Seguici su:

Cronaca

“Il 7, 8 e 9 marzo fermiamo la sclerosi multipla con un fiore”

Pubblicato

il

“Il 7, 8 e 9 marzo, per la Giornata Internazionale della Donna,
fermiamo la sclerosi multipla con un fiore.
Anzi due”. Questo è lo slogan dell’associazione Aism per la raccolta fondi 2025.

In 5000 piazze gardenie e ortensie
per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla
In Italia, la sclerosi multipla colpisce oltre 140.000 persone, con una prevalenza doppia nelle donne rispetto agli uomini.

In provincia di Caltanissetta quest’anno la raccolta si farà non solo nei grandi Comuni, ma anche in quelli più piccoli del Vallone.

Per combatterla la malattia, AISM, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, celebra la 20ma edizione di Gardensia, la manifestazione solidale che venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo colorerà 5.000 piazze con gardenie e ortensie, simbolo del legame tra le donne e la lotta contro la Sclerosi Multipla.


L’Aism conta due decenni di fiori e solidarietà
Da due decenni, questa manifestazione porta nelle piazze italiane fiori e impegno per la
ricerca. Evolvendosi da “Fiorincittà” alla profumatissima Gardenia fino all’attuale
Gardensia, il progetto ha consolidato il suo ruolo nella sensibilizzazione sulla SM e nella
raccolta fondi. Due fiori, una gardenia e un’ortensia, rappresentano il forte legame tra le donne e la SM, una malattia che colpisce il doppio delle donne rispetto agli uomini.


La SM è una malattia neurologica cronica, imprevedibile e progressivamente invalidante,
che si manifesta generalmente tra i 20 e i 30 anni, una fase cruciale della vita.
Attraverso “Gardensia”, AISM invita a scegliere una pianta e contribuire così alla ricerca
scientifica e al potenziamento dei servizi per le persone con SM e patologie correlate.
Nonostante i progressi della ricerca, le cause della malattia rimangono sconosciute e non
esiste ancora una cura definitiva. Tuttavia, i risultati degli ultimi 20 anni hanno migliorato
significativamente la qualità della vita delle persone con SM, grazie a terapie innovative e
approcci integrati.


Promossa da AISM, la manifestazione si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della
Repubblica. Grazie all’impegno di oltre 14.000 volontari, circa 5.000 piazze italiane
offriranno la possibilità di donare e ricevere una pianta a fronte di un contributo minimo di
15 euro per pianta. È possibile anche prenotare le proprie gardenie e ortensie contattando
la Sezione Provinciale AISM della propria città, disponibile su www.aism.it/gardensia.
Giornata Internazionale della Donna: AISM stop alla discriminazione
La discriminazione multipla, quando si tratta di donne con disabilità, è ancora troppo alta:
è stata sperimentata almeno una volta nella vita dalle persone con SM e neuromielite ottica
(61,1%) mentre per le donne arriva al 63%.
Per le donne AISM ha promosso diversi progetti – I>DEA, e #Cambiailfinale – pensati nel
tempo per mettere uno stop a discriminazione e violenza contro le donne con disabilità
offrendo strumenti informativi e formativi (incontri, guide, video) destinati a creare una
rete di supporto capace di riconoscere e fronteggiare gli
impatti delle discriminazioni. www.progettoideaaism.it
CHIARA FRANCINI è il volto della campagna Gardensia
“Con Gardensia facciamo fiorire la ricerca, facciamo fiorire tante iniziative di AISM per le
donne, facciamo fiorire vita nuova dentro e oltre la sclerosi multipla e patologie correlate.
Come dico sempre, non bisogna mai smettere di apprezzare la bellezza, anche di un fiore,
donare bellezza e prendersi cura di sé, tutti noi meritiamo di essere ogni giorno forti e chiari.
Ci sono sempre nuove sfide da affrontare e superare, portiamo nuova linfa alle nostre radici, con il sorriso, tutti noi, qualsiasi sia la nostra età, possiamo essere “ragazze e ragazzi come io”, persone autentiche, uniche, speciali” dichiara Chiara Francini, attrice, scrittrice,
conduttrice televisiva e ambasciatrice AISM.



Cronica, imprevedibile e spesso invalidante, la sclerosi multipla è una grave malattia del
sistema nervoso centrale. Si manifesta per lo più con disturbi del movimento, della vista e
dell’equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona. Colpisce principalmente
giovani e donne con sintomi che variano a seconda della zona del sistema nervoso colpita.


La SM è una grande emergenza sanitaria e sociale. In Italia, ogni anno, 3.600 persone
vengono colpite dalla sclerosi multipla, con una nuova diagnosi ogni 3 ore. Delle oltre 140
mila persone con SM, il 10% sono bambini e il 50% sono giovani sotto i 40 anni. Le donne
sono il doppio rispetto agli uomini. La SM è la prima causa di disabilità neurologica nei
giovani adulti dopo i traumi. L’Italia è un paese a rischio medio-alto di sclerosi multipla, con
un costo sociale medio della malattia di oltre 6 miliardi di euro l’anno. Tra le patologie
correlate alla SM vi sono i disturbi dello spettro della neuromielite ottica (NMOSD), che ha un quadro di bisogni e di interventi sanitari e socioassistenziali assimilabili alla SM.

Sono tra i 1.500 e 2.000 i casi di neuromielite ottica in Italia.
Chi è AISM. AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM), è l’unica organizzazione in Italia
che da oltre 55 anni si dedica interamente alla sclerosi multipla, promuovendo ricerca
scientifica, servizi e iniziative per migliorare la qualità di vita delle persone con SM e
affermare i loro diritti.

Ecco il calendario dei punti di raccolta:

Stasera i volontari saranno al teatro Eschilo. Sabato mattina presso La Coop di Via Palazzi dalle ore 10:30 alle ore 13:00, – Sabato pomeriggio presso Piazza Umberto I dalle ore 18:00 alle ore 20:00, – Domenica mattina presso i Muretti di Macchitella dalle ore 10:30 alle ore 13:00.

Sabato:TODIS vicino hotel SilenoCOOP via Venezia, Franzy’s Market, ingrossSuper conveniente Pomeriggio Piazza Umberto I Piazza San Giacomo Santa Maria di Betlemme

Domenica: Muretti, San Giovanni Evangelista, San Domenico Savio, Santa Maria di Betlemme ,Sant’Antonio, Regina Pacis,Santa Lucia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Macchitella, residenti preoccupati dopo la caduta dell’albero 

Pubblicato

il

C’è forte preoccupazione a Macchitella dopo quanto accaduto ieri. La caduta dell’albero non ha provocato feriti ma ha contribuito ad allarmare ulteriormente tanti residenti, già da tempo in allerta per le condizioni in cui si trova il quartiere. L’incuria la fa da padrone, come emerge anche dalla presenza diffusa di sterpaglie.

«Se qualcuno dovesse dar fuoco qua finisce peggio della Sughereta», ha detto preoccupato un cittadino. Sale la preoccupazione mentre si sollecitano interventi decisivi da parte dell’amministrazione per ripristinare la sicurezza. 

Continua a leggere

Cronaca

Domani alle 10.00 camera ardente al palazzo di città per il dott.Carmelo Orlando

Pubblicato

il

La presidente del consiglio comunale Paola Giudice sprimo profondo cordoglio personale e dell’intero consiglio comunale per la dipartita del dott. Carmelo Orlando, uomo, politico e, sopratutto, medico dedito al prossimo con grande spirito di servizio.

“Una scomparsa che ci rattrista profondamente e che fa perdere tanto alla nostra comunità gelese sul piano umano e professionale” – dichiara la presidente.

Domani alle 10.00, in accordo con la famiglia, la salma sarà trasferita presso Palazzo di Città dove verrà allestita la Camera ardente presso Sala Rinascimento.Dal Comune il feretro sarà trasferito alla Chiesa Madre dove alle 17 saranno celebrati i funerali.

Continua a leggere

Cronaca

Sangue sulla Gela-Licata, muore un automobilista

Pubblicato

il

C’è una vittima a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è verificato all’alba di oggi sulla statale 115 Gela-Licata, al km .250 Si tratta di un cinquantanovenne di Palermo, Francesco Messina. Ci sono anche due feriti, trasportati all’ospedale Vittorio Emanuele.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità