Seguici su:

Attualità

De Luca colto da malore: ora sta bene

Pubblicato

il

“Sono stati giorni particolarmente impegnativi, ma adesso sto bene. Tutti i controlli fatti sono risultati sostanzialmente negativi e adesso sono pronto a tornare ad occuparmi dei tanti progetti che abbiamo in corso.”

Lo dichiara il leader di “Sicilia Vera – Sud chiama Nord” Cateno De Luca, ricoverato nei giorni scorsi presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino” di Messina in seguito ad un improvviso malore.

Per De Luca si è reso necessario il ricovero presso la Stroke Unit del Policlinico di Messina diretta dal Prof. Antonio Toscano.

Arrivato in pronto soccorso lunedì sera, sebbene i primi accertamenti avessero escluso gravi patologie, si è reso necessario il ricovero per procedere ad ulteriori accertamenti.

“Il paziente, spiega il prof. Antonio Toscano, ha avuto un attacco ischemico transitorio che come spesso accade è rapidamente rientrato nell’arco di qualche ora, verosimilmente legato ad un intenso periodo di stress. Per tale motivo è stato sottoposto ad esami specifici del caso che non hanno evidenziato rilevanti anomalie. Il paziente è stato dimesso con il consiglio di un periodo di adeguato riposo.”

“Voglio ringraziare, afferma De Luca, la Direzione sanitaria del Policlinico e tutto il personale medico, infermieristico e ausiliario che si alterna alla cura dei pazienti in questo reparto di emergenze tempo dipendenti. Così come ringrazio il personale specialistico che mi ha seguito e assistito nei reparti dove ho svolto le varie consulenze. Voglio sottolineare inoltre la tempestività dell’intervento del personale del 118 e del Pronto Soccorso Generale del Policlinico G. Martino di Messina che mi ha accolto in prima istanza.

Voglio ringraziare tutti i sostenitori ed i simpatizzanti e anche i tanti cittadini che hanno manifestato il loro affetto e la loro vicinanza attraverso messaggi e telefonate. Sono stati in migliaia a scrivermi attraverso tutti i canali. La vostra presenza è stata davvero importante, sono commosso da tanto affetto. Ringrazio anche gli avversari politici che hanno mandato messaggi di solidarietà augurandomi pronta guarigione ed in particolare il Presidente della Regione Renato Schifani che ha personalmente chiamato il Direttore Sanitario, il dott. Giuseppe Murolo, per informarsi sul mio stato di salute. Tanti anche gli attestati di stima e affetto ricevuti dai leader di partiti regionali e nazionali e da molti colleghi parlamentari regionali e nazionali.  Avevo rinviato un periodo di vacanza per le festività natalizie, ma evidentemente il carico di un anno di campagna elettorale ha richiesto una immediata “revisione e messa a punto” per poter proseguire con i nostri abituali ritmi.”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità