Seguici su:

Attualità

Un’ installazione ed libro al Rotary di San Cataldo

Pubblicato

il

“La ruota del Rotary International” è il nome dell’installazione che verrà inaugurata a San Cataldo giovedì 10 Novembre alle ore 16 in Via Arcangelo Cammarata.
Tale installazione è stata realizzata dall’Ing. Salvatore Lupo, nonché socio del Rotary Club San
Cataldo, su volontà dell’allora presidente Giuseppe Carrubba, che ha guidato il sodalizio nell’anno sociale 21/22, in attuazione del progetto distrettuale “arreda una piazza”, con lo scopo di riqualificare
un’area verde della propria Città.
L’opera rappresenta una ruota dentata – alta 2mt. – che contraddistingue il Rotary nel mondo,
simbolo di servizio e pace tra i popoli.
Il Club, con apposita convenzione stipulata con l’Amministrazione Comunale negli scorsi mesi, a firma del Presidente Angela Giardina, si fa carico della manutenzione dell’area, contribuendo a migliorare l’immagine che la città offre a chi vi accede o transita per essa.
Saranno presenti alla manifestazione il Presidente del Rotary Club San Cataldo, il Sindaco con la Giunta e altre autorità civili, militari e religiose

“Castelli di Sicilia e Malta” è il titolo del volume realizzato dal Distretto Rotary 2110 che sarà
presentato a San Cataldo venerdì 11 novembre alle ore 20 presso l’Auditorium “Casa dei Fanciulli” di piazza San Francesco.
L’evento, aperto al pubblico, è promosso dal Rotary Club San Cataldo, presieduto da Angela
Giardina, è vedrà la partecipazione come relatore di Valerio Cimino, curatore del volume e past
governor del Distretto Rotary.
Il volume è edito dal Distretto Rotary, di cui è Governatore Orazio Agrò, e dalla Fondazione
Culturale “Salvatore Sciascia”, presieduta da Arcangelo Lacagnina, anche lui past governor del
Distretto.
“È un volume di pregio – afferma la presidente del Rotary, Angela Giardina – che, con immagini e parole, accompagna il lettore alla scoperta di luoghi e territori che sfuggono ai più. Luoghi
raccontati con dovizia di particolari, aneddoti e curiosità, con spirito di studio e di attenta ricerca per dare futuro alla memoria”.
“Volevamo che questo fosse un libro corale – spiega il Governatore Rotary, Orazio Agrò – e infatti sono state coinvolte 214 persone, fra rotariani e non, di tutti e 100 i Club Rotary del Distretto che
hanno dedicato il loro tempo e la loro professionalità per raccontare la bellezza dei nostri territori”.
“Con questo volume – afferma Arcangelo Lacagnina – racconteremo la meravigliosa fiaba che
rappresentano i castelli della Sicilia e di Malta, con l’auspicio di favorire la divulgazione
disinteressata del nostro patrimonio culturale e monumentale; di far riscoprire le nostre tradizioni, la
nostra storia e le nostre leggende”. “Il nostro è un invito – sottolinea il curatore Valerio Cimino – a
visitare e conoscere l’importante patrimonio che rappresentano i castelli di Sicilia e Malta,
l’impegno per il loro studio e la loro salvaguardia, di quanto ancora rimane da fare per la loro
tutela”.
Il volume di grande formato, di 272 pagine, descrive 101 castelli, in italiano e in inglese, contiene
immagini suggestive e schede per la fruizione turistica

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità