Seguici su:

Attualità

L’on Mancuso sul dissalatore:”A Gela un passo concreto verso una Sicilia più moderna”

Pubblicato

il

Michele Mancuso (Forza Italia): “A Gela un passo concreto verso una Sicilia più moderna. Plauso al presidente Schifani”

«Quanto accaduto oggi a Gela è la dimostrazione concreta di una politica che guarda ai fatti, al territorio e alle emergenze reali». Lo afferma l’onorevole Michele Mancuso, deputato di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, esprimendo il proprio compiacimento per la visita del presidente della Regione Renato Schifani e per l’avanzamento dei lavori relativi ai nuovi dissalatori mobili previsti in Sicilia, tra cui quello fondamentale di Gela.

Il sopralluogo del presidente Schifani ha restituito un’immagine chiara di una macchina operativa che procede con determinazione. L’impianto gelese, infatti, è già in una fase molto avanzata: si sono completate le operazioni di pulizia e messa in pressione delle tubature, sono stati avviati i test elettrici e a breve partiranno quelli idraulici. Il dissalatore sarà in grado di produrre quasi 100 litri al secondo, con la possibilità di raddoppiare la capacità produttiva grazie a un sistema modulare estremamente efficiente.

Si tratta di un investimento che assume una valenza strategica per tutta l’area sud-orientale della provincia di Caltanissetta, da sempre alle prese con difficoltà idriche strutturali. «L’avvio concreto di questo impianto – sottolinea l’on. Mancuso – rappresenta un passo importante non solo dal punto di vista infrastrutturale, ma anche culturale: è un segnale di civiltà, un modo moderno ed efficiente di rispondere alle necessità della popolazione».

Il parlamentare nisseno ha voluto rimarcare il valore della sinergia istituzionale, resa possibile grazie all’impegno del governo regionale, alla struttura commissariale nazionale e al contributo di soggetti privati che stanno operando in tempi rapidissimi. «A nome del territorio che rappresento – prosegue Mancuso – esprimo un sentito ringraziamento al presidente Schifani per l’attenzione costante verso le esigenze della nostra provincia. Gela, oggi, è esempio virtuoso di come si possa coniugare la visione politica con l’efficienza amministrativa».

Mancuso ha infine definito l’impianto gelese come un tassello decisivo all’interno di una più ampia strategia regionale, che punta a garantire sicurezza idrica, sostenibilità ambientale e dignità quotidiana ai cittadini. «Siamo di fronte – conclude – a quella che definisco “la politica del fare”: pragmatica, presente e capace di dare risposte concrete al territorio»

Attualità

Il pulispiaggia a Butera camnina da solo: dipendente Inpianti Srr licenziato dopo un video su Tik tok

Pubblicato

il

Un video demenziale costa il posto di lavoro ad un operatore del servizio di pulizia spiagge a Butera in forza alla società Impuanti Srr dal 2022. Sebbene disposizioni di servizio e diffide abbiano da sempre vietato la divulgazione di foto e video su mezzi aziendali o sul posto di lavoro se non preventivamente autorizzati, un addetto alla pulizia della spiaggia di Butera con mezzo meccanico ha ritenuto di mostrarsi divertente filmando il mezzo mentre puliva la spiaggia.

Poco male se non fosse che a filmare il mezzo fosse proprio lui mentre alla guida non c’era nessuno .Il video postato su tik tok ha avuto chiaramente varie visualizzazioni, ma malauguratamente e’ anche finito tra le mani dell’amministratore l’ing.Giovanna Picone, talmente incredula da pensare che fosse un fotomontaggio e dall’esame del suo profilo non era la prima volta. Non e’ servito il fatto che questo dipendente fosse un efficiente lavoratore sempre presente a giustificare un simile gesto e a garantirgli una prosecuzione del suo contratto in azienda.

“Per noi la sfera della sicurezza e’ sacra e non consentiamo a nessuno di mettere a rischio uomini e cose. In questo ultimo anno molti sono stati i provvedimenti disciplinari applicati a volte anche con chiusura del rapporto di lavoro. Per noi e’ comunque un danno perché i nostri operatori ricevono una continua formazione e in questo caso la pulizia della
spiaggia di Butera e’ testimonianza del lavoro ben fatto. Si arriva a queste decisioni estreme solo in alcuni casi e questo e’ sicuramente un caso che incide sulla fiducia che l’azienda ripone nel lavoratore. Tengo inoltre a precisare che i provvedimenti disciplinari adottati nei confronti di lavoratori che hanno fatto istanza di partecipazione al bando per l’assunzione, saranno oggetto di valutazione negativa sulla prova attitudinale”- dice l’ing.Picone.

Continua a leggere

Attualità

All’oratorio salesiano grande festa per la conclusione del grest 

Pubblicato

il

Cala il sipario sulle cinque settimane di grest alla chiesa di San Domenico savio, concluse con una serata all’insegna dell’allegria e fraternità tipiche del carisma salesiano. Il cortile dell’oratorio era pieno di bambini, ragazzi, animatori, genitori, amici accorsi per dare compimento ad una delle esperienze estive più attese da centinaia di famiglie, nel quartiere e non solo.

«Il grest non è solo un passatempo estivo, ma un’esperienza che attraverso il clima di famiglia, di accoglienza, di aggregazione, di gioco, di spiritualità, di rispetto, promuove la crescita non solo dei bambini, ma anche degli animatori e delle famiglie, con un coinvolgimento di più di ottocento persone e i feedback che ci arrivano da chi vi ha partecipato ne sono testimonianza»: questo il pensiero del direttore dell’oratorio, don Antonio Lauretta.

Quest’anno il titolo del grest è stato “Accendi la speranza, vivi la gioia”, sviluppando il tema della speranza cristiana nel contesto del Giubileo della Chiesa in corso. Si sono contestualmente chiuse anche le attività del mini grest: sono state settimane molto intense che hanno visto come vero grande protagonista l’entusiasmo, insieme alla voglia di divertirsi in maniera sana.

Continua a leggere

Attualità

Don Angelo Ventura torna a Gela, don Filippo Salerno destinato alla chiesa San Cataldo di Enna

Pubblicato

il

Rotazioni e trasferimenti, decisi oggi dal Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina, monsignor Rosario Gisana. Due interessano altrettanti sacerdoti gelesi. Don Filippo Salerno, guiderà la parrocchia San Cataldo di Enna mentre don Angelo Ventura, torna a Gela dopo il percorso alla chiesa Maria Santissima di Lourdes di Aidone: è stato designato nuovo parroco della Chiesa Santa Maria di Betlemme. Don Salvatore Rindone è stato destinato alla parrocchia San Tommaso di Enna.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità