Seguici su:

Attualità

Deteneva armi illegalmente: arrestato

Pubblicato

il

Modica – I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Modica, coadiuvati dai colleghi della Tenenza di Scicli e della locale Stazione, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 25enne del posto, operaio ed incensurato, per la detenzione di un’arma clandestina, un revolver non censito in banca dati ed un cospicuo munizionamento.

Il giovane è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare da parte dei militari operanti presso il luogo di lavoro. Infatti, la prima fase dell’operazione di polizia è stata avviata con il controllo della sua autovettura all’interno della quale, occultata in una borsa contenente indumenti, è stata rinvenuta una pistola, in origine a salve ed in seguito alterata, priva di matricola, perfettamente funzionante e con circa un centinaio di cartucce.

A seguito di tale ritrovamento, gli operanti hanno proceduto ad estendere l’attività di polizia giudiziaria presso l’abitazione dell’interessato dove, occultata nel comodino contiguo al letto del giovane, è stata ritrovata un’ulteriore arma comune da sparo, esattamente un revolver carico calibro 6 con un munizionamento consistente in circa 30 cartucce, nonché ulteriori cartucce da caccia calibro 16.

Immediatamente i militari operanti hanno proceduto alla messa in sicurezza delle armi rinvenute, che sono state sottoposte a sequestro così come il relativo munizionamento. Informata l’Autorità Giudiziaria degli eventi, l’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso il proprio domicilio.
I militari dell’Arma, consci delle vicissitudini che si sviluppano nel territorio e delle varie dinamiche sociali che si instaurano tra la cittadinanza, hanno potuto evitare che la libera disponibilità di armi nelle mani del malvivente potesse comportare la commissione di reati ancora più gravi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il pulispiaggia a Butera camnina da solo: dipendente Inpianti Srr licenziato dopo un video su Tik tok

Pubblicato

il

Un video demenziale costa il posto di lavoro ad un operatore del servizio di pulizia spiagge a Butera in forza alla società Impuanti Srr dal 2022. Sebbene disposizioni di servizio e diffide abbiano da sempre vietato la divulgazione di foto e video su mezzi aziendali o sul posto di lavoro se non preventivamente autorizzati, un addetto alla pulizia della spiaggia di Butera con mezzo meccanico ha ritenuto di mostrarsi divertente filmando il mezzo mentre puliva la spiaggia.

Poco male se non fosse che a filmare il mezzo fosse proprio lui mentre alla guida non c’era nessuno .Il video postato su tik tok ha avuto chiaramente varie visualizzazioni, ma malauguratamente e’ anche finito tra le mani dell’amministratore l’ing.Giovanna Picone, talmente incredula da pensare che fosse un fotomontaggio e dall’esame del suo profilo non era la prima volta. Non e’ servito il fatto che questo dipendente fosse un efficiente lavoratore sempre presente a giustificare un simile gesto e a garantirgli una prosecuzione del suo contratto in azienda.

“Per noi la sfera della sicurezza e’ sacra e non consentiamo a nessuno di mettere a rischio uomini e cose. In questo ultimo anno molti sono stati i provvedimenti disciplinari applicati a volte anche con chiusura del rapporto di lavoro. Per noi e’ comunque un danno perché i nostri operatori ricevono una continua formazione e in questo caso la pulizia della
spiaggia di Butera e’ testimonianza del lavoro ben fatto. Si arriva a queste decisioni estreme solo in alcuni casi e questo e’ sicuramente un caso che incide sulla fiducia che l’azienda ripone nel lavoratore. Tengo inoltre a precisare che i provvedimenti disciplinari adottati nei confronti di lavoratori che hanno fatto istanza di partecipazione al bando per l’assunzione, saranno oggetto di valutazione negativa sulla prova attitudinale”- dice l’ing.Picone.

Continua a leggere

Attualità

All’oratorio salesiano grande festa per la conclusione del grest 

Pubblicato

il

Cala il sipario sulle cinque settimane di grest alla chiesa di San Domenico savio, concluse con una serata all’insegna dell’allegria e fraternità tipiche del carisma salesiano. Il cortile dell’oratorio era pieno di bambini, ragazzi, animatori, genitori, amici accorsi per dare compimento ad una delle esperienze estive più attese da centinaia di famiglie, nel quartiere e non solo.

«Il grest non è solo un passatempo estivo, ma un’esperienza che attraverso il clima di famiglia, di accoglienza, di aggregazione, di gioco, di spiritualità, di rispetto, promuove la crescita non solo dei bambini, ma anche degli animatori e delle famiglie, con un coinvolgimento di più di ottocento persone e i feedback che ci arrivano da chi vi ha partecipato ne sono testimonianza»: questo il pensiero del direttore dell’oratorio, don Antonio Lauretta.

Quest’anno il titolo del grest è stato “Accendi la speranza, vivi la gioia”, sviluppando il tema della speranza cristiana nel contesto del Giubileo della Chiesa in corso. Si sono contestualmente chiuse anche le attività del mini grest: sono state settimane molto intense che hanno visto come vero grande protagonista l’entusiasmo, insieme alla voglia di divertirsi in maniera sana.

Continua a leggere

Attualità

Don Angelo Ventura torna a Gela, don Filippo Salerno destinato alla chiesa San Cataldo di Enna

Pubblicato

il

Rotazioni e trasferimenti, decisi oggi dal Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina, monsignor Rosario Gisana. Due interessano altrettanti sacerdoti gelesi. Don Filippo Salerno, guiderà la parrocchia San Cataldo di Enna mentre don Angelo Ventura, torna a Gela dopo il percorso alla chiesa Maria Santissima di Lourdes di Aidone: è stato designato nuovo parroco della Chiesa Santa Maria di Betlemme. Don Salvatore Rindone è stato destinato alla parrocchia San Tommaso di Enna.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità