M5S e FdI uniti per l’apertura del museo del mare

Azione politica congiunta e convergenza proficua tra il consigliere del Movimento 5 stelle, avv. Francesco Castellana e il consigliere di minoranza, di Fratelli d'Italia , dottoressa Sara Cavallo, per...

A cura di Redazione Redazione
19 dicembre 2024 11:04
M5S e FdI uniti per l’apertura del museo del mare -
Condividi

Azione politica congiunta e convergenza proficua tra il consigliere del Movimento 5 stelle, avv. Francesco Castellana e il consigliere di minoranza, di Fratelli d'Italia , dottoressa Sara Cavallo, per una questione delicata e oramai improcrastinabile, che ovviamente non ha differenze di colore politico, e che riguarda l'apertura del museo dei relitti ( museo del mare ).

I consiglieri , seppure in contrapposizione politica per diversa appartenenza di partito, convengono sul fatto che non sono più tollerabili i continui ritardi che ancora oggi non permettono una ordinaria fruizione del museo da parte della comunità di gela, dei siciliani e dei turisti che arrivano in città.

La temporanea apertura avvenuta l'anno scorso, nonché i numerosi visitatori accorsi da tutta l'Italia hanno dimostrato quanto interesse culturale, storico e turistico ruota attorno ad un tale patrimonio di interesse e valore inestimabile.
I consiglieri Castellana e Cavallo ritengono che il museo del mare renderebbe concreta quella nuova visione di città volta ad riacquistare finalmente la vocazione e il valore turistico culturale, storico,
con risvolti anche sul tessuto economico della città non indifferenti.

Gela città greca in tal modo potrà assolvere ad un ruolo fondamentale, testimonianza di in origine e di una cultura greca che oggi suscita grande interesse e considerazione. " Occorre riaprire immediatamente il museo del mare anche per agganciare Gela ai circuiti culturali legati ad 'Agrigento capitale della cultura 2025' - affermano i due consiglieri- e solo partendo da tale concreto obiettivo potremo risollevare le sorti e ricostruire la nuova immagine della nostra città"

Ecco perché i due consiglieri si sono rivolti congiuntamente ai deputati regionali del nostro territorio, Di Paola e Scuvera, affinché possano essere appostate nella attuale Finanziaria in corso di approvazione le somme e i fondi necessari per il completamento dell'opera al fine di garantirne la fruizione.

Segui Il Gazzettino di Gela