Seguici su:

Attualità

Al via il business game di Sicindustria e Kore per scovare studenti-startupper

Pubblicato

il

Caltanissetta Sei settimane per scovare la migliore idea di impresa. Parte così il “Business game – Start your competition”, il percorso ideato dal Gruppo Giovani di Sicindustria Caltanissetta e dall’Università Kore di Enna, che vedrà protagonisti gli studenti della Kore chiamati a creare un prodotto o un servizio innovativo in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati dall’Agenda Onu 2030 e con il processo di decarbonizzazione. La sfida verrà affrontata da team composti da 3-4 ragazzi che potranno contare sul sostegno di un Giovane imprenditore che vi si dedicherà nella qualità di tutor e che ne monitorerà gli sviluppi. Al termine dei 42 giorni, una giuria composta da imprenditori e docenti valuterà i progetti presentati e procederà alla premiazione: il team che presenterà il miglior elaborato otterrà la possibilità di partecipare alle selezioni per tirocini curriculari e extracurriculari da svolgere presso le aziende associate a Sicindustria Caltanissetta e aderenti al progetto.

“Il rapporto tra mondo dell’impresa e mondo della formazione – commenta il presidente dei Giovani imprenditori nisseni, Vincenzo Scerra – è fondamentale. Per questo abbiamo pensato a qualcosa che potesse coinvolgere gli studenti, stimolandone le capacità creative ma con un approccio orientato al business. Noi saremo chiamati ad affiancarli e a valutarne la capacità di innovazione, lo sviluppo del pensiero manageriale e imprenditoriale, la consapevolezza delle relazioni tra comportamenti e impatti economici sull’impresa, così come le abilità di leadership. Sono certo che queste sei settimane saranno stimolanti sia per loro che per noi e chissà che non venga fuori qualche brillante startupper”. “Quella con i giovani di Sicindustria Caltanissetta – afferma Vincenzo Fasone, responsabile UKE Pass e professore di economia industriale – è una sinergia importante che il nostro centro UKE Pass ha fortemente stimolato e sostenuto. Oggi avviamo un’iniziativa sfidante e soprattutto utile al nostro territorio”.

Attualità

“Marmellata | Live & Jam Session”, a giugno partirà la nuova kermesse musicale itinerante

Pubblicato

il

Comincerà a giugno una kermesse musicale itinerante in giro per la città, con esibizioni di musicisti e band locali nei vari quartieri senza trascurare le zone periferiche, per creare momenti di spettacolo e intrattenimento: si tratta di “Marmellata | Live & Jam Session”.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Smaf insieme ad Enova, alla community social Visit Gela guidata da Antonio Cafà e Pietro Falcone e ad Exit music. Come conferma il presidente di Smaf, Gaetano Arizzi, i concerti dovrebbero cominciare ad inizio giugno: decine gli artisti locali già coinvolti, che hanno dato adesione e manifestato entusiasmo per la proposta.

Sarà soltanto uno degli appuntamenti che Smaf ed altre realtà locali promuoveranno nel corso dell’imminente stagione estiva. Nelle prossime settimane verranno rese note tutte le altre iniziative in cantiere.  

Continua a leggere

Attualità

Isola dei famosi: Angelo Famao ha detto stop

Pubblicato

il

Palapa – L’Isola dei Famosi non fa per lui. E dopo tre giorni dall’inizio della diciannovesima edizione, il reality condotto da Veronica Gentili fa già la sua prima ‘vittima’, si fa per dire. Il cantante neomelodico gelese Angelo Famao ha deciso di chiudere la sua esperienza nel programma, incominciata soltanto lo scorso mercoledì.

Si è confrontato con Lorenzo Tano, anch’egli in crisi, e Leonardo Brum, Angelo ha comunicato la sua decisione in un confessionale, in direttasu Canale 5.

“Mi sono buttato in questa avventura con tanto coraggio, convinzione e voglia di fare. Ma purtroppo le cose non sono andate come speravo. Mi sento completamente disorientato, la mia mente è confusa. Sono giorni che non riesco a mangiare né a dormire. E poi, sembra assurdo, ma ho l’impressione che qui perfino gli animali siano contro di me. Ho cercato di restare fuori dalle dinamiche più tese, ma tutto quello che è accaduto mi ha travolto. Ho riflettuto a lungo e alla fine ho deciso: lascio l’isola”.

Gli impegni non gli mancano di certo. Lo attendono i concerti in tutta Italia e il matrimonio della sorella, rimandato per l’occasione, in attesa che uscisse dall’isola. Adesso è libero.

Continua a leggere

Attualità

Comunità salesiana, ricco programma di attività per prepararsi alla festa di Maria ausiliatrice

Pubblicato

il

La comunità salesiana si prepara a celebrare la festa di Maria ausiliatrice: stilato un ricco calendario di attività ed eventi che sta per entrare nel vivo. Da lunedì prenderanno il via in oratorio tornei e manifestazioni sportive con il coinvolgimento delle varie realtà sportive gelesi, saranno molto attivi in queste settimane i giovani che frequentano l’oratorio diretto da don Antonio Lauretta.

Previsti anche momenti di formazione con una sessione teorico-pratica a cura della Protezione civile. L’obiettivo infatti è formare genitori ed educatori alla disostruzione e prevenzione pediatrica (18 maggio, in auditorium).

Sabato 24 maggio, festa di Maria ausiliatrice, solenne celebrazione presieduta da don Gianni Lo Grande, quindi dalle 20:30 grande festa in oratorio con le esibizioni di prestigiatori, clown, incantatori, giocolieri ed artisti vari, per bambini e genitori. L’indomani la processione del simulacro per le vie del quartiere.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità