L’Auser visita i luoghi degli autori siciliani

In continuità con il progetto di visitare i paesi che hanno dato i natali ai maggiori scrittori siciliani, l'Auser di Gela ha organizzato una visita socio culturale e gemellaggio con Vizzini, paese na...

A cura di Redazione Redazione
02 giugno 2025 06:29
L’Auser visita i luoghi degli autori siciliani -
Condividi

In continuità con il progetto di visitare i paesi che hanno dato i natali ai maggiori scrittori siciliani, l'Auser di Gela ha organizzato una visita socio culturale e gemellaggio con Vizzini, paese natio dello scrittore Giovanni Verga.

L’iniziativa si è tenuta sabato 31 maggio 2025. Queste visite sono un’occasione Ha detto <Emanuele Scicolone presidente dell’Auser di Gela > per riflettere sull’importanza del ricordo come strumento di consapevolezza del nostro passato, per costruire il futuro e per vivere il presente da protagonisti. Il percorso inizia con cenni storici sulla città e su Giovanni Verga.

Nelle varie tappe abbiamo potuto ammirare : “la piazza grande”, il palazzo appartenuto ai Verga, i palazzi nobiliari citati nel romanzo Mastro Don Gesualdo, il Caffè dei Nobili e ricevere curiosità sulla biografia e il legame del novelliere con Vizzini; la maestosa Chiesa di S. Gregorio Magno e la Basilica di San Vito Martire dove i soci hanno ammirato gli splendidi interni e assistito al racconto/recita della novella “Guerra di Santi”.

Il “Castello” per la visita delle celle oggi adibite a sale museali e ospitano reperti dell’antico allevamento di api ; - La scalinata intitolata a Lucio Marineo Siculo con brevi cenni sulla biografia dell’umanista; - Visita dei luoghi della Cavalleria rusticana”: piazzetta Santa Teresa, casa Lola, casa museo - Santuzza, osteria della ‘Gna Nunzia. Visita del Museo dell'Immaginario Verghiano. Infine palazzo Trao- Ventimiglia. per siglare il gemellaggio tra Auser Gela e Auser Caltagirone/Vizzini .Oltre a una calorosa accoglienza abbiamo potuto godere della preziosa presenza della presidente dell’associazione “ teatro SKene’ “ Lisa Amato che ci ha guidati e accompagnati tutta la giornata .

Ci ha fatto immergere e vivere intensamente ed emotivamente in tutti i luoghi recitando e narrando il pensiero del novelliere padre del verismo italiano che racconta il mondo dei Vinti.Hanno partecipato al gemellaggio il Vice sindaco Fabiola Di Benedetto e l’assessore Giovanna Ramondetta del Comune di Vizzini che, oltre ai ringraziamenti per la visita, hanno donato un libro sulla storia del comune di Vizzini.

In rappresentanza dell’ Auser di Caltagirone Sebastiano Roccuzzo e Francesco Damico Di Vizzini. l’invito ad ospitate a Gela i soci di Vizzini e Caltagirone dell'Auser di Gela, è stato accolto con grande gioia.

In conclusione tutti hanno ribadito l’intenzione di continuare il dialogo e rafforzare sempre più le relazioni per condividere l’amore per la terra di Sicilia che è condizione indispensabile per riscattarla dalla crisi culturale, sociale ed economica in cui continua a trovarsi.

Segui Il Gazzettino di Gela