un convoglio che porterà materiale medicale per le strutture ospedaliere in Ucraina, oltre al vestiario da fornire alla popolazione rifugiata al confine moldavo/ucraino del sud.
Dalla Repubblica Moldova, al confine con l’Ucraina, si sono organizzate, assieme alle ONG presenti in loco, tutti gli accordi e la logistica per l’operazione di trasferimento del materiale raccolto; inoltre è stato attivato un Pullman fisso da Siret, confine ucraino/romeno, che fa da navetta per Bucarest per le persone che scappano. In Moldavia è stata organizzata, nel centro accoglienza, una festa per i bambini e per le proprie mamme; sono stati fatti accordi con il centro di accoglienza di Chisinau presso il centro Moldexpo, che quotidianamente accoglie circa 2500 persone, tra cui 700 bambini; una prima fornitura di generi alimentari, medicinali ed abbigliamento è stato effettuato presso il Centro Rifugiati Governativo di Chisinau che accoglie mamme con almeno 3 figli (discriminazione anche nell’accoglienza, sic!).
È doveroso sottolineare che l’unico Ordine di Malta che si è impegnato sin dai primi giorni in aiuto alla popolazione in fuga dall’Ucraina è il Nostro. Oggi l’Ordine, in contemporanea con il lavoro congiunto dei Priorati d’Italia, di Romania, di Germania e di Repubblica Moldova, ha scaricato una prima fornitura già arrivata a destinazione di 130 quintali di materiale medicale, generi di prima necessità, alimenti e pannolini per bambini e vestiti destinati alle città di Odessa, Mikolayev, Kharkiv e Chernihiv. In contemporanea 10 quintali di giocattoli e vestiti per bambini sono partiti avente come destinazione la popolazione del Dombass. Tralasciamo, in questa sede, le tante famiglie ed i giovani salvati dall’Ordine e portati in Italia per garantire loro un tetto sicuro.
Un plauso particolare ad un cavaliere rumeno che quotidianamente, a bordo della sua vettura, consegna 100 plichi contenenti gli alimenti per una giornata intera al confine ucraino.
La parola d’ordine di questa missione di pace è stata: “Fare del bene ti fa stare bene!”, con i fatti.
Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.
È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.
Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati. Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già pubblicata.
Ecco i nomi dei vincitori del concorso:
L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.
Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia nonché sul Portale INPA.
La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.
Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.
E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.
Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.
Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.
Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.