Seguici su:

Flash news

La Impianti non avvierà azione disciplinare contro l’ing.Cosentino come vuole il sindaco

Pubblicato

il

Ci mancava pure la guerra sull’uso dei social. È scoppiata dopo una nota firmata dal sindaco e dall’assessore Liardi in cui si stigmatizza il fatto che la responsabile del servizio di raccolta dei rifiuti nei Comuni della SRR Grazia Cosentino userebbe i social in modo non etico e perciò merita una sanzione disciplinare.

La risposta dell’amministratore unico della Impianti Giovanna Picone non si è fatta attendere. Amareggiata per l’accaduto l’ing.Picone dichiara che “non ha mai consentito, in piena sintonia con l’Organismo di Vigilanza e con il C.d.A. della SRR, ai propri dipendenti di strumentalizzare il ruolo istituzionale che ricoprono per finalità politiche”.

” L’Ing.Grazia Cosentino viene accusata apertamente, ma io direi ingiustamente, sulla stampa e in una nota inviata alla Impianti da parte del Sindaco di Gela, Lucio Greco, di uso improprio dei social e di mancanza di rispetto nei confronti dell’amministrazione comunale e del suo primo cittadino. Io ha dato immediato riscontro alla predetta nota del Sindaco Greco, sottolineando di non avere ravvisato alcun elemento di riprovevole condotta da parte dell’ing Cosentino, che utilizza la pagina social personale o quella istituzionale per comunicazioni inerente il servizio o per immagini che servono a sensibilizzare il corretto smaltimento da parte dei cittadini”.- dice l’ing.Picone. L’intervista riportata oggi dal quotidiano la Sicilia reca una esortazione del Primo cittadino neo confronti della Cosentino che recita …”si occupi dei comuni dove non si vota”… dichiarazione che, a mio avviso, sconfessa i motivi del richiamo della nota inviata dallo stesso e dall’Assessore Liardi, in quanto fa trasparire che il vero motivo della sua censura. Forse l’eventuale disponibilità della Cosentino a candidarsi e le migliaia di like che ricevono i suoi post disturbano il sindaco di Gela perché denotano un consenso unanime sul lavoro che sta svolgendo con grande professionalità, e approfitto di questo strumento mediatico per ringraziarla, e per l’impegno che mostra giornalmente su tutti i comuni dell’Ambito. Esorterei, dunque, il sindaco di Gela con le sue note di lamentela, richiami, penali ad evitare di usare l’immagine della società e del suo management per vendicare il suo malumore politico e lasciare alla mia discrezionalità e a quella del Cda della Srr la Facoltà di gestire il nostro personale che ha sempre avuto comportamenti di grande etica professionale”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

“Futurismo, psiche, infinito”: l’arte giovane celebra i 150 anni della biblioteca comunale

Pubblicato

il

Con la mostra d’arte “Futurismo, psiche, infinito” si è concluso il ciclo di eventi organizzati per celebrare il 150° anniversario della biblioteca comunale. L’iniziativa, promossa dall’Interact Club in collaborazione con la Consulta Provinciale Studentesca e patrocinata dall’amministrazione comunale, ha trasformato gli spazi della biblioteca in un vivace laboratorio creativo aperto ai giovani artisti. 

Protagonisti dell’esposizione sono stati gli studenti del liceo Vittorini e di giovani artisti locali, che hanno anche curato un’estemporanea d’arte durante l’evento. Particolarmente apprezzata l’opera di Sara Chiarelli, che ha saputo interpretare con grande sensibilità il tema del futurismo.

Ogni partecipante ha offerto una personale lettura dei tre concetti chiave del titolo – futurismo, psiche, infinito – con lavori maturi e originali. Anche i soci dell’Interact Club hanno contribuito attivamente, esponendo due quadri per ciascun tema, scelti per il loro valore simbolico e la forza evocativa.

La mostra si è conclusa con un momento di confronto culturale, in cui i soci dell’Interact club hanno dialogato con il pubblico, approfondendo il significato delle opere presentate. Un appuntamento che ha unito arte, gioventù e memoria, lasciando un segno importante nel percorso di celebrazione della biblioteca e nella vita culturale della città.

Continua a leggere

Attualità

Commissione Ambiente con gli assessori Fava e Morselli in visita alle baie curate da “Gela che cambia”

Pubblicato

il

Oggi pomeriggio il presidente Cascio con i componenti della Commissione Ambiente Irti, Cavallo e Fasciana insieme all’assessore al Turismo Morselli e all’ambiente Fava si sono recati in visita al parco Giardini di Demetra – Kore e alle Baie di Antifemo, Entimo, Tucidide, Lindioi, Coloni Rodio Cretesi.


Un progetto curato dall’associazione “Gela che Cambia”, che è riuscita a trasformare volontariamente un’area abbandonata in un’area che unisce Storia, Natura e Ambiente. Una vera e propria Oasi che ci conduce al mare. Un luogo immerso nella macchia mediterranea dove troviamo la Ginestra bianca, la Spina del deserto, la mimosa selvatica e tanto altro. Grazie al lavoro costante tra l’associazione, l’amministrazione e le Commissioni consiliari si è avviato un percorso concreto per migliorare e rendere maggiormente fruibile ai cittadini e ai turisti quest’area straordinaria, immersa nella natura e nella storia vista la vicinanza di scavi archeologici.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità