Seguici su:

Attualità

La Cisl ricorda il sacrificio di Giovanni Falcone

Pubblicato

il

“Il lavoro è libero”. Questo il banner della Cisl che verrà esposto nelle sedi di Agrigento, Caltanissetta, Enna per celebrare l’impegno del giudice Giovanni Falcone vittima, il 23 maggio 1992, della strage di mafia di Capaci.

“La nostra è un’iniziativa sentita e dovuta – dice Emanuele Gallo, segretario generale Cisl Ag-Cl-En – per tenere vivo il ricordo di quanti sono stati vittima del sistema mafioso e per lanciare un messaggio chiaro: il lavoro è libero e rende liberi”.

Per il dirigente cislino “dove c’è lavoro giusto – nei diritti riconosciuti, nelle condizioni di sicurezza, nella congrua retribuzione – la criminalità non trova spazio che invece prospera dove tutto questo viene negato. I diritti non sono privilegi e scambiarli come tali è azione strumentale, volta a negarli. E’ lì che si annida il potere delle mafie”. “Nel tempo – rimarca Gallo – il mondo sindacale si è sempre impegnato nella strenua difesa di ciò che non può essere una concessione ed il lavoro di certo non lo è. Il nostro quotidiano impegno è una condotta testarda alla quale mai rinunceremo. E’ il miglior modo per onorare l’abnegazione e gli sforzi delle vittime che, per favorire l’affermazione della giustizia e dell’onestà, hanno perso il supremo bene della loro vita. Queste nobili considerazioni devono spingere tutti noi, per il ruolo che ricopriamo e le responsabilità che esercitiamo nell’ambito della vita civile, a continuare a batterci per puntare a migliorare una società che sia sempre più equa e solidale”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Anziani gelesi senza servizio di trasporto gratuito nei bus urbani

Pubblicato

il

Anziani senza tesserini gratuiti del trasporto urbano. Nel momento in cui marzo l’Ast ha concluso il suo servizio a Gela ed è subentrata la Sais, i tesserini Ast del 2025 sono stati dichiarati non validi. La Regione non li ha girati alla Sais nè vuole stanziare somme per coprire il servizio. Via l’Ast e anziani appiedati. Non si tratta di una somma enorme:circa 30 mila euro per un anno.

Continua a leggere

Attualità

Il funzionario nisseno Milazzo, nuovo vicario del Questore di Palermo

Pubblicato

il

E’ il funzionario nisseno Alessandro Milazzo, il nuovo vicario del Questore di Palermo. Il Primo Dirigente della Polizia di Stato, ha svolto analoga funzione a Enna. Il dott. Milazzo ha diretto diversi uffici alla Questura di Caltanissetta, l’ultimo dei quali è stato Capo di Gabinetto del Questore.

Continua a leggere

Attualità

La babysitter “detective” gelese Maria Concetta a Temptation Island

Pubblicato

il

C’è anche la gelese Maria Concetta a Temptation Island, il format televisivo in onda su Canale 5. Trentasettenne anni, babysitter, Maria Concetta è fidanzata con Angelo, 33 anni, cartongessista di Scicli.E’ stata proprio lei a scrivere al programma perché non si fida di lui. Il passato da seduttore del suo ragazzo, la tormenta.” Angelo è stato un femminaro” – ha detto Maria Concetta -.

Per cercare di scoprire gli eventuali tradimenti da parte di Angelo, Maria Concetta si procura dello scotch ed inizia a passarlo in tutto il letto per vedere se restano attaccati residui di capelli femminili e, come una buona “detective” , annusa le lenzuola per sentire se ci sono profumi di donna.

foto YouTube

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità