Seguici su:

Attualità

Giurato sulle pedane: “si insiste su accessi vetusti e fallimentari”

Pubblicato

il

Ogni anno le cronache riportano di episodi di vandalismo sulle pedane di legno che portano i disabili a mare. Pedane rimosse da ignoti o bruciate. Inoltre poco agevoli per accompagnare i disabili direttamente in acqua.

Eppure l’amministrazione insiste sul loro acquisto. La polemica si è infiammata qualche giorno fa quando il presidente dell’Adoces, Giacomo Giurato ha denunciato l’ennesima delibera per l’apposizione delle pedane ‘vintage’ a fronte di un progetto Seatrac, donato dall’associazione al Comune e ignorato.

Quel progetto prevedeva non solo le pedane quindi accesso in spiaggia ma anche la possibilità per i disabili di arrivare in acqua senza assistenza. Quindi una marcia in più per i disabili che hanno diritto di godere del bene ‘mare’ tanto importante per il benessere psichico.

Oggi arriva la risposta di Giurato all’assessore ai lavoro pubblici ed al dirigente del settore.

La questione riguarda la determina dirigenziale n. 4289 del 22/12/2023 accertamento decreto regione sicilia € 100.000,00 e la
determina dirigenziale n. 4402 del 29/12/2023 variazione bilancio accertamento somme e impegno spesa € 100.000,00.
“Le due determine riportano un dato fondamentale – sostiene Giurato – per comprendere il reale svolgimento dei fatti. Il 26/06/2023 il Settore Bilancio con nota n. 62595 ha trasmesso il dettaglio provvisorio n. 6038 del 23/06/2023 di € 60.000,00 quale 60% del contributo assegnato dalla Regione.
Questo significa che il 60% era già nelle casse del comune e occorreva solamente redigere una delibera di accertamento somme in entrata e relativo impegno spesa per garantire ai disabili la realizzazione dei percorsi per l’accesso a mare nelle nostre spiagge. Quella del 29/12/2023 riguarda l’impegno spesa e l’accertamento delle somme.
Qualcuno spieghi alla città quel criterio è stato adottato per la scelta degli stessi dispositivi (pedane in legno) realizzati negli anni passati che si sono rivelati un vero e proprio fallimento per la gestione e la custodia.
Il decreto della regione parla chiaro “realizzazione percorsi per l’accesso al mare dei disabili”. Con l’acquisto delle pedane in legno forse si garantisce l’accesso in spiaggia ai disabili ma non quello in acqua che era la soluzione innovativa del progetto seatrac che prevede l’accesso in acqua del disabile senza assistenza.
Invito nuovamente l’assessore Morselli e il dirigente Collura a rivedere i criteri di scelta e regalare alla città uno strumento straordinario per consentire ai disabili del comprensorio di usufruire delle nostre spiagge che molti ci invidiano”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A maggio la Campagna di Prevenzionedelle malattie della tiroide

Pubblicato

il

Caltanissetta – In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, che ricorre il 25 maggio, la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione di Caltanissetta, promuove una campagna di prevenzione delle patologie tiroidee, offrendo la possibilità di effettuare una visita specialistica gratuita per tutto il mese di maggio.

I disturbi della tiroide possono manifestarsi con sintomi comuni come stanchezza, sonnolenza, difficoltà di concentrazione, riduzione della memoria, aumento di peso, stitichezza, intolleranza al freddo, cute secca, capelli fragili e depressione. Segnali spesso sottovalutati, ma che possono indicare un malfunzionamento della ghiandola tiroidea.Diagnosticare precocemente eventuali noduli tiroidei è fondamentale: il 50–60% della popolazione presenta noduli di piccole dimensioni visibili all’ecografia, mentre solo il 5% presenta noduli palpabili.

I tumori della tiroide, in costante aumento, colpiscono soprattutto le donne: nel 2021, in Italia, si sono registrate circa 12.200 nuove diagnosi, di cui 8.700 riguardanti donne. L’adenocarcinoma papillifero è la forma più frequente e rappresenta circa l’1% di tutte le neoplasie. Tra le donne sotto i 40 anni si tratta del secondo tumore più diffuso dopo quello al seno. La campagna prevede la visita specialistica gratuita e l’ecografia tiroidea con contributo spese forfettario .

Continua a leggere

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Attualità

Primo maggio amaro: nella zona di via Bologna rubinetti a secco da 5 giorni

Pubblicato

il

Primo maggio amaro per i residenti di via Bologna, Largo Cadore e strade limitrofe.Da cinque giorni i rubinetti delle loro abitazioni sono a secco.

Ieri nel quartiere è stata distribuita acqua ma per qualche ora e non in tutte le vie. La maggior parte delle abitazioni sono rimaste a secco. Così oggi è un altro giorno di disagi per i residenti di via Bologna e Largo Cadore costretti a lavarsi e a cucinare con l’acqua minerale. Una brutta giornata che fa seguito ad altre dello stesso lash

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità